photo4u.it


Sony R1 vs Fuji S9500: non c'è confronto?
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Lahiri
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 1191
Località: SestoSG(MI)

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 3:06 pm    Oggetto: Sony R1 vs Fuji S9500: non c'è confronto? Rispondi con citazione

Vince a mani basse la Sony?
Anche considerando il costo...

Sto cercando un prodotto che mi permetta di fare paesaggi, macro e ritratti per lo più...
Non mi interessa un lunghissimo zoom (di cui la Sony sembra piuttosto carente) ma sono più orientato per la qualità d'immagine (e quindi Sony sembra avere la meglio): con le reflex non mi ci metto perchè non ho nessuna intenzione di portarmi dietro 2 o 3 ottiche nè pesi esagerati (certo la R1 e la 9500 pesano ma non come una reflex con 3 ottiche...).

Però visto che la diff di prezzo non è proprio irrisoria mi è venuto questo dubbio, restringendo il campo a questi due modelli perchè mi sembrano attualmente gli unici validi per le mie esigenze (la panasonic fz30 non la prendo in considerazione per lo zoom poco spinto...).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Lahiri
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 1191
Località: SestoSG(MI)

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Altra cosa (ma credo che ormai sia una cosa superata visto che anche la mia Ixus è una scheggia...): dev'essere veloce nello scatto e messa a fuoco...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lioz
utente


Iscritto: 02 Dic 2004
Messaggi: 177
Località: Seregno (MI)

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, possiedo una R1 da pochi giorni: come qualità dell'immagine non c'è paragone..l'r1 è di gran lunga superiore..stai attento pero' che si ti interessano le macro devi comprare una lente aggiuntiva..l'R1 da sola infatti mette a fuoco al massimo da 30cm.
_________________
Olympus C-5050 Zoom + Canon EOS 40D with 17-55 f2.8 IS
il mio sito: www.signalkuppe.com
le mie foto su Flickr: http://www.flickr.com/photos/signalkuppe/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono due macchine molto diverse, e non confrontabili tra loro.
La R1 ha una qualità di immagine confrontabile con le dsrl aps-c, la s9500 assolutamente no.
Se si inizia a prendere in considerazione la R1 puoi anche pensare di prendere una 350d con il sigma 17-70 2.8-4.5: focali simili e probabilmente qualità di immagine confrontabile. Se non vuoi portarti dietro tante lenti basta comprarne/infilarne nella borsa una sola.
La 350d avrebbe l'enorme vantaggio di un mirino reflex vero.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lioz
utente


Iscritto: 02 Dic 2004
Messaggi: 177
Località: Seregno (MI)

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
sono due macchine molto diverse, e non confrontabili tra loro.
La R1 ha una qualità di immagine confrontabile con le dsrl aps-c, la s9500 assolutamente no.
Se si inizia a prendere in considerazione la R1 puoi anche pensare di prendere una 350d con il sigma 17-70 2.8-4.5: focali simili e probabilmente qualità di immagine confrontabile. Se non vuoi portarti dietro tante lenti basta comprarne/infilarne nella borsa una sola.
La 350d avrebbe l'enorme vantaggio di un mirino reflex vero.


e lo svantaggio di un lcd non- orientabile, soprattutto nelle macro Wink

_________________
Olympus C-5050 Zoom + Canon EOS 40D with 17-55 f2.8 IS
il mio sito: www.signalkuppe.com
le mie foto su Flickr: http://www.flickr.com/photos/signalkuppe/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma il vantaggio di avere la possibilità di personalizzare a piacimento la fotocamera, nonchè la velocità operativa, ed anche eso e dimensioni minori nella reflex canon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Lahiri
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 1191
Località: SestoSG(MI)

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oggi ho preso in mano sia la Sony che la Fuji, vicine.
La Sony è davvero una bestia!!! Troppo troppo grossa...
La Fuji a confronto sembra un giocattolo...
Per le mie manine molto meglio quest'ultima...

Per le reflex non so prorio se sia il caso: ho avuto già una 350D ed è stata un'esperienza a dir poco disastrosa (vabbè che avevo un sigma 18-200 davvero buio e il mirino con quella messa a fuoco a puntini rossi che proprio non sono riuscito a farmi andare bene...).
Cmq per le reflex bisogna spenderci un sacco di soldi, quest'ottica che mi state consigliando quanto costa? E quanto mi costerebbe accostargli un'ottica macro decente?

Ma con la Fuji invece, pur avendo qualità inferiore, con le macro sarei già a posto?
E l'ottica così lunga ma non stabilizzata si sente parecchio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Lahiri
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 1191
Località: SestoSG(MI)

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E poi sulla 350D che ottica mettere per i ritratti?
Tipo una 55-200?
O meglio un'ottica fissa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 11:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pdp ha scritto:
sono due macchine molto diverse, e non confrontabili tra loro.
La R1 ha una qualità di immagine confrontabile con le dsrl aps-c, la s9500 assolutamente no.
Se si inizia a prendere in considerazione la R1 puoi anche pensare di prendere una 350d con il sigma 17-70 2.8-4.5: focali simili e probabilmente qualità di immagine confrontabile. Se non vuoi portarti dietro tante lenti basta comprarne/infilarne nella borsa una sola.
La 350d avrebbe l'enorme vantaggio di un mirino reflex vero.

Ciao


Uhm... una 350D con un 24-120 (equivalenti) di buona qualità viene a costare parecchio di più: già trovare un 24 mm equivalenti non è facile e poi da solo costerebbe non poco... la R1 costa meno di 750€ al momento...
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lahiri ha scritto:
E poi sulla 350D che ottica mettere per i ritratti?
Tipo una 55-200?
O meglio un'ottica fissa?


allora... intanto bisogna chiarire il tuo orientamento... vuoi una reflex (no xchè chiedi quale ottica ci vuole x fare ritratti con la 350D!!!) oppure vuoi una compattona tuttofare???

se vuoi una compattona tutto fare... vai tranquillo x la s9500 ---> ottimo zoom velocissimo 28-300--- ottima risoluzione fino anche sopra i 400 iso!!!ma produce file molto grandi!!!

la Sony invece, oltre ad essere meno rumorosa e ad avere un pelino di risoluzione in +, è orientata x scatti che necessitano di obiettivi grandangolari!!! anche se costa molto di +!!!

secondo me... x fare un po di tutto senza rinunciare alla qualità e alla prestazione opterei x la s9500!!!

se invece vuoi risparmiare un po' di soldi ma divertirti alla grande... fai una mattata e comprati una s5600 (mi dirai che sono scemo!!!) ma se giri un pochino nella sezione Fuji capirai xchè ti dico questo!!!

intanto... ha uno zoom equivalente nel formato 35mm che va da 38mm e arriva a 380mm!!! puoi utilizzare il formato raw, produce file ragionevolmente piccoli (meno della metà delle dimensioni di quelli della s9500 che sono di circa 20mb!!!)

puoi applicare gli aggiuntivi ottici che vuoi senza gravare sull'obiettivo (cosa che con la s9500 e la Sony non puoi fare!!! rischi di rovinare l'obiettivo con il peso dell'aggiuntivo) e questo è molto importante x espandere le possibilità di queste compatte!!! ti consiglio di acquistare un aggiuntivo grandangolare, in modo da coprire anche le focali + estreme verso i 20mm!!! (e ti pare poco!!! ci vuole un secondo a montare l'adattatore!!!)

con circa 350€urozzi avrai una compattona con 5MP + aggiuntivo wide x coprire le focali da 20 a 380mm!!! reali paragonabili tranquillamente ai 7MP circa delle avversarie!!! (se vai nella sezione fuji capirai il xchè!!!)

avrai inoltre la possibilità di utilizzare una vasta gamma di sensibilità, da iso64 a 1600!!!

bassissimo rumore fino ad iso 800, ma ben sfruttabile (con un po' di PW!!!) anche a iso1600!!!

AF velocissimo in tutte le condizioni e possibilità di utilizzare l'AF continuo x inseguire il soggetto come nessuna compatta riesce a fare (chiedi a Filip, sempre nella sezione Fuji!!!)

x ora basta...

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 11:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lahiri ha scritto:
Oggi ho preso in mano sia la Sony che la Fuji, vicine.
La Sony è davvero una bestia!!! Troppo troppo grossa...
La Fuji a confronto sembra un giocattolo...
Per le mie manine molto meglio quest'ultima...

Per le reflex non so prorio se sia il caso: ho avuto già una 350D ed è stata un'esperienza a dir poco disastrosa (vabbè che avevo un sigma 18-200 davvero buio e il mirino con quella messa a fuoco a puntini rossi che proprio non sono riuscito a farmi andare bene...).
Cmq per le reflex bisogna spenderci un sacco di soldi, quest'ottica che mi state consigliando quanto costa? E quanto mi costerebbe accostargli un'ottica macro decente?

Ma con la Fuji invece, pur avendo qualità inferiore, con le macro sarei già a posto?
E l'ottica così lunga ma non stabilizzata si sente parecchio?

La fuji non mi piace, perché non è proprio il mio tipo di fotocamera: questo non vuol dire che non possa essere la soluzione migliore per altri, anzi sicuramente lo è visto che ne vendono parecchie.
Se hai avuto cattive esperienze con una reflex, forse quel modo di fotografare non fa per te, prendi la fuji.
La r1 è un ottima macchina con un'ottica stupenda, ma dal mio punto di vista è molto più simile a una 350d che a una s9500, per dimensioni, costo, peso, modo di fotografare (in fondo è una aps-c con ottica luminosa che consente già di gustare dello sfocato).

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lahiri
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 1191
Località: SestoSG(MI)

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bè io il mondo reflex lo eviterei per molti motivi: soldi, dimensioni, ingombro delle ottiche...

Però (ovviamente) gradisco la qualità Ok!
Detto questo con la mia piccola Ixus non posso certo lamentarmi: fa quello che deve.

Ma vorrei qualcosina in più, non sempre ovviamente.
Il top in giro al momento tra le compattone sono la Sony R1 (qualità eccelsa) e sotto (prababilmente di molto...) la 9500.
La R1 però è davvero un colosso!!! E' vero che la qualità sarà anche superiore però vorrei evitare tutto quell'ingombro (per un'ottica che tra l'altro copre da 24 a 120... fosse un super zoom...)
A questo punto resterebbe la 9500: dimensioni contenute rispetto alla R1, come il prezzo...
Non vorrei però ritrovarmi con una macchina discreta a discapito della qualità, sempre tenendo conto i tipi di foto che vorrei fare...

X maloxplay:
ma sta 5600 risulta essere superiore anche alla 9500?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la s5600 non è superiore alla s9500 ma è semplicemente diversa!!!

è + orientata verso le focali lunghe!!! 380mm
ha un rumore + basso (ha un rapporto superficie sensore/MP molto favorevole!!!) rispetto la s9500!!!

è anche vero che ha 5MP contro 9MP della s9500!!! ma questi non sono sempre necessari!!!

OT--- ti faccio presente che pur possedendo una EOS350D non mi vergogno a dire che utilizzo moltissimo anche la mia "vecchia s5000" anche x stampe 20x30 e superiori!!! (e considera che ha 3MP!!!)

tutto dipende da quello che vuoi fare con la tua fotocamera!!!

considera anche che la s5600 è possibile reperirla con circa 250€urozzi!!! che sono la metà di quelli che ci vogliono x la s9500!!! e non è poco!!!

alla fine... sono 2 ottime fotocamere... ma io x esempio segliere la s5600 x alcuni semplici motivi!!!... è + compatta, è + resistente, è possibile "accroccarci" tutto quello che ti passa x la testa!!! produce file abbastanza piccoli (posso ancora utilizzare la mia XD da 512 Mb x fare circa 50 scatti!!! con la s9500 ne fai si e no una 20ina!!!)

alla fine deve essere una compatta!!!

se mi serve maggiore qualità e prestazioni superiori allora passerei ad una reflex tipo 350D + 18-200 oppure Minolta 5D + 18-200 che con circa 800-900€uri si trova ancora!!!

poi fai tu!!!

cmq... la s5600 è una bomba... una delle migliori Fuji di sempre!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lahiri
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 1191
Località: SestoSG(MI)

MessaggioInviato: Gio 04 Mgg, 2006 7:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="maloxplay"]è + orientata verso le focali lunghe!!! 380mm
ha un rumore + basso (ha un rapporto superficie sensore/MP molto favorevole!!!) rispetto la s9500!!!
è anche vero che ha 5MP contro 9MP della s9500!!! ma questi non sono sempre necessari!!!
Per le lunghe focali mi interessa relativamente.
Per il minor rumore diciamo pure che il discorso si fa molto interessante.
I 9mpx in effetti mi interessano poco...

maloxplay ha scritto:
alla fine... sono 2 ottime fotocamere... ma io x esempio segliere la s5600 x alcuni semplici motivi!!!... è + compatta, è + resistente, è possibile "accroccarci" tutto quello che ti passa x la testa!!! produce file abbastanza piccoli (posso ancora utilizzare la mia XD da 512 Mb x fare circa 50 scatti!!! con la s9500 ne fai si e no una 20ina!!!)
alla fine deve essere una compatta!!!

Bè tieni conto che come compattina mi porto sempre dietro una minuscola Ixus 50, quindi questa sarebbe la macchina della domenica o dell'occasione importante, o del viaggio a Madrid etc... Quella che dovrebbe offrirmi qualcosa di più...
E poi non dovrei prendere le Xd visto che ho un paio di giga in CF.

maloxplay ha scritto:
se mi serve maggiore qualità e prestazioni superiori allora passerei ad una reflex tipo 350D + 18-200 oppure Minolta 5D + 18-200 che con circa 800-900€uri si trova ancora!!!

La 350D con il 18-200 l'ho avuti già e la qualità era veramente pietosa (mettici pure che non ero capace anche se usavo tutto in auto...) quindi spendere 900 euro per avere dietro un "catorcio" a questo punto con 750 mi prendo la Sony Wink

Cmq guardo un po' anche questa 5600.
La Sony dopo la visita di ieri mi ha un po' intimorito per le dimensioni Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nicoX
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2004
Messaggi: 1597
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio 04 Mgg, 2006 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, ho letto un attimo il thread, e mi trovo d'accordo con te riguardo le dimensioni della R1..è davvero troppo grossa..Anche secondo me, prova a dare un'occhio alal 5600, io ce l'ho e ti posso dire che è davvero un'ottima fotocamera sia come peso/dimensioni che come qualità e funzionalità..se non ti servono per forza i 9mp della 9500 la s5600 potrebbe fare al caso tuo..ovvio che se però vuoi riutilizzare le Compact flash allora è un altro discorso..

PS: na qualità della 350D + 18-200 con un minimo di trattamento dell'immagine possa diventare decisamente superiore a quella di 9500, r1, ecc.. se scattavi tutto in automatico, dato che le reflex producono file più neutri possibili, probabilmente era questo il motivo per cui non ti soddisfava.. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lahiri
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 1191
Località: SestoSG(MI)

MessaggioInviato: Gio 04 Mgg, 2006 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è che non mi soddisfava... E' che venivano buie, piene di rumore, spesso sfocate...

Non ho ancora capito come funziona la messa a fuoco nella 350D con quei puntini rossi, mentre nelle Nikon hai una bella messa a fuoco spot chiara (ho provato la D100 di un amico...).

E' probabile (anzi sicuro) che la colpa era mia... forse sono partito come un razzo saltando qualche passo e sono rimasto fulminato.
Cmq vorrei lavorare poco in PW...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nicoX
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2004
Messaggi: 1597
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio 04 Mgg, 2006 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se la messa a fuoco e settata su tutti i punti Af, si illuminano quelli coinvolti..ma anche a me questo non piace molto e per questo utilizzo di solito solo quello centrale..basta settarlo con la rotella Ok!
Mi dispiace che tu abbia venduto la reflex perchè come dimensioni penso fossere abbastanza contenute ed avevi in mano comunque un ottimo strumento che ti permetteva scatti ad alte sensibilità molto buoni!
Ad ogni modo prova davvero a guardare la 5600, risparmi anche un pò di soldi che non è mai male ed hai una macchina velocissima con un ottima qualita d'immagine!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lahiri
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 1191
Località: SestoSG(MI)

MessaggioInviato: Gio 04 Mgg, 2006 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma la 9500 non ha la stessa velocità di scatto?
E come si comportano le due macchine in macro (5600 e 9500)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nicoX
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2004
Messaggi: 1597
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio 04 Mgg, 2006 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso e spero sia veloce uguale..onestamente non lo so...in macro la 5600 non è portentosa ma cmq si riesce..sulle 9500 non ti so dire nulla perchè non l'ho mai provata..io ti consigliavo la 5600 per questione dimensione/peso e perchè nonostante sia piccolina ha tutto quel che serve...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lahiri
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 1191
Località: SestoSG(MI)

MessaggioInviato: Gio 04 Mgg, 2006 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nicoX ha scritto:
Penso e spero sia veloce uguale..onestamente non lo so...in macro la 5600 non è portentosa ma cmq si riesce..sulle 9500 non ti so dire nulla perchè non l'ho mai provata..io ti consigliavo la 5600 per questione dimensione/peso e perchè nonostante sia piccolina ha tutto quel che serve...

Sisi lo avevo capito... anche il prezzo attira Ok!
Ma come dimensioni se non ho voglia di portarmi dietro il peso uso la ixus (che porto sempre in tasca Wink )...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi