 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
FAUSTO nuovo utente

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 45 Località: OSIMO
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 12:42 pm Oggetto: Consiglio foto sport |
|
|
Proprio ieri ho voluto provare la mia attrezzatura in firma per delle foto durante una manifestazione all’interno di un palazzetto dello sport.
Premesso che l’ambiente era abbastanza illuminato e che ho utilizzato l’EF 70-200 f4L, cavalletto, ISO 1000 e senza flash.
Leggendo in un manuale di fotografia ho trovato che per i casi in cui vi sono soggetti in movimento è consigliato la priorità di Apertura (Av), dove viene impostato il diaframma (f4 in questo caso perché la luminosità non era come in esterno) e la macchina imposta automaticamente il tempo massimo di scatto (prestando attenzione alla profondità di campo dovuta all’apertura del diaframma).
Ora però ho provato sul campo che, anche se questo è tecnicamente vero, purtroppo quando i soggetti sono in continuo movimento, anche veloce per di più, è meglio la priorità di tempo (Tv) in quanto per ottenere un soggetto fermo quando esegue un’azione, anche non molto veloce, si deve impostare il tempo più basso possibile (1/100 o 1/125 minimo), altrimenti specie se si becca un soggetto in movimento veloce si finisce per avere il pubblico fermo intorno ad una scia determinata dal soggetto in movimento, il quale non si distingue per nulla.
È giusto il mio discorso?
Per giusta informazione con ISO 1000 ho ottenuto buone fotografie con i soggetti non in movimento, e senza particolare presenza di rumore, tuttavia sono incappato nel problema di cui sopra (figure in movimento sfuocate).
Siccome vengo da una compattona, il mondo del reflex è completamente nuovo per me, e settare bene i parametri non è così immediato.
Ho anche effettuato delle prove con la priorità di tempo (Tv) e mi sono divertito a scattare delle foto ad una fontana per seguirne bene i risultati al variare del tempo, e debbo dire che ho ottenuto buoni risultati variando il tempo ed ottenendo scie degli schizzi anche abbastanza pittoreschi.
Ora però vorrei sapere una vostra opinione sui due tipi di settaggi.
Ovvero ci sono occasioni, a grandi linee, nelle quali uno si preferisce all’altro?
Grazie per la vostra cortesia. _________________ EOS 30D
EF 17-40 f4L USM + EF 50 f1,4 USM + EF 70-200 f4L USM + EXTENDER x1.4 II + SPEEDLITE 580 EX + SANDISK EXTREME III 2GB + MANFROTTO 190D*141RC + MANFROTTO 680B*234RC + LOWEPRO NOVA 4AW
Ultima modifica effettuata da FAUSTO il Mer 03 Mgg, 2006 6:54 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
FAUSTO nuovo utente

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 45 Località: OSIMO
|
Inviato: Mer 03 Mgg, 2006 6:48 am Oggetto: |
|
|
Scusatemi, non mi ero più ritrovato il 3D.
Grazie per la segnalazione.
A presto. _________________ EOS 30D
EF 17-40 f4L USM + EF 50 f1,4 USM + EF 70-200 f4L USM + EXTENDER x1.4 II + SPEEDLITE 580 EX + SANDISK EXTREME III 2GB + MANFROTTO 190D*141RC + MANFROTTO 680B*234RC + LOWEPRO NOVA 4AW |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Mer 03 Mgg, 2006 9:34 am Oggetto: |
|
|
Quindi questo lo chiudo..  _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|