Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 9:52 pm Oggetto: Dov'è il topic sulla verifica del front-back focus... |
|
|
Ciao! qualcuno aveva aperto un topic che spiegava come effettuare dei test con un righello, o un qualcosa di graduato mi pare, per verificare se una lente soffre di front-back focus....
visto che il tasto cerca non funziona più, qualcuno mi sa aiutare a trovare quel topic??
grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 10:14 pm Oggetto: |
|
|
non mi ricordo il link...
cmq... basta fare una semplice prova...
1) prendi un metro da muratore... (quello di legno!!! )
2) stendilo sul tuo tavolo
3) imposta il tuo obiettivo alla massima apertura
4) imposta la massima focale
5) imposta il fuoco sul punto centrale
6) cerca di riempire l'inquadratura con il tuo nuovo soggetto (il metro!!!) mantenendo l'inclinazione della fotocamera intorno i 45°!!!) puntando il fuoco su di un punto ben preciso e che sia al centro dell'inquadratura (x esempio... fissa con tuo punto il n. 10 e cerca di metterlo a fuoco!!!)
7) scatta la foto e...
vai a verificare se tutto è regolare... cioè se la messa a fuoco cade completamente sul punto preciso da te scelto (in questo caso il 10!!!)
ci sono difetti se avrai a fuoco la zona prima del tuo punto di riferimento oppure dopo!!!
in breve... ed in modo rustico!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 10:19 pm Oggetto: |
|
|
maloxplay ha scritto: | non mi ricordo il link...
cmq... basta fare una semplice prova...
1) prendi un metro da muratore... (quello di legno!!! )
2) stendilo sul tuo tavolo
3) imposta il tuo obiettivo alla massima apertura
4) imposta la massima focale
5) imposta il fuoco sul punto centrale
6) cerca di riempire l'inquadratura con il tuo nuovo soggetto (il metro!!!) mantenendo l'inclinazione della fotocamera intorno i 45°!!!) puntando il fuoco su di un punto ben preciso e che sia al centro dell'inquadratura (x esempio... fissa con tuo punto il n. 10 e cerca di metterlo a fuoco!!!)
7) scatta la foto e...
vai a verificare se tutto è regolare... cioè se la messa a fuoco cade completamente sul punto preciso da te scelto (in questo caso il 10!!!)
ci sono difetti se avrai a fuoco la zona prima del tuo punto di riferimento oppure dopo!!!
in breve... ed in modo rustico!!! |
ma il metro deve poggiare orizzontalmente sul tavolo?
mentre la macchina deve essere inclinata di 45°?
a che distanza mi metto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 10:24 pm Oggetto: |
|
|
alla minima distanza di messa a fuoco possibile. _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 10:28 pm Oggetto: |
|
|
si il metro va bene messo in orizzontale!!!
bravo flurry!!! infatti la distanza deve essere la minima possibile...!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 10:30 pm Oggetto: |
|
|
e dopo aver scoperto che il proprio obiettivo soffre di front focus, che bisogna fare??
andare da camera servive e spendere 100€?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Lele80 ha scritto: | e dopo aver scoperto che il proprio obiettivo soffre di front focus, che bisogna fare??
andare da camera servive e spendere 100€?? |
aspetta...
fai prima alcune prove... con magari con ottiche diverse!!!
potrebbe essere anche un problema della fotocamera e non dell'ottica!!! e poi agisci di conseguenza!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex25 utente

Iscritto: 26 Dic 2004 Messaggi: 87 Località: Puglia
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Prova a scaricare questo documento pdf.
http://focustestchart.com/chart.html
Saluti Alessandro _________________ Canon 20D |EF 50/1.8 MK1|EF-s 18-55|EF 135/F2L|EF 24-105/F4L|EF 70-200/F4L|Flash 550EX|Canon Extender 1.4x|
La mia galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Mer 03 Mgg, 2006 5:38 am Oggetto: |
|
|
Di solito è un problema della macchina.
Però bisogna anche stare molto attenti, e capire bene come far funzionare la macchina per farla fuocheggiare lì dove si vuole. _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|