photo4u.it


eos 3 vs 1v?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bosozoku
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 1398
Località: wildbormida

MessaggioInviato: Ven 28 Apr, 2006 4:08 pm    Oggetto: eos 3 vs 1v? Rispondi con citazione

Cosa consigliate come usato?
Quanto la 3 è meno "pro" della 1v? o comunque: la 1v giustifica meglio il suo prezzo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Ven 28 Apr, 2006 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si lo giustifica!!!

altro pianeta!!!

cmq... ricordati sempre che sono a pellicola!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 29 Apr, 2006 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tempo fa mi trovai difronte il tuo stesso dilemma.
Apparte lo slogan che lascia il tempo che trova.

La 1V ha il corpo in magnesio
e piu grande pesa di più
arriva con il buster a 10 scatti al secondo
e ha un mirino che copre il 100% del fotogramma.

La Eos 3 e in poliuretano e acciaio
e piu piccola è più leggera
ha una copertura del 97% del fotogramma dal mirino
ha eye-control
arriva con il buster a 7 fotogrammi al secondo.

Per il resto le machine hanno tecnologia identica.

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Sab 29 Apr, 2006 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

correzione...

il sistema di gestione dell'AF della 1V è migliori di quello della 3!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 30 Apr, 2006 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

maloxplay ha scritto:
correzione...

il sistema di gestione dell'AF della 1V è migliori di quello della 3!!!


Scusami ma dove lo hai letto che vorrei documentarmi in merito.
Io ho appena consultato entrambi i manuali e mi risulta che i sistemi siano identici.

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 30 Apr, 2006 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vado a memoria: le principali differenze sono nel corpo, nel mirino e nell'esposimetro: la eos1v ha il multispot, uno scatto meno violento (in modalità scatto soft) e un corpo più carino e meglio costruito.
Personalmente preferisco la vecchia eos5 alla eos3, per via dello scatto molto più dolce e per la presenza dei un "buon" flash integrato.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Dom 30 Apr, 2006 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

s0nik0 ha scritto:
maloxplay ha scritto:
correzione...

il sistema di gestione dell'AF della 1V è migliori di quello della 3!!!


Scusami ma dove lo hai letto che vorrei documentarmi in merito.
Io ho appena consultato entrambi i manuali e mi risulta che i sistemi siano identici.


appena ritrovo l'articolo... te lo mando!!!

cmq...

sono 2 ottime macchine!!!

anche se la 1v, resta x me, la migliore reflex a pellicola di sempre!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 01 Mgg, 2006 8:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pdp ha scritto:
Personalmente preferisco la vecchia eos5 alla eos3, per via dello scatto molto più dolce e per la presenza dei un "buon" flash integrato.


Peccato che la EOS 5 sia la più brutta reflex che Canon abbia mai fatto, per il resto è ottima.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 01 Mgg, 2006 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a bruttezza, imho, la eos3 la supera, e di gran lunga.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 02 Mgg, 2006 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche la Eos 3 oltre la lettura spot (2.4% del fotogramma)permette la lettura multispot.
Per essere precisi permette sino a 8 letture spot consecutive di cui alla fine calcola in automatico la media.
Confermo inoltre che entrambe hanno un AF a 45 punti sensibili, di cui 38 sensibili alle linee verticali e 7 sensibili sia alle linee orizzontali che verticali.
Anche in questo caso per essere più precisi i 7 sensori attivano la rivelazione delle linee orizontali solo con obbiettivi con apertura massima uguale o superiore a f/2.8.

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hawk
utente


Iscritto: 22 Dic 2005
Messaggi: 158
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La EOS 3 avrebbe il corpo in poliuretano e acciaio??? Surprised
Pensavo fosse il lega di magnesio come quello della 1V!!!!???
Non è che è un po' plasticone per caso?
Per la tecnologia anch'io sapevo le stesse cose do sOnikO!!!

_________________
Max70

Canon EOS 33V+EF 50 f1,8, EF 70-200F4L, Sigma 24-135 f2,8-4,5; flash Canon 420 EX
Voigtlander Bessa R2+nokton 50mm f 1,5
Leica C3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi