 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
al404 utente

Iscritto: 23 Dic 2005 Messaggi: 447 Località: Novara
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 9:54 pm Oggetto: stampare a casa, stampare al lab... questo il dilemma :) |
|
|
premetto che il discorso stampare a casa o stampare al lab non è per capire se costa meno stampatre al lab piuttosto che a casa... penso che sia più conveniente stampare al lab anche se a casa non ho una stampante a getto ma solo una selphy a sublimazione per stampare 10x15
adesso però ho visto che in giro ci sono delle stampanti a prezzi molti bassi (poco più di 50 euro) e mi chiedevo se poteva essere intereressante prenderne soprattutto per sperimentare e poter stampare su carte particolari, e così ho provato a pensare se veramente me ne sarei fatto qualche cosa oppure se l'avrei accantonata dopo 1 mese
vorrei a tal proposito chiedervi delle opinioni:
- ritenete che la qualità della stampa sia pari o simile a quella del lab, o comunque molto buona?
- quante stampe si riescono a fare in formato A4?
- usate kit di ricarica? mai avuto problemi?
- cosa ne pensate della stampa in B/N con le getto? a me piace molto l'effetto della stampa b/n su ilford (in camera oscura) che non assomiglia per nulla a quella del lab... credo che ci sià una leggera dominante calda... si riesce a riprodurro con la stampante?
- avete avuto brutte sorprese nella durata delle stampe: sbiadite o alterate dopo poco tempo?
- avete avuto problemi con le testine stampando poco?
il modello a cui pensavo è un HP 1317 non voglio prendere sottomarche, l'alternativa sarebbe una canon ma l'HP è più compatta
se avete altre cose da dire... comunque mi interessa molto capire cosa si può sperimentare e cosa si può ottenere che la stampa in lab non permette... e se la qualità è comunque buona _________________ Al - Fuji X-E1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dago non più registrato

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 2447
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 11:01 pm Oggetto: |
|
|
la stampa a casa non sarà mai come quella in laboratorio, questo è uno dei motivi per cui molti fotoamatori rimangono male dopo che guardano uno scatto stampato in casa. Vai da un laboratorio! spendi sicuramente, ma il risultato è garantito  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mer 03 Mgg, 2006 12:42 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | la stampa a casa non sarà mai come quella in laboratorio, |
questo perchè stampare in casa ad alto livello è molto difficile. Ma una stampa inkjet sulla carta giusta fatta da chi è davvero capace è sicuramente meglio che una stampa fatta da un laboratorio 'automatico'.
Io pian piano sto ottenendo risultati sempre migliori.
Recentemente mi sono comprato un Colorvision Pintfix Pro per calibrare la mia Epson 1290. L'investimento non è da ridere (500€), ma ora posso usare le cartucce da 10€ (anzichè 50€ delle originali) e con tutti i tipi di carta che voglio e con risultati davvero molto buoni.
Per quanto riguarda la stampa b\n ho adottato la seguente soluzione: mi sono comprato una Epson c64 usata su ebay (30€) e poi ho ordinato delle cartucce in scala di grigio da inksupply.com. I risultati sono davvero ottimi; ovviamente non paragonabili ad una stampa chimica, ma con la carta opaca superiori a quelli dei minilab. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Mer 03 Mgg, 2006 8:17 am Oggetto: |
|
|
Sono daccordo con Spinellino che la satmpa in casa è molto difficile, ma ce anche da dire che le foto del Lab hanno gli stessi problemi dei colori delle stampe Inkjet se non calibrati in maniera ottimale(poi a me qui colori spenti delle stampe lab(generici) non sono mai piaciuti).
Ormai le stampanti hanno raggiunto(veramente gia da un po d'anni) una qulitità elevata e senza invidiare niente ai Lab.
La stampa inkjet fatta bene da molte soddisfazioni.
Per prima cosa devi comprare un colorimetro per monitor, visto che quella è la partenza.
Un colorimetro per stampe come quello di Spinellino sarebbe l'ideale.
La mia Epson r200 , oltre ad avere una qualità elevata(non invidio le stampe lab), non ha mai avuto problemi di otturazione degli ugelli(dopo 1 pulizia tornava tutto come la prima volta).
Per la durata sono fondamentali sia la Carta che la qualità degli inchiostri, con quest'ultimi originali non avrai mai problemi. Con la seconda , se di buona marca, potrai utilizzare anche inchiostri di terze parti(cmq ce ne sono alcune marche che sono meglio degli originali, maCostano!).
Il BN fatto in casa è già piu difficile, perche dovresti o scegliere una stampante con piu tonalita di nero oppure prendere una stampante(magari usatat) e didicarla al solo BN con degli inchiostri specifici di diverse case produttrici (lyson, inksupply, permajet ed altri).
Ciao Michele. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
al404 utente

Iscritto: 23 Dic 2005 Messaggi: 447 Località: Novara
|
Inviato: Mer 03 Mgg, 2006 12:22 pm Oggetto: |
|
|
ma una stampa a colori su una bella carta spessa, di quelle tipo ilford per la stampa in B/N non rende di più di una del lab?
per il discorso b/n non mi è chiara una cosa, una volta acquistati gli inchiostri si stampa la foto a colori o si trasforma prima in b/n?
questi inchiostri sono reperibili solo via internet? quanti A4 si riescono a stampare? si possono usare con tutte le stampanti, quindi anche con l'HP che citavo? potrei anche dedicarla a quella funzione...
l'HP 1317 l'ho trovata in offerta a 59 euro, ed ha lo scanner... non mi conviene neppure cercarla usata
queste dovrebbero essere le caratteristiche
Stampa a colori da PC fino a 4.800 x 1.200 dpi ottimizzati
Qualità di stampa (Nero, Migliore qualità) : fino a 600 x 600 dpi
Stampa senza bordi in formato 10 x 15 cm
Velocità di stampa : 17ppm
Velocità di copia : 17 copie/min
Risoluzione ottica di scansione : Fino a 600 x 2.400 dpi
Interfaccia informatico : USB (compatibile con le specifiche USB 2.0)
Compatibilità : Windows 98 / 2000 / ME / XP & MAC OSX , OS 9.0 _________________ Al - Fuji X-E1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2006 6:11 am Oggetto: |
|
|
Attento però che per ottenere risultati degni di nota con una inkjet bisogna che questa sia di un certo livello, non è necessario spendere una fortuna, ma un minimo di Canon Pixam 4000 o simili ci vuole.
Dubito che con una stampante da 59€ anche se scontatissima otterrai grandi risultati, sicuramente si saprà difendere, ma non credo che arrivi ai risultati di una stampante da 200-250€.
Lo scanner, dalle caratteristiche che scrivi, è buono solo per scannerizzare stampe, se è questo il tuo scopo bene, ma non tentare di scannerizzare negativi o dia con quello. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2006 8:22 am Oggetto: |
|
|
Ma non ti consiglierei l'HP per stampe di qualita, al prezzo poco superiore ti porti a casa la epson stylus photo R220,a 6 colori, nuova che fa davvero bene il suo lavoro.
Potresti anche optare per l'usato, ma visti i prezzi dei modelli nuovi, come prima stampante è sconsigliata.
Non credo che per l'hp ci siano inchiostri compatibili per ilBN, anche per il fatto che per HP non si trovano cartucce completamente vuote, per una quastine di copyright e quindi si dovrebbero ricaricare quelle usate.
La qualita degli scanner delle multifunzione, a parte non si scelgano i prodotti di fascia alta, sono sempre bassi e quindi ti conviene acquistarne uno esterno di buona qualità, forse su questo , cercando su ebay, si trovano delle offerte convenienti.
ciao michele. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|