| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| simoneco utente
 
 
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 56
 Località: savignano s.p.(mo)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Mgg, 2006 8:06 pm    Oggetto: aiuto!! macchie sulla foto |   |  
				| 
 |  
				|  purtroppo per me ho scattato tutte le foto o quasi delle mie ferie in Egitto con un obbiettivo difettoso , ossia ha un pelucchietto bastardo che si ritrova sulle foto in alto a sinistra , qualche buona anima mi sa dire come posso togliere questa schifezza ? sapete se posso farmelo riparare in garanzia?
   
 
  _________________
 MODERATORE SUL FORUM www.hardwareclocks.com
 Canon 350D**Sigma Ex 24-70 Dg Macro*18-55 II**Sigma Apo 70-300 Dg Macro**
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giaco utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Gen 2006
 Messaggi: 1045
 Località: Trieste
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| simoneco utente
 
 
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 56
 Località: savignano s.p.(mo)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Mgg, 2006 8:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  no magari eccone un altra... 
 
  _________________
 MODERATORE SUL FORUM www.hardwareclocks.com
 Canon 350D**Sigma Ex 24-70 Dg Macro*18-55 II**Sigma Apo 70-300 Dg Macro**
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bigiagia utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Set 2005
 Messaggi: 1793
 Località: milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Mgg, 2006 8:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| nemmeno io vedo niente |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bigiagia utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Set 2005
 Messaggi: 1793
 Località: milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Mgg, 2006 8:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| su questa ci sono due macchie in alto a sinistra non peli...giusto? |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Piero_Bo utente attivo
 
 
 Iscritto: 27 Mgg 2004
 Messaggi: 13754
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Mgg, 2006 8:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ci sono .. basta usare lo strumento timbro di Ps e hai risolto, i puntini sono nel sensore, nn sull'obiettivo _________________
 
   1DMk2n in vendita ....
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| immaginando utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Nov 2005
 Messaggi: 2697
 Località: Galliate (Novara)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Mgg, 2006 8:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Scusa ma... secondo me le due foto presentano due problemi distinti. Nella prima noto come dei fili dell'alta tensione (ma che bella definizione) che passano da sinistra a destra dell'immagine. 
 Nella seconda ci sono due macchie scure...
 
 Sicuro che sia lo stesso problema?
 _________________
 Si fa presto a dire che tutti abbiamo una memoria fotografica!
 Sarà ma forse a me manca il rullino!
 Andrea
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| simoneco utente
 
 
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 56
 Località: savignano s.p.(mo)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Mgg, 2006 8:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| nella prima le macchie sono leggere mentre nella seconda si vedono meglio , pensavo fossero i pelucchi che vedevo sulla lente davanti , anche perche con altri obbiettivi non ci sono 
  _________________
 MODERATORE SUL FORUM www.hardwareclocks.com
 Canon 350D**Sigma Ex 24-70 Dg Macro*18-55 II**Sigma Apo 70-300 Dg Macro**
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| BrunRusan nuovo utente
 
 
 Iscritto: 07 Set 2005
 Messaggi: 20
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 9:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Io ho lo stesso problema... 
 Però ho notato che si vede solo quando uso lo zoom.... ovvero se scatto ad "35 equivalente" tutto Ok, se invece zoommo a "105 equivalente", ecco quella macchia semitrasparente che nel cielo si vede da matti!
 Tu, Simoneco, dai un'occhiata per vedere le foto in cui si vede la macchia a che focale sono scattate, ovvero se c'entra la zoomata...
 
 Certo, posso usare il clone, ma che senso ha?
 Può essere il sensore?
 Come si pulisce (macchina ancora in garanzia, ma non mi va di lasciarla per tanto tempo ferma..)?
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Piero_Bo utente attivo
 
 
 Iscritto: 27 Mgg 2004
 Messaggi: 13754
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 9:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Piuttosto di fare prove focale, fate la prova diaframma, se le macchie a f16 nn ci sono allora state traquilli ... se apri tutto, vedrai che non c'è nessuna macchia _________________
 
   1DMk2n in vendita ....
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| BrunRusan nuovo utente
 
 
 Iscritto: 07 Set 2005
 Messaggi: 20
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 9:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Piero_Mo, ma..... Il mio apparecchio (Sony P200 -  7,2MPixel) in manuale si può settare solo con F=2,8 e con F=5,6
 In automatico, comunque il range in cui si muove non è molto diverso (mi pare vada ad un massimo di 10)...
 Confermo che, in ogni caso, il guaio appare più evidente con focali lunghe (per esempio valore Exif = 23,70 e non =10,00)
 
 Da cosa può dipendere?
 Grazie....
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Piero_Bo utente attivo
 
 
 Iscritto: 27 Mgg 2004
 Messaggi: 13754
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 10:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | BrunRusan ha scritto: |  	  | Grazie Piero_Mo, ma..... Il mio apparecchio (Sony P200 -  7,2MPixel) in manuale si può settare solo con F=2,8 e con F=5,6
 In automatico, comunque il range in cui si muove non è molto diverso (mi pare vada ad un massimo di 10)...
 Confermo che, in ogni caso, il guaio appare più evidente con focali lunghe (per esempio valore Exif = 23,70 e non =10,00)
 
 Da cosa può dipendere?
 Grazie....
 | 
 Sinceramewnte credevo che avevi una 350D come simoneco  ...
 _________________
 
   1DMk2n in vendita ....
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| FotoFaz utente attivo
 
 
 Iscritto: 14 Giu 2005
 Messaggi: 10181
 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 03 Mgg, 2006 12:27 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | BrunRusan ha scritto: |  	  | Grazie Piero_Mo, ma..... Il mio apparecchio (Sony P200 -  7,2MPixel) in manuale si può settare solo con F=2,8 e con F=5,6
 In automatico, comunque il range in cui si muove non è molto diverso (mi pare vada ad un massimo di 10)...
 Confermo che, in ogni caso, il guaio appare più evidente con focali lunghe (per esempio valore Exif = 23,70 e non =10,00)
 
 Da cosa può dipendere?
 Grazie....
 | 
 
 Direi che è meglio che posti un esempio.
 Visto che la P200 non ha gli obiettivi intercambiabili trovo difficile che l'eventuale sporco sia sul sensore. E' sicuramente qualcosa sulle lenti.
 
 Ciao
 _________________
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| BrunRusan nuovo utente
 
 
 Iscritto: 07 Set 2005
 Messaggi: 20
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 03 Mgg, 2006 10:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| FotoFaz, ecco il crop della macchia.
 
 
   
 Si vede soprattutto nel cielo, perchè è scura.
 La cosa strana è che non compare sempre, ma quando compare è sempre allo stesso posto (angolo in alto a destra)
 
 Ripeto, SONY P200 (7,2 Mpixel).
 
 Grazie a chi vorrà e saprà aiutarmi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| BrunRusan nuovo utente
 
 
 Iscritto: 07 Set 2005
 Messaggi: 20
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 08 Mgg, 2006 9:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Scusate.... Davvero nessuno sa aiutarmi?
 Mi sembra impossibile.....
 Dovrei almeno capire se si tratta di un problema di obiettivo o di sensore (mi hanno detto che non può essere il sensore, in quanto non è reflex...)
 
 E' ancora in garanzia, ma se devo rispedirla mi disturba stare senza per parecchio tempo....
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| massimo729 non più registrato
 
 
 Iscritto: 21 Lug 2004
 Messaggi: 1683
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 08 Mgg, 2006 10:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il ffatto che non sia reflex non vuol dire che sia una camera stagna. 
 Sembrerebbe proprio polvere sul sensore, solo che per pulirla, a differenza di una reflex, dovresti rivolgerti all'assistenza.
 
 
   
 massimo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| BrunRusan nuovo utente
 
 
 Iscritto: 07 Set 2005
 Messaggi: 20
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 08 Mgg, 2006 11:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Massimo, farò come mi hai consigliato....
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| toniobr utente
 
  
 Iscritto: 26 Nov 2004
 Messaggi: 210
 Località: Puglia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 10 Mgg, 2006 10:36 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao , ho lo stesso tuo problema sulla 20d , 
 come già ti hanno detto è polvere sul sensore
  _________________
 Saluti ,Tonio!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |