photo4u.it


Le vostre foto migliori scattate con la E-330
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
iopoipoi
utente


Iscritto: 04 Apr 2005
Messaggi: 339

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cavolo,il flash è da strappare dal corpo macchina, produce solo danni se non è usato con vent'anni di scuola

per il resto fantastica l'accoppiata e330 e 50, anche se a mio avviso dovresti curare maggiormente lacomposizione,spesso appare un pò "a caso".
comunque considerando che hai iniziato da poco è un qualcosa che si affina con il tempo.
magari contrasta di piu' con i cromatismi no?
le vede un pò "piatte", ma ripeto,è solo questione di ore e ore da dedicarticisi, i risultati son dietro l'angolo.




io sconsiglio di usare sensibilità oltre i 100 iso,un pò perchècon quel popò di stativo che hai comperatoimmagino tu lo usi degnamente, secondariamamente perchè la macro è ultrapulita per definizione, la e330 già a 400 un pò di grana la mostra, nulla di trascendentale,ma la pulizia ha da essere estrema
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
IZ1DNJ
utente


Iscritto: 12 Mar 2006
Messaggi: 54
Località: Asti

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 11:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

IZ1DNJ ha scritto:
Ecco altre foto scattate con la Oly E-330 ed il 50mm. f/2 macro.
Oggi, dopo il pranzo pasquale, sono andato in giardino due ore e mi sono messo a fare foto con la mia nuova attrezzatura (finalmente un po' di tempo a disposizione).
Saluti.
Clay

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=82615
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=82617
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=82618
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=82619
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=82831
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=82834
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=82661


Ho modificato le immagini precedentemente postate convertendole direttamente da RAW a JPG senza alcuna modifica ed inserendo tutti i dati di scatto.
Saluti de Clay

_________________
IZ1DNJ, Claudio
Asti
www.fantino.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
IZ1DNJ
utente


Iscritto: 12 Mar 2006
Messaggi: 54
Località: Asti

MessaggioInviato: Mar 02 Mgg, 2006 12:40 am    Oggetto: ALTRE FOTO CON ALTRE OTTICHE, MA SEMPRE CON LA OLY E-330 Rispondi con citazione

Questa E-330 incomincia a piacermi !!
Ho recentemente acquistato alcune ottiche su ebay (se Vi occorre il nome del venditore, contattatemi) e sabato sera le ho provate, luce poca, ma effetti straordinari.
Per la prova mi sono recato nel belvedere del paese di Albugnano (AT) ed ho puntato sulla collina di Superga (TO) distante in linea retta circa 14,8 Km.
Sul tardi è poi arrivato un bel temporale.
Ho concluso la serata, anzichè fotografare i fulmini, in un ottimo agriturismo ad Albugnano, dove si mangia e beve più che bene per 23 Euro.
Le nuove ottiche sono:
Pentacon 300 mm. f/4 - 22 con 19 lamelle del diaframma, con attacco Oly E compreso, pesante, ma luminosa ed a sentire un amico che era con me quella sera, è un'ottima ottica per il formato 6x6 e lui la usa per foto astronomiche.
Exakta MC catadiottrico 500 mm. f/8 fisso, con attacco Oly E compreso, leggera ed economica (anche macro) non so dire sulla qualità.
Sicuramente farò altre prove in condizioni di luce più normali, forse anche con un teleconverter EC-14, e magari nuovamente da Albugnano con un finale all'agriturismo (chi vuole unirsi è ben accetto).
Ecco alcune foto:

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=85474
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=85477
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=85480
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=85484
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=85488
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=85500
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=85503
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=85504
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=85506

Come si può notare, il ZUIKO DIGITAL 5-200mm. è decisamente superiore come qualità, ma se si considerano anche i prezzi in gioco, ne risulta che ..... a Voi le conclusioni.

Saluti a tutti de Clay

_________________
IZ1DNJ, Claudio
Asti
www.fantino.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 02 Mgg, 2006 6:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ti consiglio di investire negli Zuiko digitali amatoriali, se vuoi risparmiare, o almeno nei Zuiko Om meno luminosi, come il 200mm f:4 (lo trovi a poco) il 65-200mm f:4 (ne ho uno, se vuoi...), il 50mm f:1,4 o f:1,8 (espressamente per i ritratti), il 135mm f:2,8 o la versione meno luminosa.
Queste ottiche serie Om sono poco costose, ma si qualità molto maggiore del mitico Pentacon 300mm: è molto buono per il 6x6, ma la risolvenza per il medioformato è minore di quella richiesta dal 35mm, figuriamoci con il 4/3, dove servono ottiche "super". Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BlackPixel
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 1005
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mar 02 Mgg, 2006 6:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Clay, ottimi test. Ti confermo anch'io che le ottivhe luminose danno i peggiori risultati. Se hai tempo nel blog puoi trovare (nella sezione "Il 4/3 e le ottiche OM") un link che ti porta ad una lista ufficiale Olympus di ottiche che vanno + o - bene per il 4/3.
Hai ancora quella esercitazione a Piazzola sul Brenta il 27 Maggio? Io me lo sono segnato ed e' possibile che ci sia.

ciao

_________________
il portale del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iopoipoi
utente


Iscritto: 04 Apr 2005
Messaggi: 339

MessaggioInviato: Mar 02 Mgg, 2006 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi mancano i tuoi scatti IZ1DNJ..non hai qualche nuovo fiorellino o qualche nuova prova meno "estrema"?

comunque anch'io sono un appassionato di super tele...quel kata è fantastico come rapporto, certo immagino il super sigma 50-500 sia meglio, però costa qualcosa in piu'...

domanda a caso:

ho notato che il primo scatto lo hai realizzato a 200mm con 1/40s, un tempo circa 3 volte quello di "sicurezza", ed è moderatamente mosso, la macchina ti dà sensazione di solidità?
si reggono bene tempi medio-lunghi?
oppure è un pò ballerina come la eos 350d per esempio?


se costasse tutto un terzo cavolo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
IZ1DNJ
utente


Iscritto: 12 Mar 2006
Messaggi: 54
Località: Asti

MessaggioInviato: Mar 02 Mgg, 2006 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
lo scatto con il tempo di 1/40s è stato fatto sul cavalletto, ma tirava un vento di quelli quasi Bora e tremava tutto, lo scatto è stato fatto tra una raffica e l'altra.
Clay

_________________
IZ1DNJ, Claudio
Asti
www.fantino.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
IZ1DNJ
utente


Iscritto: 12 Mar 2006
Messaggi: 54
Località: Asti

MessaggioInviato: Gio 04 Mgg, 2006 11:24 am    Oggetto: TECNICA HDR IN PROVA Rispondi con citazione

Conoscete questa tecnica che ha provato il mio amico Frncesco Sabato scorso ad Albugnano mentre eravano a far foto insieme?
Sulla sinistra si intravvede la basilica di Superga.
Foto scattata con Nikon D70 (scusate l'intrusione di un nikon....)

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=86153

Ciao Claudio,

ti mando un esempio dei risultati che ho ottenuto dalle foto fatte sabato pomeriggio. Si tratta di una elaborazione chiamata "HDR tone mapping", fatta da un programma apposta che ho, che combina tre foto riprese a -2 EV, 0 EV e +2 EV in una sola immagina ad alta gamma dinamica in cui hai sia le alte luci sia le ombre perfettamente leggibili. Il risultato di solito è di grande effetto. Dimmi cosa ne pensi!

Francesco

_________________
IZ1DNJ, Claudio
Asti
www.fantino.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BlackPixel
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 1005
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 04 Mgg, 2006 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ti mando un esempio dei risultati che ho ottenuto dalle foto fatte sabato pomeriggio. Si tratta di una elaborazione chiamata "HDR tone mapping", fatta da un programma apposta che ho, che combina tre foto riprese a -2 EV, 0 EV e +2 EV in una sola immagina ad alta gamma dinamica in cui hai sia le alte luci sia le ombre perfettamente leggibili.


m'intrometto
Interessante... come si chiama questo software?.... io normalmente ste' cose le faccio a mano con il photoshoppe con una fatica immane e spesso con scarsi risultati.

_________________
il portale del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iopoipoi
utente


Iscritto: 04 Apr 2005
Messaggi: 339

MessaggioInviato: Gio 04 Mgg, 2006 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

CS2 ha questa funzione, però...come dire, molto innatural
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Keynes
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 2111
Località: MC

MessaggioInviato: Gio 04 Mgg, 2006 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

iopoipoi ha scritto:
CS2 ha questa funzione, però...come dire, molto innatural

Ancora non l'ho scoperta...
Qual'è?

_________________
Reportage: Castelluccio Winter 2010
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iopoipoi
utente


Iscritto: 04 Apr 2005
Messaggi: 339

MessaggioInviato: Gio 04 Mgg, 2006 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

file ---> automatizza ---> photomerge e merge to HDR


a mio avviso è interessante e utile, ma con ponderazione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Keynes
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 2111
Località: MC

MessaggioInviato: Gio 04 Mgg, 2006 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Thanks! Ok!

P.S. Ho cercato di fare la stessa cosa manualmente in questa foto.

_________________
Reportage: Castelluccio Winter 2010
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
IZ1DNJ
utente


Iscritto: 12 Mar 2006
Messaggi: 54
Località: Asti

MessaggioInviato: Sab 06 Mgg, 2006 8:47 pm    Oggetto: PROTEZIONE CIVILE A PONTESTURA (AL) Rispondi con citazione

Ecco alcune immagini di una esercitazione di protezione civile.
Personalmente sono stato impegnato in operazioni, ma sicuramente vi è una grande possibilità di belle immagini.

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=86793
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=86795

Per BlackPixel, sarò dal 26 al 28 ad una esercitazione presso il Comune di San Giorgio in Bosco, nel Distretto "Bassa Padovana".

_________________
IZ1DNJ, Claudio
Asti
www.fantino.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iopoipoi
utente


Iscritto: 04 Apr 2005
Messaggi: 339

MessaggioInviato: Dom 07 Mgg, 2006 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che è successo ai colori IZ1DNJ?

la compressione? tempaccio?+
esposizione così cosi?

strano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
IZ1DNJ
utente


Iscritto: 12 Mar 2006
Messaggi: 54
Località: Asti

MessaggioInviato: Dom 07 Mgg, 2006 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ha pioviginato tutto il giorno, è andata bene ai sub che hanno fatto l'esercitazione poichè bagnati più o bagnati meno, per loro è stato uguale.
Belli i cani del gruppo cinofili per la ricerca delle persone disperse, purtroppo ho avuto poco tempo a disposizione per fotografare.
Per i colori a me non sembrano male, comunque non faccio testo poichè ho un portatile nuovo con un monitor sicuramente da calibrare, devo trovare un dispositivo per la rilevazione diretta dal monitor dei parametri, ora che sono scesi di prezzo. Qualcuno mi sa consigliare qualche prodotto?
Grazie de Clay

_________________
IZ1DNJ, Claudio
Asti
www.fantino.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iopoipoi
utente


Iscritto: 04 Apr 2005
Messaggi: 339

MessaggioInviato: Dom 07 Mgg, 2006 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

probabilmente è il mio starato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BlackPixel
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 1005
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Lun 08 Mgg, 2006 6:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Personalmente sono stato impegnato in operazioni, ma sicuramente vi è una grande possibilità di belle immagini.


Concordo Claudio. Non molto tempo fa ho visto un reportage di una esercitazione e devo dire che era molto bello. Immagini a volte suggestive con una certa tensione....

Citazione:
Per BlackPixel, sarò dal 26 al 28 ad una esercitazione presso il Comune di San Giorgio in Bosco, nel Distretto "Bassa Padovana".


Sono stato da quelle parti anche ieri, so dove si trova qul paese. Quindi non si tratta di piazzola sul Brente come mi dicevi ... ma bensi' san giorgio in bosco... ok. Salvo imprevisti verro' a fare un giro il 27 sabato. Ciao.

Giancarlo

_________________
il portale del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
IZ1DNJ
utente


Iscritto: 12 Mar 2006
Messaggi: 54
Località: Asti

MessaggioInviato: Sab 24 Giu, 2006 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rieccomi!!
Dopo un periodo di sosta forzata a causa di quella cosa che nobilita l'uomo "lavoro", oggi sono uscito in montagna, sul Turchino, e propongo alcuni scatti con la E330.
Ora dopo qualche migliaio di foto con questa macchina mi sono fatto una convinzione ed è quella che sicuramente appena uscirà l'erede della E1 la cambierò.
Saluti a tutti de IZ1DNJ, Claudio

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=97797
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=97798
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=97799
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=97800

_________________
IZ1DNJ, Claudio
Asti
www.fantino.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
IZ1DNJ
utente


Iscritto: 12 Mar 2006
Messaggi: 54
Località: Asti

MessaggioInviato: Dom 25 Giu, 2006 12:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' disponibile il firmware aggiornato per la E330.
Version 1.2
22.06.2006

1) Aggiunta la possibilità di utilizzare la messa a fuoco automatica in modalità Live Preview B (Macro Live Preview). La messa a fuoco singola viene attivata premendo il tasto AEL/AFL. Dopo la pressione del tasto lo specchio si abbassa, si attiva la messa a fuoco S-AF e quindi lo specchio si solleva nuovamente. Durante la messa a fuoco automatica per semplificare l'operazione, alle indicazioni normalmente visibili sul display in modalità Macro Live, si aggiungono come in un mirino ottico i riferimenti per la messa a fuoco automatica (linee bianche) .
2) Migliorata la precisione delle esposizioni effettuate in modalità macro con misurazione esposimetrica spot.

_________________
IZ1DNJ, Claudio
Asti
www.fantino.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi