Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Sab 29 Apr, 2006 7:20 pm Oggetto: Sviluppo rullino... |
|
|
Ciao! è da molto che non sviluppo più un rullino....
ai tempi spendevo 23.000£ per un rullino da 36 foto....
oggi quanto costa stampare un rullino da 36? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
night utente

Iscritto: 28 Lug 2004 Messaggi: 293 Località: Verona
|
Inviato: Dom 30 Apr, 2006 12:01 pm Oggetto: Re: Sviluppo rullino... |
|
|
Lele80 ha scritto: | Ciao! è da molto che non sviluppo più un rullino....
ai tempi spendevo 23.000£ per un rullino da 36 foto....
oggi quanto costa stampare un rullino da 36? |
Il costo è composto da sviluppo e stampe:
-Sviluppo: normalmente sono circa 2 o 3 euro
-Stampe: circa 0,20 euro (ma puoi trovare anche 0,15) l'una (in formato 10x15cm). 0,2x36=7,2 euro
Si spendono perciò circa dai 7 ai 10 euro.
Parlo ovviamente di sviluppo e prime stampe a colori.
Questa è la mia esperienza.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 30 Apr, 2006 1:09 pm Oggetto: |
|
|
In COOP si parla di 1,5€ per lo sviluppo con indice + 0.15€ per il 10x15 o 0.19€ per il 12x18. Ho portato la settimana scorsa un rullo a cui non tenevo più di tanto.. beh, le foto facevano schifo. Ma il problema è che portandolo da un fotografo che si appoggia ai centri di raccolta il risultato non è troppo dissimile, anzi magari va a finire proprio nello stesso posto. Per cui ti trovi a pagare 14€ per 36foto che alla fine era meglio buttare direttamente nel cesso il rullino e via!
Oppure meglio pagare 2.5€ da uno che almeno te lo sviluppa bene e poi te lo scannerizzi e stampi come vuoi.. forse meglio passare per le DIA a quel punto. Paghi un po' di più il rullino ma i colori sono un'altra cosa e poi ti resta il valore aggiunto dalla possibilità di proiettarle!
Nei lab Fuji che hanno il Frontier a me hanno sempre stampato benissimo ma sono 40cent per il 10x15 e 0.77 per un 15x23 (il 12x18 costa come il 15x23). Se moltiplichi per 36 non è pochissimo! Sempre meglio passare per uno sviluppo e una cernita intermedia.. tanto 'prime stampe' e ristampe costano uguali..
Ho trovato molto interessanti i provini 15x15 da medioformato a 40cent se li stampi tutti insieme e 50cent se li stampi uno alla volta..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Dom 30 Apr, 2006 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Dipende molto dalla qualità che desideri: io non faccio mai fare sviluppo e stampa assieme: prima solo sviluppo (e in un posto decente) poi seleziono le 3-4 foto buone che faccio stampare in 24x30 e un altra decina che faccio stampare il 12x18. Da anni però se ne devo fare poche scansiono e stampo a getto.
Se le porti al supermercato fai prima a buttare il rullo senza neanche farlo sviluppare: perdi meno tempo e meno soldi.
Lo sviluppo lo pago 1.5€, la stampa 13x18 0,39€, la stampa 24x30 4€.
Se guardo solo la qualità e il prezzo mi vale la pena fare tutto in casa, se guardo il tempo che perdo no.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 01 Mgg, 2006 1:35 am Oggetto: |
|
|
pdp ha scritto: | Dipende molto dalla qualità che desideri: io non faccio mai fare sviluppo e stampa assieme: prima solo sviluppo (e in un posto decente) poi seleziono le 3-4 foto buone che faccio stampare in 24x30 e un altra decina che faccio stampare il 12x18. |
Questo è esattamente quello che ho fatto io per gli ultimi rullini, giusto gli ultimi 2 rulli da 120 li ho fatti stampare per intero visto che comunque costava pochissimo [2€+0.40x12€=6.8€] e alla fine 'scarti' non ce n'erano visto che erano foto 'ragionate', e in un caso repliche di foto fatte con la 300D (2 + 12x0.40)€ = 6.8€. Ma per quelli da 36.. visto che i 10x15 non mi piacciono e poi comunque 0.40cent.. mi sono trovato a selezionare quelle che mi piacevano e a stamparle in 15x23.
Citazione: | Da anni però se ne devo fare poche scansiono e stampo a getto. |
Beh, se avessi uno scanner decente in molti casi avrei preferito scattare in DIA per poi passare allo scanner quelle da stampare. A quel punto le stampe da digitale costano una cazzata e si può fare anche on-line..
Citazione: | Se le porti al supermercato fai prima a buttare il rullo senza neanche farlo sviluppare: perdi meno tempo e meno soldi. |
Infatti, me ne sono accorto. Alla fine ho speso poco ma visto che sono soldi buttati nel cesso sono pure troppi! Voglio dire, meglio il vecchio sistema! Meglio spendere gli stessi soldi per far stampare come si deve le poche foto degne di essere ricordate. Al Frontierlab per gli stessi soldi avrei avuto un sviluppo e la stampa di 8 foto 15x23..
Tra l'altro nei centri di raccolta è anche possibile che ti rovinano in modo irrecuperabile un rullino sviluppandolo male no? Magari con prodotti scaduti o comunque stra-usati..
E da ultimo, far stampare tutto in automatico ti pregiudica buona parte delle velleità creative! Esposizioni un po' diverse dalla norma.. vanno tutte a farsi friggere, è matematico. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Lun 01 Mgg, 2006 8:05 pm Oggetto: |
|
|
ah quindi i prezzi non sono diminuiti....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Più o meno mi sa che siamo lì.. a me 24 e 36 foto 12x18 costano rispettivamente 6€ e 8.35€ al centro comm.le e circa 10€ e 14€ dal fotografo che però manda fuori. Al FrontierLab (Ancona) per gli stessi soldi del fotografo del mio paese si porta a casa il 10x15. Il 12x18 costa come il 15x23 per cui alla fine.. però i costi raddoppiano rispetto al 10x15. In quel caso è il caso di fare una cernita prima di stampare.. tanto più che non ci sono differenze di prezzo tra 1°stampa e ristampa (assurdo no?) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Se si tratta di un rullino assolutamente importante e pretendi un risultato professionale a tutti i costi allora puoi rivolgerti a un punto dela catena Photoservice.
Premetto che sono dei LADRI, ma se non hai LAB di fiducia è non vuoi rischiare è l'unica risposta che so darti.
Per sviluppo e stampa 13*19cm di un rullino da 36 vogliono 25€!!! La stampa 10*15cm costa uguale, quindi... _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Lun 08 Mgg, 2006 4:36 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | In COOP si parla di 1,5€ per lo sviluppo con indice + 0.15€ per il 10x15 o 0.19€ per il 12x18. Ho portato la settimana scorsa un rullo a cui non tenevo più di tanto.. beh, le foto facevano schifo. Ma il problema è che portandolo da un fotografo che si appoggia ai centri di raccolta il risultato non è troppo dissimile, anzi magari va a finire proprio nello stesso posto. Per cui ti trovi a pagare 14€ per 36foto che alla fine era meglio buttare direttamente nel cesso il rullino e via!
Oppure meglio pagare 2.5€ da uno che almeno te lo sviluppa bene e poi te lo scannerizzi e stampi come vuoi.. forse meglio passare per le DIA a quel punto. Paghi un po' di più il rullino ma i colori sono un'altra cosa e poi ti resta il valore aggiunto dalla possibilità di proiettarle!
Nei lab Fuji che hanno il Frontier a me hanno sempre stampato benissimo ma sono 40cent per il 10x15 e 0.77 per un 15x23 (il 12x18 costa come il 15x23). Se moltiplichi per 36 non è pochissimo! Sempre meglio passare per uno sviluppo e una cernita intermedia.. tanto 'prime stampe' e ristampe costano uguali..
Ho trovato molto interessanti i provini 15x15 da medioformato a 40cent se li stampi tutti insieme e 50cent se li stampi uno alla volta..  |
15x15 da medio formato appoggiandosi a minilab Frontier?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 08 Mgg, 2006 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Io per un rullo da 36 (29 stampe 10x15) l'ultima volta ho speso 10 € con rullo in omaggio (Perutz) e portafoto, in un minilab Fuji, per le DIA (39 e mezza) invece ho speso tra rullo e sviluppo 13,50 €, ma se hai uno scanner discreto, come ti hanno già detto, meglio fare solo sviluppo del negativo, 1,80 € + il rullo che costa intorno ai 5,00 €...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 08 Mgg, 2006 6:52 pm Oggetto: |
|
|
roger ha scritto: | 15x15 da medio formato appoggiandosi a minilab Frontier?
 |
E' divertente? Il tuo 'intervento' sembra vagamente sarcastico, eppure leggo che..
roger ha scritto: | Ho fatto un rullino di prova a colori con una vecchia Bencini Koroll II. La pellicola è una Fuji NPH 400.
Dopo settimane di attesa mi trovo stampe rigate e puntinate di bianco.
Non so in quale laboratorio abbia portato il rotolo il mio fotografo, però il risultato è penoso. Anche se erano semplici prove sono rimasto un poco deluso.
Le pellicole 120 vengono anche sviluppate e stampate nei minilab oppure si fa tutto a mano? |
Visto che non ti sai orientare fai prima a chiedere come sono venute le mie stampe no? Ti posso dire che sono assolutamente stupende.. Io le ho indietro nel giro di mezza giornata (una se va male) e non c'è una volta che non mi abbiano soddisfatto. Se poi per caso qualcuna non dovesse soddisfarmi posso comunicarlo di persona all'operatore il quale me la può rifare in un attimo.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2006 9:41 am Oggetto: |
|
|
No, scusa, ma c'è stato un fraintendimento. Maledetti smile
Il mio era un mega sorriso dato che qualcuno mi aveva detto che i minilab Frontier non sviluppano medio formato e il procedimento era comuque molto caro.
Di solito mi servo da due fotografi: il primo da cui porto solo le pellicole in particolare b/n, mi ha sempre trattato coi guanti (tranne questa volta con questa pellicola 120).
Il secondo mi ha fatto delle b/n MARRONI e vado da lui solo per stampe da digitale (è quello del Frontier) che fa ottimamente, tranne l'ultima volta che ha sbagliato carta e ha calcato un po' troppo con il fotoritocco. Grigi diventati bianchi ecc.
Nessun sarcasmo.
D'ora in poi usero di più la Bencini. Ottima macchina se si chiede il giusto da lei. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2006 9:44 am Oggetto: |
|
|
No, scusa, ma c'è stato un fraintendimento. Maledetti smile
Il mio era un mega sorriso dato che qualcuno mi aveva detto che i minilab Frontier non sviluppano medio formato e il procedimento era comuque molto caro.
Di solito mi servo da due fotografi: il primo da cui porto solo le pellicole in particolare b/n, mi ha sempre trattato coi guanti (tranne questa volta con questa pellicola 120).
Il secondo mi ha fatto delle b/n MARRONI e vado da lui solo per stampe da digitale (è quello del Frontier) che fa ottimamente, tranne l'ultima volta che ha sbagliato carta e ha calcato un po' troppo con il fotoritocco. Grigi diventati bianchi ecc.
Nessun sarcasmo.
D'ora in poi usero di più la Bencini. Ottima macchina se si chiede il giusto da lei. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2006 7:24 pm Oggetto: |
|
|
roger ha scritto: | Il mio era un mega sorriso (...) nessun sarcasmo |
No problem, anzi scusa tu...
Citazione: | qualcuno mi aveva detto che i minilab Frontier non sviluppano medio formato e il procedimento era comuque molto caro. |
In tutta onestà: non so se lo fanno tutte le macchine. Quella che usano ad Ancona lo fa e a me lo fanno pagare un paio d'euro lo sviluppo di un 120, non penso ci rimettano! Chiaramente poi ogni negoziante decide per proprio conto quanto farsi pagare..
Citazione: | stampe da digitale (è quello del Frontier) che fa ottimamente, tranne l'ultima volta che ha sbagliato carta e ha calcato un po' troppo con il fotoritocco. Grigi diventati bianchi ecc. |
Io con le stampe da digitale per non correre rischi chiedo sempre la stampa senza nessun ritocco.. L'ideale sarebbe avere il loro profilo colore ma ho visto che anche con il semplice profilo sRGB mandato in stampa così com'è i risultati sono molto buoni..
PS: da me usano solo la Crystal Archive |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2006 11:29 am Oggetto: |
|
|
Rimane il fatto che non so dove andare.
I minilab alle volte fan pasticci, il grande laboratorio ha fatto una schifezza.
Per il digitale infatti d'ora in poi scriverò anche sulla cartella dei file
NO FOTORITOCCO
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|