Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dj76 utente
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 267
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2004 7:43 am Oggetto: problemi con i pixel ? |
|
|
spero che questa sia la sezione giusta, ma non sapevo dove altro postare:
secondo voi a cosa può essere dovuto questo punto nel campanile?
ah dimenticavo, erano le 23.15 di ieri sera: 30" 5.6 iso 800
grazie.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
31.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1687 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1679 volta(e) |

|
_________________ ho ancora molto da imparare... sono appassionato di fuochi d'artificio e di panorami. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2004 7:57 am Oggetto: |
|
|
Penso siano "artefatti" dovuti al rumore...
A me hanno consigliato di usare ISO 100 o magari 200, dato che esponi per 30''...
Prova e postaci di nuovo le foto
_________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2004 8:18 am Oggetto: |
|
|
Non è la sezione giusta....
_________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2004 8:26 am Oggetto: |
|
|
eh, ma ragassuoli... certo che avete delle belle pretese!
30 secondi di esposizione a 800 ISO sono veramente tanti! catturi una immagine anche nel buio più completo!
fai una prova con il tappo su, 100 ISO ed esposizione di 2-3 secondi... vedi cosa esce...
_________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dj76 utente
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 267
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2004 10:55 am Oggetto: |
|
|
dunque dunque, facendo dei rapidi controlli ho notato che il pixel presente nel centro del campanile si ritrova sempre sempre sempre in tutte le fotografie eseguite con iso 800 e tempo 30 sec, è sempre nello stesso punto della foto.
queste erano foto in modalità raw e si nota tantissimo,
il puntino - pixel - si nota anche in modalità iso 800 time 0.8" ma molto meno perchè in modalità jpg.
ora sto facendo le prove con il tappo.
e altro genere con formato raw.
iso 100 scatti 1/4000 ecc ecc, tra poco posto.
_________________ ho ancora molto da imparare... sono appassionato di fuochi d'artificio e di panorami. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2004 10:58 am Oggetto: |
|
|
al 99% sono hotpixels dovuti al surriscaldamento del sensore..
per lunghe esposizioni usa sempre iso bassi anche il sensore ti ringrazierà
_________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fferrarini utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2004 11:46 am Oggetto: |
|
|
Sono hot pixel...ma è una cosa normale tutte le fotocamere ce li hanno...
Io ho appena preso una 300d, ne ho provate 4 e tutte li avevano...
_________________ Stampe Fine-Art
francescoferrarini.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dj76 utente
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 267
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2004 11:48 am Oggetto: |
|
|
foto con tappo davanti
iso 100
4"
f 5.6
il pixel "diverso" si vede pochissimo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
1.14 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1622 volta(e) |

|
_________________ ho ancora molto da imparare... sono appassionato di fuochi d'artificio e di panorami. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dj76 utente
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 267
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2004 11:58 am Oggetto: |
|
|
ok se è una cosa normale per la 300d rebel allora mi tranquillizzo, però quello che non capisco è il motivo per cui esista un pixel che non si comporta nella maniera corretta.
infondo questa diversità avviene sempre nello stesso punto della foto e sempre lo stesso pixel, provato e sperimentato con ps usando i livelli.
_________________ ho ancora molto da imparare... sono appassionato di fuochi d'artificio e di panorami. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2004 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Non è un difetto della 300D ma di tutte le digitali.
Se consideri che su quel sensore ci sono 6 milioni di puntini, uno che non funziona bene potrà capitare, no?
Eventualmente fatti rimappare il sensore se proprio non riesci a fare a meno di foto da 30" a 800 iso.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dj76 utente
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 267
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2004 12:16 pm Oggetto: |
|
|
beh, mi capita + spesso di fare foto nel periodo serale che diurno.
sono riuscito a trovare una foto in modalità raw, ma non so precisamente i tempi di esposizione ecc ecc. erano circa bassi tipo 1/8 f 5.6 iso 100 o 400, mi sono accorto sovrapponendo la foto a quelle che hanno il pixel "anomalo" che qui non è per niente visibile il segno. cioè è tutto perfetto.
visto che dopo aver eseguito quella fotografia, ho fatto circa 400-500 scatti a fuochi d'artificio, potrebbe essere che un fuoco abbia rovinato il sensore in quel preciso pixel?
l'alternativa è come diceva Izutsu cioè la rimappatura? e se dovessi portarla a fare questa prima operazione, quanto tempo ci vorrebbe? è coperto dalla garanzia?
grazie
_________________ ho ancora molto da imparare... sono appassionato di fuochi d'artificio e di panorami. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2004 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Ma va, i fuochi d'artificio come possono rovinarti un pixel?
Sono difetti di tutte le digitali... come sono difetti dei monitor lcd i pixel bruciati, è una cosa normalissima...
Come vedi a 1/8 non vengono fuori hot pixel... è una cosa normale, se tu fai solo foto a 30" allora ti conviene farla rimappare altrimenti no.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hologhost utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2004 Messaggi: 2860 Località: Roma
|
Inviato: Lun 09 Ago, 2004 3:49 pm Oggetto: |
|
|
c'è una tecnica che si usa nella fotografia astronomica con ccd (bhe in realtà ce ne sono parecchie) cmq per gli hot pixels (dovuti a difetti elettronici) basta fare lo stesso tipo di foto con otturatore chiuso... prendi la foto risultante usi photoshop o paint shop e la sottrai a quella originale... il gioco è fatto e per magia gli hotpixels spariranno.. spero di esserti stato utile...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|