 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Digitar utente
Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 124 Località: Perugia
|
Inviato: Sab 29 Apr, 2006 2:59 pm Oggetto: Aiuto!!! Strano riflesso!!! |
|
|
Si tratta di uno scatto fatto con l'obiettivo Minolta 50mm f2.8 macro del tipo più vecchio montato sulla mia Minolta dynax 5d. Ho postato anche un crop della foto. Il riflesso che vedete, a forma di diaframma (credo), si presenta in tutti gli scatti che ho fatto al centro esatto del fotogramma ed inizia ad essere visibile a f/8 (la foto postata l'ho fatta ad f/22). Il riflesso sparisce in modalità macro. Considerate che ho l'obiettivo da circa un mese e non mi sono mai accorto del fenomeno, pur riscontrando un certo problema di front focus (punto il naso del soggetto e mette a fuoco sugli occhi o sull'orecchio). Oggi, volendo verificare la presenza di macchie sul sensore, ho puntato la parete e si è presentata questa sorpresa!!!
Cosa ne pensate?
Giulio
Descrizione: |
|
Dimensione: |
45.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 390 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
6.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 390 volta(e) |

|
_________________ La fotografia è il paradigma della vita. Spesso si sta dicendo la stessa cosa, è solo il punto di vista che fa la differenza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Digitar utente
Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 124 Località: Perugia
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 3:42 pm Oggetto: |
|
|
scusate se riporto in cima il 3d.
Potrebbe dipendere dal tipico calo di luce ai bordi, trattandosi di un obiettivo tradizionale e non specificamente concepito per macchine digitali (per intenderci, la serie "D")?
Giulio
_________________ La fotografia è il paradigma della vita. Spesso si sta dicendo la stessa cosa, è solo il punto di vista che fa la differenza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dolomitico utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 830 Località: Ortisei (BZ)
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Guarda che gli obiettivi D non sono solo per digitale! Il D non sta a significare digitale. Questi obiettivi sono nati con la dynax7 e la dynax9, tutte e due per pellicola. Serve per colloquiare con il flash in maniera ottimale. La sigla completa è ADI.
Per la macchia non so cosa risponderti, probabilmente si tratterà di qualche difetto nell'ottica. Per esserne sicuro basta che prendi qualsiasi altro obiettivo e fai le stesse prove che hai fatto con il 50 macro.
Claudio
_________________ Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Digitar utente
Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 124 Località: Perugia
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2006 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la risposta Dolomitico.
Per quanto riguarda la prova che mi hai suggerito, l'ho fatta con lo zoom 18-70 DT del kit. Effettivamente il riflesso chiaro non c'è ed è evidente, dunque, che si tratta del 50mm, f2.8, macro.
Chiedevo solo se si tratta di un difetto delle lenti in se stesse (muffa o altri deterioramenti del vetro) oppure del fenomeno della perdita di luce ai bordi che si presenta con ottiche tradizionali montate sulle macchine digitali (i raggi di luce non arrivano perpendicolari al sensore e via via che ci si allontana dal centro del sensore ogni pixel fa ombra al pixel adiacente).
Ciao
Giulio
_________________ La fotografia è il paradigma della vita. Spesso si sta dicendo la stessa cosa, è solo il punto di vista che fa la differenza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|