Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
004 utente

Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 478 Località: Chioggia ( Ve )
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 11:46 pm Oggetto: Fuji S3 & alimentazione |
|
|
salve gente,
ed’eccomi qui con il mio primo quesito da principiante
vorrei un consiglio di natura energetica, possiedo da poco tempo una reflex Fuji S3, (alimentazione: 4 batterie ricaricabili Ni-MH del tipo AA) vorrei acquistare delle battere di “riserva”, è vi chiedo, a quale marca di batteri affidare la S3 in fatto di resa energetica ? ( in passato ho avuto una pessima esperienza con batterie non di marca, con la compatta Olympus C4000 ) il carica batterie fornito di serie con la fotocamera, eventualmente può essere utilizzato anche x caricare batterie di altra marca ( non fuji x capirci) ?
Grazie. _________________ Fuji S3 + Sigma AF 18-50 e Olympus C4000
strano ma, vero... http://www.youtube.com/watch?v=KGwd7J0j-ps |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2006 8:48 am Oggetto: |
|
|
il caricabatterie può tranquillamente essere utilizzato ma ha delle limitazioni con batterie molto capienti, per cui ho preferito cambiarlo con uno molto rapido e potente, riesce a ricaricare le 4 pile in meno di un'ora e meno di due in auto. Per le pile io utilizzo le uniros da 2700 sono eccezionali se non utilizzi il flash interno puoi scattare tantissime foto sfiorare se non usi molto il monitor anche i mille scatti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
angelozzo utente

Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 304 Località: Bari -> Milano
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2006 10:02 am Oggetto: |
|
|
Sanyo o uniross 2600mAh o più se le trovi.
Anche delle energizer se ne parla bene.
Tra quelle non di marca io da anni uso delle SKB e vanno abbastanza bene e costano la metà delle Sanyo. _________________ "Your conscience never stops you from doing anything. It just stops you from enjoying it." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2006 11:28 am Oggetto: |
|
|
Eccoti la mia testimonianza.
Uso Le fujifilm da 2300 mA con le quali faccio poco più di 300 scatti (con uso del monitor regolare)
E di riserva ho sempre 4 energizer da 2500 mA con le quali riesco ad arrivare e a superare i 500 scatti (con uso del monitor regolare)
P.S.xGitantil.
Wow.. ottime le 2700.. caspiterina davvero arrivi a mille scatti con un sol pacco di batterie?
Per caso non sai se il caricatore originale Fuji ha delle limitazioni sulla carica di batterie più capienti?A me sta sorgendo un dubbio...
Mi sembrano cmq poche 500 foto con le 2500 mA...
Che caricabatterie hai preso??
Ciao
Uru _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2006 11:50 am Oggetto: |
|
|
si in effetti se le carichi con il caricabaterie fuji l'autonomia cala, io ne ho acquistato uno uniross con carica rapida e lenta, i mille scatti si ottengono con formato jpeg, gamma standard e con pochissimo utilizzo del monitor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2006 1:00 pm Oggetto: |
|
|
gitantil ha scritto: | si in effetti se le carichi con il caricabaterie fuji l'autonomia cala, io ne ho acquistato uno uniross con carica rapida e lenta, i mille scatti si ottengono con formato jpeg, gamma standard e con pochissimo utilizzo del monitor |
Ah ecco..
Allora non sono lontano dalla media.Anzi..
Io uso sempre gamma ampia e uso abbastanza lo schermo.
Scatto in Jpg.Mi trovo molto bene...
Anche perchè in una Xd da 1 giga di Raw ne entrano 40.
Incompatibile con i "milioni e milioni" di foto che faccio quando vado a caccia.. (l'ultima volta ne ho fatte 640 in 4 ore)
Ciao
Uru
P.S.
A quanti mA carica l'uniross (in carica rapida e lenta)?
E se ce l'hai, me lo mandi un link per vedere come è fatto?Non si sa mai.. me lo prendo... _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2006 4:12 pm Oggetto: |
|
|
purtroppo non ho il link ma la settimana prossima ti farò sapere la sigla precisa.
p.s. ma che obbiettivo è quello in foto? (avatar) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2006 5:20 pm Oggetto: |
|
|
gitantil ha scritto: | purtroppo non ho il link ma la settimana prossima ti farò sapere la sigla precisa. |
Ok allora ci conto..
gitantil ha scritto: |
p.s. ma che obbiettivo è quello in foto? (avatar) |
Come che obiettivo è?E' quello della signature..
(e c'è pure il converter TC14IIE Af-s montato, sempre quello della signature e cioè il Nikon 300 mm F/4 Af-s cioè col Silent Wave ,spettacolo.. )
Ciao
Uru _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2006 5:22 pm Oggetto: |
|
|
gitantil ha scritto: | .. Per le pile io utilizzo le uniros da 2700 sono eccezionali se non utilizzi il flash interno puoi scattare tantissime foto sfiorare se non usi molto il monitor anche i mille scatti |
mai viste uniross da 2700mAh..  _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
004 utente

Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 478 Località: Chioggia ( Ve )
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2006 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Uru ha scritto: | gitantil ha scritto: | purtroppo non ho il link ma la settimana prossima ti farò sapere la sigla precisa. |
Ok allora ci conto.. |
Idem
P.S.
Grazie a tutti per le risposte  _________________ Fuji S3 + Sigma AF 18-50 e Olympus C4000
strano ma, vero... http://www.youtube.com/watch?v=KGwd7J0j-ps |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neo_82 utente

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 487 Località: Catania
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2006 11:39 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi andateci piano con la carica rapida...ammazza le batterie!!!
Usatela solo per emergenza....
Ovviamente il mio è un consiglio (di un Ing. Elettronico) poi fate come meglio credete....
P.S.:Considerando che ormai 4 stilo da 2100mAh costano 6 euro quasi quasi le si potrebbe usare come usa e getta  _________________ Sony A700 - Minolta Dynax 5 - KM 17-35 f2,8-4 D - KM 28-75 f2,8 D - KM 50 f1,7 - KM 70-210 f4 Beercan - KM 75-300 f4,5-5,6 Big Beercan - Cosina 100 f3,5 - Flash KM 2500D -::- Fuji S5000
<<Tutto ciò che passa non è che immagine>> [Goethe] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Sab 29 Apr, 2006 8:13 am Oggetto: |
|
|
Neo_82 ha scritto: | Ragazzi andateci piano con la carica rapida...ammazza le batterie!!!
Usatela solo per emergenza....
Ovviamente il mio è un consiglio (di un Ing. Elettronico) poi fate come meglio credete....
P.S.:Considerando che ormai 4 stilo da 2100mAh costano 6 euro quasi quasi le si potrebbe usare come usa e getta  |
Magari uno lento no.. ma un caricabatterie intermedio(4-5 ore) è la cosa migliore! _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|