Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
scanapix operatore commerciale

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 478 Località: Castione della Presolana (BG)
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 2:15 pm Oggetto: diffrenza colori tra photoshop e acdsee-irfantview |
|
|
Ho importato una foto in photoshop, ma sin da subito, prima di iniziare il lavoro di modifica dell'immagine, ho notato che i colori non sono affatto quelli che vedevo nel jpeg creato con Digital PhotoProfessional della Canon (DPP), sono infatti assai + spenti e la foto appare meno contrastata. Perchè ciò avviene?
Come mai se imposto la foto modificata con photoshop, come sfondo del desktop, oppure se la guardo col viewer di win xp, piuttosto che acdsee o irfantview, vedo i colori molto più accesi rispetto a quelli che vedevo in photoshop?"
Grazie a chiunque sapesse spiegarmi in modo chiaro come fare ad avere gli stessi colori?
Grazie
enrico
_________________ visita il mio sito
Canon EOS 50d + Canon 85mm f/1,8 USM + Tamron 28-75 f/2,8 + Canon EF 70-300 IS USM + Sigma 150mm macro f/2.8 HSM - Flash Sigma EF DG 500 Super + manfrotto 190X PROB e testa 322RC2(piastra 200PLARCH-14)+ Lowepro Off Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Il viewer di WinXP e tutti quelli che come lui non supportano i profili colore, usa l'unico profilo che conosce e cioè il "sRGB". In Photoshop, se non hai settato lo stesso profilo, visualizzi in modo diverso.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scanapix operatore commerciale

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 478 Località: Castione della Presolana (BG)
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Il viewer di WinXP e tutti quelli che come lui non supportano i profili colore, usa l'unico profilo che conosce e cioè il "sRGB". In Photoshop, se non hai settato lo stesso profilo, visualizzi in modo diverso. |
Non penso che questo sia il problema, xchè in photoshop , se non vado errato, è impostato sRgb. Comunque vi sono le impostazioni di default, che ho riportato nell'immagine allegata.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
70.31 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 155 volta(e) |

|
_________________ visita il mio sito
Canon EOS 50d + Canon 85mm f/1,8 USM + Tamron 28-75 f/2,8 + Canon EF 70-300 IS USM + Sigma 150mm macro f/2.8 HSM - Flash Sigma EF DG 500 Super + manfrotto 190X PROB e testa 322RC2(piastra 200PLARCH-14)+ Lowepro Off Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Tengo a precisare che una leggera differenza la vedo anch'io, ma non eccessiva da impedirmi di lavorare in modo corretto tra un sw e l'altro. Ti riporto le mie impostazioni:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 148 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scanapix operatore commerciale

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 478 Località: Castione della Presolana (BG)
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Tengo a precisare che una leggera differenza la vedo anch'io, ma non eccessiva da impedirmi di lavorare in modo corretto tra un sw e l'altro. Ti riporto le mie impostazioni: |
Grazie
in effetti con le impostazioni che mi hai indicato, le cose sono già notevolmente migliorate, pur senza soddisfarmi al 100%
_________________ visita il mio sito
Canon EOS 50d + Canon 85mm f/1,8 USM + Tamron 28-75 f/2,8 + Canon EF 70-300 IS USM + Sigma 150mm macro f/2.8 HSM - Flash Sigma EF DG 500 Super + manfrotto 190X PROB e testa 322RC2(piastra 200PLARCH-14)+ Lowepro Off Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hampton nuovo utente
Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 14
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2006 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Solo le impostazioni non bastano, occore una calibrazione perfetta del monitor, settare l'intento di rendering e così via.... la gestione del colore di photoshop è cosa lunga....e non sempre porta a risultati soddisfacenti.
Io consiglierei inoltre di usare camera raw.
Hamp
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2006 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Quello che importa in PS, è che l'immagine visualizzata sia riprodotta il più fedelmente possibile in stampa, per questo motivo è buona cosa calibrare il monitor, ma non centra con la diversa visualizzazione tra un sw e l'altro.
P.S.
Cosa significa "settare l'intento di rendering"?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|