Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1812 Località: Alba
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 9:08 pm Oggetto: SOS! Ho sbagliato il bilanciamento del bianco! |
|
|
ho fatto una cogli*nata da quel principiante che sono: dopo aver scattato foto in interni con il white balance settato su incandescient, sono passato fuori ed ho continuato a scattare con lo stesso settaggio di white balance (sono rinco e l'ho dimanticato cosi'!!!). Ho scattato in jpg, c'e' la possibilita' di rimediare allo scempio che ho combinato??? Ho PS Elements ma lo so usare nello stesso modo in cui sapevo leggere dopo la prima settimana alle elementari....
la situazione e' la seguente
_________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fioranis utente
Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 390
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Vediamo così come va.... Ma forse con un po' + di tempo si può fare meglio... Certo comunque che anche le zone chiare sono un po' sparate
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.59 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 964 volta(e) |

|
_________________ Digitale: SONY Alpha 900 + Zeiss 24/70 - A700 + Zeiss DT16/80 - A77 + Sony 70/200 f2.8 HSM - Minolta 100 f2,8 Macro - Flash HVL-F56AM - Finepix s7000
Qualcosa visto attraverso le mie macchine: http://www.saurofiorani.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Credo che ad Altahic interesserebbe sapere come hai fatto
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1812 Località: Alba
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 9:48 pm Oggetto: |
|
|
siiii fioranis, mi dai speranze. Puoi dirmi come/cosa hai manipolato? Coa hai impostato? Possibilmente monkey-proof
_________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fioranis utente
Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 390
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Allora... Ho aperto la foto con Photoshop, poi ho selezionato il menù 'Immagine --> Regolazioni --> Filtro fotografico' per ristabilire una tonalità + calda ho sezionato il filtro 'Filtro più caldo(LBA) alla densità del 50 %, o comunque la regoli fino a tuo gusto, mantieni ceckata la casella 'Mantieni luminosità'. Poi potresti provare se migliora dando una passata di 'Immagine --> Regolazioni --> Colore automatico', oppure qualcosa per riequilibrare contrasto e colore, ma credo che se avrai dei chiari meno sparati potrebbe non servire. Comunque qualche striatura verdina rimane, ma penso che così sia già molto meglio
_________________ Digitale: SONY Alpha 900 + Zeiss 24/70 - A700 + Zeiss DT16/80 - A77 + Sony 70/200 f2.8 HSM - Minolta 100 f2,8 Macro - Flash HVL-F56AM - Finepix s7000
Qualcosa visto attraverso le mie macchine: http://www.saurofiorani.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1812 Località: Alba
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 10:42 pm Oggetto: |
|
|
fioranis ha scritto: | Allora... Ho aperto la foto con Photoshop, poi ho selezionato il menù 'Immagine --> Regolazioni --> Filtro fotografico' per ristabilire una tonalità + calda ho sezionato il filtro 'Filtro più caldo(LBA) alla densità del 50 %, o comunque la regoli fino a tuo gusto, mantieni ceckata la casella 'Mantieni luminosità'. Poi potresti provare se migliora dando una passata di 'Immagine --> Regolazioni --> Colore automatico', oppure qualcosa per riequilibrare contrasto e colore, ma credo che se avrai dei chiari meno sparati potrebbe non servire. Comunque qualche striatura verdina rimane, ma penso che così sia già molto meglio  |
Grazie Fioranis, gentilissimo!!
A dir la verita' non mi pare che in Elements ci sia il Filtro Fotografico. Io sto provando con Enhance ("migliora" in italiano?) e sto smanettando sia con gli auto-fix che con i livelli, contrasto, etc... pero' non mi pare di raggiungere i livelli che hai raggiunto te nella foto che hai modificato. Mi sa che c'e' da "perderci" un bel po' di tempo prima che riesca a trovare un livello accettabile... di certo la prossima volta non mi dimentichero' di impostare il bilanciamento del bianco!!!
_________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fioranis utente
Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 390
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Tieni presente che ho usato Photoshop CS2 che è molto più raffinato di Elements
_________________ Digitale: SONY Alpha 900 + Zeiss 24/70 - A700 + Zeiss DT16/80 - A77 + Sony 70/200 f2.8 HSM - Minolta 100 f2,8 Macro - Flash HVL-F56AM - Finepix s7000
Qualcosa visto attraverso le mie macchine: http://www.saurofiorani.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1812 Località: Alba
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2006 7:34 am Oggetto: |
|
|
Mike ti ringrazio Adesso sono al lavoro, questa sera mi cimento e posto i risultati
_________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frankie_ts utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 278 Località: Trieste
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2006 8:30 am Oggetto: |
|
|
Ho provato anch'io a combinare qualcosa, in fondo sono qui per imparare!
Ho applicato un filtro caldo, una correzione ai livelli e una correzione all'esposizione, anche se le alte luci sono tutte bruciate... Ah,in mezzo a questo ho dato anche il "colore automatico", come mai non consigliate mai di usarlo?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 859 volta(e) |

|
_________________ Fuji Finepix S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1812 Località: Alba
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2006 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mike, ho scaricato il programma, inserito il filtro e lavorato un po' con i livelli su Elements. Mi rimane ancora una componente verdognola visibile sulle finestre delle case e sulla macchina, mentre mi sembra che nella pic che hai elaborato te questa non si veda. C'e' qualche altra cosa che posso fare? Sto provando ad inserire tutte le combinazioni possibili con i livelli... Grazie
_________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2006 6:17 pm Oggetto: |
|
|
appena torno a casa ti rispondo
comunque la dominante verde, in generale, devi toglierla con i livelli.
Per i casi più ostinati c'è poi "color equalizer", che ti permette di abbassare singoli colori.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2006 8:20 pm Oggetto: |
|
|
...anche se la pappa pronta non dispiace, immagino che vorrai pure sapere cosa combina questa azione; bene:
-1) doppia applicazione del filtro Kodak Wratten 85B (come già spiegato prima)
-2) abbassamento del valore di gamma del canale verde da 1 a 85 (si trova nel comando dei livelli)
-3) correzione dei livelli a 1.1, per schiarire leggermente la foto, che è diventata scura a causa dei filtri.
A qiesto punto hai una foto più o meno decente, sulla quale potrai lavorare di fino per ulteriori correzioni.
Per eliminare qualche riflesso fastidioso vai in Adjiust --> Color Equalizer; troverai un equalizzatore di colori, col quale abbassare o aumentare frequenze molto ristrette; il verde alle finestre l'ho eliminato in questo modo.
Se hai altre difficoltà, chiedi pure.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1812 Località: Alba
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|