Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stug utente

Iscritto: 24 Dic 2004 Messaggi: 157 Località: Torino
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 2:49 pm Oggetto: info FOREX |
|
|
Stavo pensando di acquistare del Forex da usare come supporto su cui incollare delle foto stampate su carta baritata. Sapete se il Forex è a ph neutro? Non vorrei avere brutte sorprese...
Grazie a tutti
Stefano _________________ http://www.dddrendering.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Neanche per idea, ma per le mostre non c'è nulla più di moda, ora.
Auguri, ciao, Claudio.
ps e la colla com'è? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stug utente

Iscritto: 24 Dic 2004 Messaggi: 157 Località: Torino
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 5:10 pm Oggetto: |
|
|
se mi dici che non è a ph neutro lascio perdere. Avevo intenzione di comprare il forex ma di incollarmi le foto da solo quindi la colla l'avrei scelta io . Cercherò dei cartoncini
Grazie per le informazioni
ciao Stefano _________________ http://www.dddrendering.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Albe nuovo utente

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 43 Località: Perugia
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2006 2:13 pm Oggetto: |
|
|
non so dirti nulla sul ph, ma volevo solo comunicarti una mia (cattiva ) esperienza col forex: un mio pannello 100x50 (fatto in laboratorio, non hand-made) dopo un annetto di esistenza comincia ad essere incurvato, di conseguenza anche la stampa incollataci su comincia a fare qualche "bolla". ora, non so se è una reazione normale o è il laboratorio in questione ad aver fatto una cagata, comunque te lo sconsiglierei per dimensioni grandicelle. io ne ho un'altro 30x40 che ancora sta bene, ma quello di dimensioni 100x50 non si guarda più!
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|