| 
      
        |  |  |  |  
 
 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| markorus utente
 
  
 Iscritto: 04 Set 2005
 Messaggi: 209
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 26 Apr, 2006 8:06 pm    Oggetto: Negati rigati... di conseguenza foto rigate |   |  
				| 
 |  
				| ciao 
 Ho portato i miei negativi dal mio fotografo di fiducia...
 Foto completamente rigate, altre no
 Guardo i negativi: completamente rigati altri no...
 di conseguenza alcune foto sono completamente da buttare... perchè le bruttissime rigature hanno influito sulla stampa.
 
 Allora io sono totalmente ignorante (purtroppo!!!)
 Cosa può essere successo? Non penso sia colpa mia! o comunque della mia macchina? Che m'hanno combinato?
 
 Grazie a tutti.
 
 
 
 p.s: conoscete qualche sito, dove si spiegano le varie tecniche di sviluppo, in maniera semplice?
 _________________
 Marco
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Muad'Dib utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2004
 Messaggi: 16432
 Località: Trapani
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 26 Apr, 2006 8:55 pm    Oggetto: Re: Negati rigati... di conseguenza foto rigate |   |  
				| 
 |  
				|  	  | markorus ha scritto: |  	  | p.s: conoscete qualche sito, dove si spiegano le varie tecniche di sviluppo, in maniera semplice? | 
 Photo4U
   Bastava dare un'occhiata al bel tutorial di Cosimo Cortese Bianco e Nero: sviluppo in camera oscura
 Non era poi tanto difficile, inoltre se guardi tra i tanti post aperti in  Camera Oscura potrai chiarire molti dei tuoi dubbi.
 E poi se ti restano dei dubbi puoi sempre chiedere qui e troverai qualcuno sempre pronto a rispoenderti.
 
 Enzo
  _________________
 Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
 Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| pdp utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Mgg 2005
 Messaggi: 3270
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 26 Apr, 2006 11:04 pm    Oggetto: Re: Negati rigati... di conseguenza foto rigate |   |  
				| 
 |  
				|  	  | markorus ha scritto: |  	  | ... Cosa può essere successo? Non penso sia colpa mia! o comunque della mia macchina? Che m'hanno combinato?
 ...
 
 | 
 Il negativo può essere stato rigato prima dello sviluppo, durante lo sviluppo o dopo.
 Nel primo caso può essere colpa di sabbia o polvere dentro la macchina o dentro il feltrino del rullino, negli altri casi è colpa del lab.
 Sviluppare in casa è facile per il B/N, ma è impegnativo, non impossibile, per il colore o per le dia.
 
 Purtroppo per non posso darti una mano a capire l'origine delle righe, l'unica cosa che puoi fare è quella di scansire i negativi o le stampe e risistemare i graffi in photoshop.
 
 
  |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| markorus utente
 
  
 Iscritto: 04 Set 2005
 Messaggi: 209
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Apr, 2006 4:24 pm    Oggetto: Re: Negati rigati... di conseguenza foto rigate |   |  
				| 
 |  
				|  	  | pdp ha scritto: |  	  |  	  | markorus ha scritto: |  	  | ... Cosa può essere successo? Non penso sia colpa mia! o comunque della mia macchina? Che m'hanno combinato?
 ...
 
 | 
 Il negativo può essere stato rigato prima dello sviluppo, durante lo sviluppo o dopo.
 Nel primo caso può essere colpa di sabbia o polvere dentro la macchina o dentro il feltrino del rullino, negli altri casi è colpa del lab.
 Sviluppare in casa è facile per il B/N, ma è impegnativo, non impossibile, per il colore o per le dia.
 
 Purtroppo per non posso darti una mano a capire l'origine delle righe, l'unica cosa che puoi fare è quella di scansire i negativi o le stampe e risistemare i graffi in photoshop.
 
 
  | 
 
 Grazie per l'interesse,
 
 Il fatto che siano solo alcuni fotogrammi consecutivi ad essere rigati e altri subito dopo no, mi fa pensare che forse è da scartare l'ipotesi del rullino difettoso...
 Adesso non voglio dare la colpa a priori al lab... ma purtroppo ripeto, non me ne intendo e non so esattamente la procedura che loro compiono (o più che altro i loro macchinari compiono in fase di sviluppo)
 
 Chiederò spiegazioni a loro la prox volta che passerò da quelle parti.
 
 ciao
 _________________
 Marco
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| pdp utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Mgg 2005
 Messaggi: 3270
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 29 Apr, 2006 4:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mi aveva fatto uno scherzo simile della polvere in una vecchia macchina 120, ma non era colpa del lab. Dopo una minuziosa pulita il problema si è risolto.
 
 
  |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 Non puoi allegare files in questo forum
 Puoi scaricare gli allegati in questo forum
 
 |  |