photo4u.it


Vallelunga test F1 Ferrari Williams Honda
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sport
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Pistacchio
utente attivo


Iscritto: 12 Nov 2005
Messaggi: 526
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 12:21 am    Oggetto: Vallelunga test F1 Ferrari Williams Honda Rispondi con citazione

Finalmente sono riuscito ad avverare il sogno di fotografare F1 in pista con la mia prima reflex digitale, una canon 350D con obiettivo Sigma 70-300 NON apo!! Allora... tralasciando il taglio delle foto (le foto sono state scattate così come le vedete, no ritagli, no photoshop!) ho notato che anche utilizzando il tempo 1/4000s... il micromosso c'è sempre...
Ho il battery grip installato e ho notato che mi aiuta tantissimo a tenere la macchinetta ben salda... ma non basta.... essendo un amatore dilettante, vorrei escludere il trepppiede o monopiede...tanto mi appoggio a qualche staccionata o muretto...e cmq generalemte sono in piedi... insomma, veniamo al dunque...questo SIGMA 70 300 non apo è economicissimo e fà quel che può... ma volendo fare foto "serie", che obietivo mi consigliate? uno stabilizzato o no?! Perchè a questo punto il micromosso ce lo avrei anche con un canon L F4 70 200... devo optare per il 70/300 IS USM!?! Grazie a tutti per l'attenzione Ok!

QUI HO MESSO I CROP per capire meglio:
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?p=754847#754847



IMG_2392 (Small).jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  53.58 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 547 volta(e)

IMG_2392 (Small).jpg



IMG_2350 (Small).jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  50.8 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 547 volta(e)

IMG_2350 (Small).jpg



IMG_2209 (Small).jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  54.12 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 547 volta(e)

IMG_2209 (Small).jpg



IMG_2040 (Small).jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  47.88 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 547 volta(e)

IMG_2040 (Small).jpg



IMG_2180 (Small).jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  38.39 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 547 volta(e)

IMG_2180 (Small).jpg



IMG_2102 (Small).jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  50.85 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 547 volta(e)

IMG_2102 (Small).jpg



IMG_2194 (Small).jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  47.44 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 547 volta(e)

IMG_2194 (Small).jpg



IMG_2456 (Small).jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  55.07 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 537 volta(e)

IMG_2456 (Small).jpg



_________________
Canon 350D - Bg e3 - Efs 18/55 Usm II - Ef 35/105 f3-4,5 Usm - Ef 70/200L F4 Usm - Ext 1,4x II
Sony Dsc U10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sincermente io non vedo del micromosso in queste immagini e nei crop.
Più che altro vedo una lente di certo ottima in rapporto al suo prezzo ma non in grado di offrire quella nitidezza tipica dei tele di fascia più alta.


Ultima modifica effettuata da Filippo Rubin il Gio 06 Apr, 2006 6:47 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
desmosedici
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2005
Messaggi: 582

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quell'ottica rende bene fino ai 200, più avanzi meno rende.

Comunque non è micromosso, è l'ottica che non è nitida (ce l'ho anche io Very Happy )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mach1
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 973
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a 1/4000 non puoi avere micromosso, il tutto è da ricondursi alla qualità della lente: ne ho avuta una simile anch'io e come già confermato dagli altri più ti avvicini ai 300mm e più la qualità decade.
_________________

Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Pistacchio
utente attivo


Iscritto: 12 Nov 2005
Messaggi: 526
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per le risposte... allora quale obiettivo mi conviene acquistare ad un prezzo ragionevole, per questo particolare tipo di utilizzo?
Il 70/300 IS usm canon
il 70/200 L F4
o altro?

Ok!

_________________
Canon 350D - Bg e3 - Efs 18/55 Usm II - Ef 35/105 f3-4,5 Usm - Ef 70/200L F4 Usm - Ext 1,4x II
Sony Dsc U10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come ti hanno già detto gli altri, il problema non è il micromosso ma la somma di due fattori:
- la nitidezza di uno zoom 'consumer' non può certo competere con quella di un 'tele' professionale, magari a focale fissa! Smile
- in alcuni casi anche la messa a fuoco imprecisa ha il suo peso e occasionalmente questo fattore può prevalere sull'altro.

Per minimizzare il primo fattore purtroppo l'unica soluzione è... spendere un sacco di soldi! Very Happy E magari rinunciare alla possibilità di 'zoomare'. Per minimizzare il secondo è bene affidarsi ad un AF il più possibile veloce, un USM 'ring' Canon è una certezza (ottimo già quello del 70-200/4L ad es.) ma mi pare ci siano utenti Sigma molto soddisfatti dell'AF di alcune loro lenti (ad es. il 100-300/4EX mi pare).
In tutta onestà il 70-200/4L mi sembra un po' 'corto' per queste specifiche inquadrature.. sarebbe molto meglio un 100-400IS, dal costo peraltro più che doppio Triste
Una buona via di mezzo potrebbe essere il Sigma 100-300/4EX: costa come un 70-200/4L+1.4x (1000€ circa), è più luminoso di uno stop ma pesa e ingombra decisamente di più. Se no un bel 300/4 anche usato?? AF al top, nitidezza ai massimi livelli.. eventualmente puoi sempre moltiplicarlo 1.4x... tanto alla fine per questi scopi i 70mm o 100mm a che ti servono? Mandrillo

PS: ti linko due esempi scattati con una 1DMkII e un 100-400IS L, usato a 400mm a f/8 o f/9:
http://img2.dpreview.com/gallery/canoneos1dmkii_samples/originals/gr2o3210.jpg
http://img2.dpreview.com/gallery/canoneos1dmkii_samples/originals/gr2o3240.jpg
Per avere di meglio si deve necessariamente passare ad una focale fissa, che sia il 300/4 o il 400/5.6...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Ven 07 Apr, 2006 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, io ho un vecchio canon 70-210 f4 (quello "a pompa") che non penso sia peggio del tuo sigma. Anche secondo me in alcune foto il fuoco non è perfetto, per il resto credo che abbia influito la luce pessima (e la posizione del sole, eri quasi in controluce): nelle zone scure sembra quasi di vedere del rumore, e poi alcuni bianchi sono un po' bruciati dai riflessi. Non sarei cosi pessimista sul sigma (aspetta a buttarlo)... non è che, credendo di avere problemi di micromosso a 1/4000 hai dovuto usarlo a tutta apertura e magari a iso400? Con i dati di scatto potremmo capirci di più. Ciao
_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Ven 07 Apr, 2006 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...non vorrei sbagliarmi (uso iview per leggere gli exif, non una utility specifica per la 350D) ma sembrerebbe che tu abbia scattato a iso1600... magari direttamente in jpg?
_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Pistacchio
utente attivo


Iscritto: 12 Nov 2005
Messaggi: 526
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 07 Apr, 2006 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@LETTURO: AMMAPPPA CHE FOTO!!! IO ovunque giro vedo foto PERFETTE...le mie fanno schifo in confronto! bah Surprised

Quindi da quello che ho capito, il mio problema è il sigma... la messa a fuoco e la nitidezza...due cose che "distruggono" le foto scattate...
vabbè, d'altronde è un obiettivo iper economico

@Matteo77 e a chi interessa sapere i dati per darmi un parere complessivo:
allora..

prima foto 2392:
1/2000
f/7,1
300mm
iso 800

seconda foto 2350:

1/4000
300mm
f/5.6
iso 800


terza foto 2209:
1/4000
f 7,1
300mm
iso 1600


quarta foto 2040: (QUESTA E' LA MIGLIORE)
70mm
iso400
1/1000sec
f/8

quinta foto 2180:
1/4000
f7,1
300mm
iso 1600

sesta foto 2102:
1/4000
f4
81mm dist focale
iso 400

settima foto 2194:
1/4000
f8
iso 1600
dist foc 300mm


ottava foto 2456:
dist foc 190mm
f9
1/4000
iso 1600


ALLEGO CROPPONE DELLA QUARTA FOTO, QUELAL VENUTA MEGLIO...
GIUDICATE VOI STESSI Surprised
STAVO AL MINIMO DIST FOCALE= 70MM Pallonaro
http://img91.imageshack.us/img91/2748/croppone2eg.jpg

_________________
Canon 350D - Bg e3 - Efs 18/55 Usm II - Ef 35/105 f3-4,5 Usm - Ef 70/200L F4 Usm - Ext 1,4x II
Sony Dsc U10


Ultima modifica effettuata da Pistacchio il Gio 27 Apr, 2006 2:12 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Pistacchio
utente attivo


Iscritto: 12 Nov 2005
Messaggi: 526
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 07 Apr, 2006 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A UNCA COSA...HO USATO SEMPRE E SOLO LA PRIORITà DEI TEMPI... M PARE L'IMPOSTAZIONE SI CHIAMI AT ....quindi regolavo la rotellina per selzionare i tempi...e qualche volta ho cambiato gli ISO per vedere un po' che succedeva Mandrillo
ho scattato 520foto... queste sono le migliori Maiale Very Happy Pallonaro

_________________
Canon 350D - Bg e3 - Efs 18/55 Usm II - Ef 35/105 f3-4,5 Usm - Ef 70/200L F4 Usm - Ext 1,4x II
Sony Dsc U10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Ven 07 Apr, 2006 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come sempre la verità sta nel mezzo... il sigma non è il massimo da 200mm in su, ma le foto scattate a iso1600 non possono essere nitidissime a causa del rumore (ho notato che, almeno sulla 300D, il controllo della nitidezza smette di ragionare già a iso 800, almeno su foto di grandi dimensioni, magari su una stampa piccola non ci sarebbero problemi). Magari usare un tempo 1/1000 a f8 iso200 sarebbe stao meglio ai fini di un recupero dei limti del Sigma in postwork.

Comunque molto bella 2040: tieni conto che da totale dilettante, dopo una giornata di fotografie, quando ne trovo tre o quattro belle nella CF sono contentissimo, penso sia normale doverne scartare molte.

Ciao

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
andyweb
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Near Trento

MessaggioInviato: Ven 07 Apr, 2006 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, sono un principiante pure io, credo che oltre all'ottica non di qualità, il problema sia dipeso molto anche dai 1600 iso che hai usato in quasi tutte le foto.

A vedere le foto, la giornata era soleggiata e discreta, se usavi 200 iso avresti ottenuto risultati completamente diversi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Pistacchio
utente attivo


Iscritto: 12 Nov 2005
Messaggi: 526
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 07 Apr, 2006 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andyweb ha scritto:
Ciao, sono un principiante pure io, credo che oltre all'ottica non di qualità, il problema sia dipeso molto anche dai 1600 iso che hai usato in quasi tutte le foto.

A vedere le foto, la giornata era soleggiata e discreta, se usavi 200 iso avresti ottenuto risultati completamente diversi.


purtroppo il sole andava e veniva repentinamente... difatti poi è venuto un violeto acquazzone nel pomeriggio... cmq errore mio ad avero utilizzato sempre i 1600iso.... azzz santa esperienza quanto mi machi Very Happy

_________________
Canon 350D - Bg e3 - Efs 18/55 Usm II - Ef 35/105 f3-4,5 Usm - Ef 70/200L F4 Usm - Ext 1,4x II
Sony Dsc U10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 07 Apr, 2006 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Matteo77 ha scritto:
non è che, credendo di avere problemi di micromosso a 1/4000 hai dovuto usarlo a tutta apertura e magari a iso400?

Matteo77 ha scritto:
Magari usare un tempo 1/1000 a f8 iso200 sarebbe stao meglio ai fini di un recupero dei limti del Sigma in postwork.

andyweb ha scritto:
A vedere le foto, la giornata era soleggiata e discreta, se usavi 200 iso avresti ottenuto risultati completamente diversi.

Ragazzi possiamo discutere su tutto ma tocca partire da dati realistici: in una giornata soleggiata a un soggetto a favore di luce si scatta a 1/125s f/11 100ISO (uno stop in più giusto col sole a picco ad agosto Smile ), per cui per arrivare a 1/4000s con f/5.6 servono 800ISO. E questo se c'è il sole pieno! Smile Basta una velatura leggera che serve un'altro stop..

1/1000 f/8 200ISO quindi non va bene nemmeno al sole, manca per lo meno un altro stop. Due stop col cielo velato.. (non coperto che sarebbe peggio). In definitiva con una lente f/5.6 a 200ISO non si fa nulla e non ce n'è nemmeno la necessità secondo me, a 400ISO va ancora STRA-bene. E se la lente è nitida anche 800ISO non sono un problema. Se la lente non è nitida e il sole non c'è.. la coperta diventa un po' troppo corta e tocca accontentarsi! Smile (o spendere)

Per cui alla fine sarebbe stato meglio operare in manuale ('M') avendo l'accortezza di cambiare diaframma o sensibilità ISO di uno stop quando il sole veniva velato. Vi assicuro che è la modalità più efficace.

1/1000s, f/8, 400ISO col sole pieno.
1/1000s, f/5.6, 400ISO oppure 1/1000s, f/8, 800ISO col sole velato.
1/1000s, f/5.6, 800ISO con una nuvola un po' più 'seria' Smile

Questo se non si è interessati al 'panning' se no magari si può scendere a 1/500s e guadagnare in resa dell'obiettivo e/o rumore digitale. Accortezza: quando il sole incide direttamente sulla macchina, se si pensa che possa dar noia un eventuale riflesso di luce che 'sfonda' di brutto il bianco allora è bene sottoesporre.. ma leggermente, non si può nemmeno 'sacrificare' una foto per una minima bruciatura!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
maicolferra
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2005
Messaggi: 1196
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 26 Apr, 2006 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so che dire..
io ho la stessa combinazione.
350d con sigma 70-300 apo..
certo non e' il massimo della nitidezza,
ma per il prezzo....
io ho scattato queste foto con lo stesso obiettivo
a monza durante una sessione dello speed day.

giudicate voi.
e in tutte la focale era ben superiore ai 200 mm..

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=76078

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=76287


mi rendo conto non nitidissime,
ma la compressione del file per poterlo postare,
non ha sicuramente giovato.

e la giornata non era assolutamente assolata.

_________________
________________________________________
"Fare o non fare... non c'è provare!" (Yoda, L' impero colpisce ancora)
CANON 30D - Sigma 10-20 f4 5,6 EX HSM - Sigma 24-70 f2.8 EX Macro - Sigma 70-300 apo - Manfrotto 728b - Flash Canon 430 Ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Pistacchio
utente attivo


Iscritto: 12 Nov 2005
Messaggi: 526
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 27 Apr, 2006 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

maicolferra ha scritto:
Non so che dire..
io ho la stessa combinazione.
350d con sigma 70-300 apo..
certo non e' il massimo della nitidezza,
ma per il prezzo....
io ho scattato queste foto con lo stesso obiettivo
a monza durante una sessione dello speed day.

giudicate voi.
e in tutte la focale era ben superiore ai 200 mm..

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=76078

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=76287


mi rendo conto non nitidissime,
ma la compressione del file per poterlo postare,
non ha sicuramente giovato.

e la giornata non era assolutamente assolata.



Scusa MAAAAAAAAAAH... le F1 viaggiano un tantinello più veloci delle auto sportive Smile
E tanto per complicare le cose ho sballato tutti i settaggi, dagl'iso ai tempi... Evvabbè, sò principiante Wink
Ma utiizzi un cavalletto o un appoggio? Belle foto, complimenti Ok!

_________________
Canon 350D - Bg e3 - Efs 18/55 Usm II - Ef 35/105 f3-4,5 Usm - Ef 70/200L F4 Usm - Ext 1,4x II
Sony Dsc U10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 27 Apr, 2006 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pistacchio devi ridimensionare una delle foto che hai postato! Al massimo possono essere 800x600 altrimenti diventa illegibile il topic!

Citazione:
12 - Le immagini allegate nei post non dovranno superare le dimensioni di 800x600 pixel (o 600x800) e comunque non potranno occupare più di 90KB. Le immagini da inserire nell'album personale potranno invece giungere a una dimensione di 1024x1024 pixel e occupare fino a 310KB.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Gio 27 Apr, 2006 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Balza ha scritto:
Pistacchio devi ridimensionare una delle foto che hai postato! Al massimo possono essere 800x600 altrimenti diventa illegibile il topic!


Piccola domandina (scusate l'OT): ma perchè non impedire direttamente l'upload di foto maggiore di una data dimensione? Mmmmm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Pistacchio
utente attivo


Iscritto: 12 Nov 2005
Messaggi: 526
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 27 Apr, 2006 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Balza ha scritto:
Pistacchio devi ridimensionare una delle foto che hai postato! Al massimo possono essere 800x600 altrimenti diventa illegibile il topic!

Citazione:
12 - Le immagini allegate nei post non dovranno superare le dimensioni di 800x600 pixel (o 600x800) e comunque non potranno occupare più di 90KB. Le immagini da inserire nell'album personale potranno invece giungere a una dimensione di 1024x1024 pixel e occupare fino a 310KB.


fatto! Sorry CAPO Smile

_________________
Canon 350D - Bg e3 - Efs 18/55 Usm II - Ef 35/105 f3-4,5 Usm - Ef 70/200L F4 Usm - Ext 1,4x II
Sony Dsc U10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
roy
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1855
Località: Macerata

MessaggioInviato: Gio 27 Apr, 2006 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
per Matteo77, anche io ho da circa un mese il 70-210 f4 macro (a pompa) in questo argomento ho postato queste foto:

http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=84315

scattate domenica scorsa e devo dire che (non so se il ridimensionamento rende il giusto) avendo avuto anche il Sigma 70-300 apo macro super II, tra i due non c'è nessun paragone. Il Canon 70-210 f4 è nettamente superiore, secondo me.
Date un'occhiata e poi fatemi sapere.
Comunque, per Pistacchio, belle foto.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sport Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi