photo4u.it


Soluzione Macro

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
FaStLaNe
utente


Iscritto: 02 Gen 2006
Messaggi: 303
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 21 Apr, 2006 6:18 pm    Oggetto: Soluzione Macro Rispondi con citazione

Vorrei entrare nella fotografia macro. Vorrei raggiungere rapporti decenti, più vicini possibile all'1:1.

Meglio acquistare un obiettivo fatto apposta per tale scopo?

O meglio acquistare i tubi adattatori?

Io ho un Sigma 18-50 F/2.8 un Sigma 70-300 e un cinquantino Canon F/1.8
Penso che l'ultimo sia papabile per l'applicazione dei tubi.

Qualcuno ha la propria esperienza da proporre? Io sono andato al mio negozio di fiducia e mi ha sconsigliato i tubi perchè dice che possono rovinare la macchina (non ho capito come Mah) ma mi sa un po' di cazzata.

Magari qualcuno ha proprio provato l'accoppiata cinquantino tubi ? E mi sa consigliare che tubi prendere e quanto spendere? Quante più info mi date, meglio è Very Happy

Ho visto il progetto fatto con la lente del binocolo, ma i risultati non mi sembrano stupefacenti in quanto a qualità Smile

_________________
Canon EOS 400D + BG - Tamron 17-50 f2.8 - Metz 44 - Canon 70-300 f4-5.6 IS USM - 50 f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Ven 21 Apr, 2006 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto le ottiche hai, non sarebbe male pensare ad un mediotele macro da usare anche per ritratti ad "alta incisività"....

La scelta potrebbe ricadere su canon 100/2.8 macro, tamron 90/2.8 o sigma 105/2.8. Se li trovi usati vanno bene lo stesso anzi....è anche meglio.

Tutti arrivano ad 1:1. Per esperienza diretta, io ho il 90 tamron e mi trovo benissimo....Nella mia galleria ci sono un fiore ed una mosca ripresi con il tamron...

Ciao, Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Ven 21 Apr, 2006 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo....c'è anche una foto di un particolare delle vecchie 500 lire... Mandrillo Mandrillo
_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 21 Apr, 2006 6:35 pm    Oggetto: Re: Soluzione Macro Rispondi con citazione

FaStLaNe ha scritto:
Qualcuno ha la propria esperienza da proporre? Io sono andato al mio negozio di fiducia e mi ha sconsigliato i tubi perchè dice che possono rovinare la macchina (non ho capito come Mah) ma mi sa un po' di cazzata.

Se vuoi via MP ti do il numero di un ottimo neuropsichiatra per il tuo negoziante... LOL Lascia perdere le cavolate che ti ha raccontato... i tubi vanno benissimo con il cinquantino! Ti consiglio il kit della Kenko con cui mi trovo bene... se non hai intenzioni di fare particolarmente sul serio sono una spesa più che valida.

Al momento, forse non conviene spendere subito un sacco di soldi (perchè costicchiano parecchio) per ottiche dedicate, a meno che non hai la certezza che le macro ti piaceranno così tanto da non poterne fare a meno... io procedrei per passi: prima i tubi e poi, eventualmente, l'ottica specializzata.
Tanto i tubi non li butterai di certo perchè potrai sempre usarli anche con quella aumentando ulteriormente il rapporto di ingrandimento ottenuto.

A prescindere dalla marca (considera che i tubi sono realmente dei tubi, non contengono lenti, quindi la marca non conta praticamente nulla perchè non influiscono sulla qualità di immagine) assicurati solo che trasmettano i contatti elettrici altrimenti non potrai regolare l'apertura del diaframma dell'obiettivo rendendoli di fatto pressochè inutilizzabili. Il kit Kenko in questo senso va benone.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FaStLaNe
utente


Iscritto: 02 Gen 2006
Messaggi: 303
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 21 Apr, 2006 9:36 pm    Oggetto: Re: Soluzione Macro Rispondi con citazione

[quote="Balza"]
FaStLaNe ha scritto:
Qualcuno ha la propria esperienza da ... i tubi vanno benissimo con il cinquantino! Ti consiglio il kit della Kenko con cui mi trovo bene...


Grazie della esauriente risposta.
Effettivamente gli obiettivi consigliatimi da Carlc sono costosetti (ma grazie lo stesso a Carlc)

Dato che della kenko ho trovato diverse scelte. Per raggiungere 1:1 con il cinquantino quanti mm di tubi devo raggiungere? Smile
Quanto li hai pagati tu ?

_________________
Canon EOS 400D + BG - Tamron 17-50 f2.8 - Metz 44 - Canon 70-300 f4-5.6 IS USM - 50 f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dedalo
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2005
Messaggi: 1204

MessaggioInviato: Ven 21 Apr, 2006 11:01 pm    Oggetto: Re: Soluzione Macro Rispondi con citazione

Balza ha scritto:
FaStLaNe ha scritto:
Qualcuno ha la propria esperienza da proporre? Io sono andato al mio negozio di fiducia e mi ha sconsigliato i tubi perchè dice che possono rovinare la macchina (non ho capito come Mah) ma mi sa un po' di cazzata.

Se vuoi via MP ti do il numero di un ottimo neuropsichiatra per il tuo negoziante... LOL Lascia perdere le cavolate che ti ha raccontato... i tubi vanno benissimo con il cinquantino! Ti consiglio il kit della Kenko con cui mi trovo bene... se non hai intenzioni di fare particolarmente sul serio sono una spesa più che valida.

Al momento, forse non conviene spendere subito un sacco di soldi (perchè costicchiano parecchio) per ottiche dedicate, a meno che non hai la certezza che le macro ti piaceranno così tanto da non poterne fare a meno... io procedrei per passi: prima i tubi e poi, eventualmente, l'ottica specializzata.
Tanto i tubi non li butterai di certo perchè potrai sempre usarli anche con quella aumentando ulteriormente il rapporto di ingrandimento ottenuto.

A prescindere dalla marca (considera che i tubi sono realmente dei tubi, non contengono lenti, quindi la marca non conta praticamente nulla perchè non influiscono sulla qualità di immagine) assicurati solo che trasmettano i contatti elettrici altrimenti non potrai regolare l'apertura del diaframma dell'obiettivo rendendoli di fatto pressochè inutilizzabili. Il kit Kenko in questo senso va benone.

Ciao



quoto Balza, certo che ormai i negozianti di fotografia....
l'unico consiglio che sento di darti se acquisti i tubi di prolunga e di pulirli bene quando li utilizzi. Le pareti di contatto aumentano e di conseguenza aumenta la possibilità di introdurre polvere nella fotocamera e sul sensore. Comunque secondo me si possono ottenere ottimi risultati con i tubi di prolunga prima di passare ad ottiche specialistiche. Anche gli amanti del genere macro spesso associano agli obiettivi macro tubi di prolunga pr aumentare ulteriormente il fattore di ingrandimento. Io ho il kit kenko e mi trovo benissimo; ho provato i tubi sia con il 50ino che con l'85. Tutto ok!

con il 50ino
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=79650
con l'85
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=78777

ecc.
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=80733
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=80619

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FaStLaNe
utente


Iscritto: 02 Gen 2006
Messaggi: 303
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 22 Apr, 2006 12:41 pm    Oggetto: Re: Soluzione Macro Rispondi con citazione

[quote="Dedalo"]
Balza ha scritto:

con il 50ino
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=79650
con l'85
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=78777


Ciao Dedalo
grazie mille delle informazioni. Ma queste non sono delle macro, sono più dei close-up, no ? Cioè, non hai raggiunto certo il rapporto 1:1. Con 50 + tubi si raggiunge 1:1 ? Se si, ne hai fatto qualcuno ?

Cmq, complimenti per le foto, sono bellissime Very Happy

_________________
Canon EOS 400D + BG - Tamron 17-50 f2.8 - Metz 44 - Canon 70-300 f4-5.6 IS USM - 50 f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 22 Apr, 2006 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per raggiungere, con il 50mm, un r.r. di 1:1 devi montare 50mm di tubi... l'intero kit della kenko prevede tre tubi di 12, 20 e 36mm quindi se li monti tutti e tre vai anche oltre.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FaStLaNe
utente


Iscritto: 02 Gen 2006
Messaggi: 303
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 22 Apr, 2006 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Balza ha scritto:
Per raggiungere, con il 50mm, un r.r. di 1:1 devi montare 50mm di tubi... l'intero kit della kenko prevede tre tubi di 12, 20 e 36mm quindi se li monti tutti e tre vai anche oltre.

Ciao


Ah ottimo! Smile grazie mille. E qualcuno mi può far vedere qualche foto a 1:1 con questa combinazione? Smile

_________________
Canon EOS 400D + BG - Tamron 17-50 f2.8 - Metz 44 - Canon 70-300 f4-5.6 IS USM - 50 f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Dom 23 Apr, 2006 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho sia tutti i tubi che il 50ino

tuttavia bisogna che tu stabilisca cosa vuoi fotografare

per soggetti inanimati o animali molto lenti che si lasciano avvicinare va bene il 50mm

per animali tipo api ecc ecc devi andare al di sopra dei 100mm altrimenti scappano via alla velocità della luce

io uso i tubi sul 70/210 macro e ottengo quasi un rapporto 1:1 però da circa 1mt di distanza...

_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Dom 23 Apr, 2006 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho sia tutti i tubi che il 50ino

tuttavia bisogna che tu stabilisca cosa vuoi fotografare

per soggetti inanimati o animali molto lenti che si lasciano avvicinare va bene il 50mm

per animali tipo api ecc ecc devi andare al di sopra dei 100mm altrimenti scappano via alla velocità della luce

io uso i tubi sul 70/210 macro e ottengo quasi un rapporto 1:1 però da circa 1mt di distanza...

_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FaStLaNe
utente


Iscritto: 02 Gen 2006
Messaggi: 303
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 23 Apr, 2006 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

patbon23 ha scritto:
io ho sia tutti i tubi che il 50ino
tuttavia bisogna che tu stabilisca cosa vuoi fotografare


Questa mi sembra una giusta osservazione.
Io intendevo usare il 50 per gli oggetti inanimati e usare il Sigma 70-300 Apo Macro per gli animaletti. L'obiettivo, di per se, è macro per modo di dire, però, forse, mettendoci i tubi un po' migliora. La distanza minima di messa a fuoco è circa 1m. Sai qualcuno che usa questo abbinamento?

Per quanto concerne il 50mm + tubi, hai qualche foto da mostrarmi ?

Grazie Smile

Ciao

_________________
Canon EOS 400D + BG - Tamron 17-50 f2.8 - Metz 44 - Canon 70-300 f4-5.6 IS USM - 50 f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Dom 23 Apr, 2006 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nn conosco il SIGMA 70 - 300 F4-5.6 APO Macro, a che lunghezza focale si può utilizzare come macro?

considera che a 300mm dovresti utilizzare un tempo di scatto superiore o pari a 320 (a mano libera) per scongiurare il mosso oppure un flash macro...

per quanto riguarda l'accoppiamento nn dovresti avere problemi particolari solo che poi alla fine ottieni un obiettivo un pò scomodo da usare vista la lunghezza del SIGMA 70 - 300 F4-5.6 APO Macro e dei tubi di prolunga

_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FaStLaNe
utente


Iscritto: 02 Gen 2006
Messaggi: 303
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 23 Apr, 2006 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

patbon23 ha scritto:
nn conosco il SIGMA 70 - 300 F4-5.6 APO Macro, a che lunghezza focale si può utilizzare come macro?


tra 200 e 300

ma c'è una regola per sapere quanti mm di tubo devo usare per raggiungere il rapporto 1:1 ?

Mi potresti fare un piacere enorme? Fare una foto con il 50+tubi (o mostrarmi una che hai già fatto) ?

_________________
Canon EOS 400D + BG - Tamron 17-50 f2.8 - Metz 44 - Canon 70-300 f4-5.6 IS USM - 50 f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 24 Apr, 2006 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

spero che ti piaccia ho fatto del mio meglio ma erano velocissime

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=83852

_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fujikon
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 2170
Località: Tiriolo (CZ)

MessaggioInviato: Lun 24 Apr, 2006 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho acquistato delle lenti diottriche da +1, +2 e +3 diottrie della tamron, ma praticamente le ho messo subito da parte: perdita nei dettagli e nella nitidezza. i tubi non li ho mai provati ma tieni conto che ti oscurano di parecchio l'oculare. io ho deciso Micro Nikkor 105mm f2.8 e vai sul sicuro.......se vuoi proprio oggi ho postato qualche scatto nella categoria reportage e portfolio .
_________________
Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4

le mie foto su www.asobiettivo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 24 Apr, 2006 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fujikon ha scritto:
io ho acquistato delle lenti diottriche da +1, +2 e +3 diottrie della tamron, ma praticamente le ho messo subito da parte: perdita nei dettagli e nella nitidezza. i tubi non li ho mai provati ma tieni conto che ti oscurano di parecchio l'oculare. io ho deciso Micro Nikkor 105mm f2.8 e vai sul sicuro.......se vuoi proprio oggi ho postato qualche scatto nella categoria reportage e portfolio .


sicuramente la tua è un'ottima scelta...

il problema è che la macro è una scelta che, secondo me, va ponderata bene le lenti danno la possibilità di avvicinarsi a questo genere in modo economico poi se uno si appassiona può decidere di spendere per una ottica dedicata.

io personalmente trovo che i tubi siano utili e sul 70/200 vanno bene, certo mi piacerebbe comprare il sigma 150mm macro ma per adesso bisogna arrangiarsi

_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FaStLaNe
utente


Iscritto: 02 Gen 2006
Messaggi: 303
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 25 Apr, 2006 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi, grazie mille delle risposte.
Ma che vuol dire che i tubi oscurano l'oculare ?

_________________
Canon EOS 400D + BG - Tamron 17-50 f2.8 - Metz 44 - Canon 70-300 f4-5.6 IS USM - 50 f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tazmataz
utente attivo


Iscritto: 15 Ago 2005
Messaggi: 1325
Località: Tolentino/Mesagne/Soleto

MessaggioInviato: Mar 25 Apr, 2006 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credo che entri meno luce!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi