Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bolero utente
Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 95
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2006 12:44 pm Oggetto: Nikon D50 e step Iso |
|
|
Ciao a tutti,
scattando con ISO Auto ho visto che gli step iso sono diversi e minori rispetto a quelli accessibili non in automatico: è possibile impostare anche non in automatico lo step iso a quei valori?...nel manuale non ho trovato questa possibilità ma non escludo mi sia sfuggita
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bolero utente
Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 95
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2006 6:21 pm Oggetto: |
|
|
..nelle specifiche parla di un valore esposizione(EV) come step..quindi non dovrebbe essere possibile;
non è strano però che in automatico usi frazioni di EV?
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2006 8:35 pm Oggetto: |
|
|
puoi essere più preciso quali sono i valori che manualmentre non riesci ad impostare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bolero utente
Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 95
|
Inviato: Mer 26 Apr, 2006 8:13 am Oggetto: |
|
|
manualmente ho solo 200-400-800-1600, che se non vado errato corrispondono ad 1EV ciascun passo
in automatico usa anche valori intermedi 600-1200-1400 ecc.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 26 Apr, 2006 10:49 am Oggetto: |
|
|
questo è davvero stranissimo bisognerebbe capire se esiste un modo per farlo manualmente vedrò di recapitare la d50 di un mio amico in modo da fare qualche prova |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Mer 26 Apr, 2006 10:55 am Oggetto: |
|
|
hai visto se puoi modificare gli step degli iso? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bolero utente
Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 95
|
Inviato: Mer 26 Apr, 2006 1:01 pm Oggetto: |
|
|
io non l'ho trovato!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 6:40 am Oggetto: |
|
|
Questa cosa mi incuriosisce
Operativamente però non vedo un limite particolare.
L'importante è che ci sia in AUTO, li abbiamo il vantaggio di far lavorare un determinato diaframma ad un determinato tempo, lasciando al sensore la conseguente regolazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bolero utente
Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 95
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 8:37 am Oggetto: |
|
|
Confermo definitivamente che operando in manuale lo step è di 1EV fisso;
si Ocio in effetti hai ragione dal lato operativo non è un grosso limite
ciao e grazie a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 8:55 am Oggetto: |
|
|
Ho sempre lavorato in manuale sulla mia D50 e confermo per quanto riguarda gli iso a 1ev fisso, pero nn mi ero mai accorto di questa cosa degli iso a step minori...che si possa dare in qualche modo una limatina al firmware per avere questa funzionalita anche in manuale? lo credete possibile?  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|