Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea K utente

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 376 Località: Roma
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 9:53 am Oggetto: |
|
|
Dico anch'io la mia, l'ho provato e mi ha stupito (ufraw) la sensazione di dettaglio è notevole, l'interpolazione fantastica, restituisce poi colori subito belli.... però non gestisce i fotodiodi per le ombre dei sensori SR, ho fatto la prova confrontando con s7RAW dove si possono escludere e le bruciature sulle alte luci sono uguali e purtroppo non recuperabili per mancanza di parametri di controllo... quindi alla fine ufraw per me perde purtroppo...
Ma qualcuno di voi è riuscito a ricostruire la curva dei colori che utilizza fuji per elaborare i propri scatti? Io non riesco mai ad ottenere proprio quel tipo di colori con s7RAW!!!! ari Ocio aiutami tu....
Ciao, Andrea K.
_________________ Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea K utente

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 376 Località: Roma
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 10:04 am Oggetto: |
|
|
maloxplay ha scritto: | x fare cosa?
xchè lanci l'interpolazione su photoshop?
lo fai solo quando ti serve???
prova con genuine fractals!!! vedrai che risultato!!! |
Ma da dove si scarica Genuine Fractals?
Grazie, Andrea K.
_________________ Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 10:04 am Oggetto: |
|
|
x mariolino!!!
si quel magenta è proprio il difetto che evidenzi!!! x il recupero delle alte luci il miglior software è senza dubbio CAMERA RAW!!!
cmq... con ufraw siamo sugli stessi livelli di s7raw!!! è un problema (come già + volte ho detto!!!) sulla gestione e bilanciamento dei colori!!! che hanno quasti software (s7raw, ufraw, dcraw ecc...)
non l'ho corretta x chè volevo far vedere uno scatto subito dopo lo sviluppo, senza interventi di alcun genere!!!
x Andrea K... x ottenere i colori fuji, non ci vuole una laurea ma soltanto un po di esperienza nell'uso dei programmi di fotoritocco!!!
con s7raw è anche "semplice" (e poi sul TUTORIAL di OCIO è comprensibile!!!) - dico semplice xchè il risultato è possibile raggiungerlo, ma ci vuole tempo xchè i parametri sono tanti...
credo che il tuo problema, (a parte il recupero delle alte luci!!!) sia quello di voler ottenere nel minor tempo possiblie, il colore caratteristico Fuji (ipercontrasto e ipersaturo!!!!)
ogni immagine va trattata in modo diverso, quindi dovrà essere la tua esperienza a farti raggiungere gli obiettivi che vuoi tu!!! quindi applicati un po di + e vedrai che i risultati piano piano arriveranno!!!
altrimenti se hai troppa fretta... compratia Photoshop con Camera RAW, e vedrai che i risultati li ottieni con molta + facilità!!!
_________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea K utente

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 376 Località: Roma
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 10:35 am Oggetto: |
|
|
maloxplay ha scritto: | x il recupero delle alte luci il miglior software è senza dubbio CAMERA RAW!!!
|
Grazie peri consigli!
Il mio discorso sulle alte luci forse non era molto chiaro, ovvero con il sensore SR si riescono a catturare molti più dettagli nello spettro delle alte luci (è solo qui che si ha il beneficio nella gamma dinamica), con ufraw queste informazioni non vengono proprio prese in considerazione.
Ma poi come si fa a zoomare l'immagine che si sta elaborando?
Ciao, Andrea K.
_________________ Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 6:12 pm Oggetto: |
|
|
non si può zoommare!!! direttamente in ufraw!!!
_________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 10:03 am Oggetto: |
|
|
ok con i parametri FINI del bilanciamento del bianco ma va ricordato che in quei valori di ROSSO (nello specifico!!!) ci sono dei dati che fanno parte del dettaglio recuperato nelle alte luci... quindi se ci andate pesanti la dominante scompare ma con lei anche il dettaglio!!!
quindi...
_________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 12:19 pm Oggetto: |
|
|
A vedere tutti i vostri post mi avete incuriosito.
Stasera vedo di scaricarlo e provarlo
_________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 23 Apr, 2006 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Qualcuno sa dirmi dove posso trovare una guida per UFRAW? Possibilmente in italiano...
_________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randomaze utente

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 428
|
Inviato: Dom 23 Apr, 2006 7:23 pm Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: | Qualcuno sa dirmi dove posso trovare una guida per UFRAW? Possibilmente in italiano... |
L'unica cosa che conosco in italiano su UFRAW é una mezza paginetta nell'ultimo numero di Linux Pro (ormai forse é diventato il penultimo... sto parlando del numero 39, Aprile 2006).
Peraltro ci sono anche alcune altre mezze paginette che possono fare da introduzione alle potenzialitá di Gimp.
Comuqnue segnalo che, cercando un link da passarti, mi sono imbattuto in questa pagina, in cui viene fatto un confronto (in italiano) tra ACR e una vecchia versione di dcraw (ricordo che ufraw fondamentalmente é dcraw con un un interfaccia grafica.
Molto interessante la aprte iniziale in cui spiega nel dettaglio il formato RAW e la demosaicizzazione.
Quest'altro articolo dello stesso autore invece spiega il funzionamento dell'interpolazione AHD.
A questo punto vi aggiungo anche quest'altro documento (10MB, inglese) che spiega un pó come é fatto il RAW Fuji (in particolare quello della s7000) e fa un confronto sui vari convertitori (anche qui, la versione di dcraw é abbastanza datata).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
super5600 utente

Iscritto: 13 Apr 2006 Messaggi: 146
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2006 9:44 pm Oggetto: c'è qualcuno che usa RAWSTUDIO per linux? |
|
|
non funziona bene con la s5600
_________________ FujiS5600+OpenSuse 11.3
Solo OpenSource |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2006 9:50 pm Oggetto: Re: c'è qualcuno che usa RAWSTUDIO per linux? |
|
|
super5600 ha scritto: | non funziona bene con la s5600 |
come non funziona bene... FILIP l'ha provato!!!
devi aprire i file raw direttamente da gimp... vedrai che successivamente alla selezione del file da aprire si attiverà il software ufraw come se fosse un plugin di gimp!!!
_________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
super5600 utente

Iscritto: 13 Apr 2006 Messaggi: 146
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2006 10:01 pm Oggetto: rawstudio |
|
|
RawStudio è standalone (per intendeci similspecie acdsee, xnview)
screenshot http://rawstudio.org/screenshots.php
in alto si vedono i jpg e i raw (ma non quelli della mia fuji S5600 )
_________________ FujiS5600+OpenSuse 11.3
Solo OpenSource |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2006 10:15 pm Oggetto: |
|
|
cosa c'entra rawstudio!!!
qui si parla di UFRAW!!! la tua s5600 è ufficialmente supportata!!!
_________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
super5600 utente

Iscritto: 13 Apr 2006 Messaggi: 146
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2006 10:32 pm Oggetto: rawstudio (problema raw fuji inclinati di 45°) |
|
|
rawstudio è un interfaccia di dcraw come ufraw e ti permette di modificare il raw e salvarlo senza aprire gimp
il problema del anteprima risolto basta modificare il sorgente
aggiungendo l'estensione {"raf", rs_load_raw_from_file, NULL}
però me li salva inclinati di 45° (solo con la fuji) non mi ero spiegato sul problema!
_________________ FujiS5600+OpenSuse 11.3
Solo OpenSource |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2006 10:38 pm Oggetto: |
|
|
a... ora è tutto chiaro!!!
certo che te li salva inclinati solo con la fuji... è una sua perticolarità!!! visto che linterpolazione avviene da file inclinati x il tipo di sensore adottato...
_________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miamiphoto utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 738 Località: Milano
|
Inviato: Dom 30 Apr, 2006 3:29 pm Oggetto: |
|
|
mmm non ho capito se è solo per linux oppure anche windows....
eppoi non sono riuscito a scaricare nemmeno un file...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 30 Apr, 2006 5:27 pm Oggetto: |
|
|
miami.vice ha scritto: | mmm non ho capito se è solo per linux oppure anche windows....
eppoi non sono riuscito a scaricare nemmeno un file... |
Anche per Windows
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rawstudio nuovo utente
Iscritto: 27 Giu 2006 Messaggi: 1
|
Inviato: Mar 27 Giu, 2006 12:15 am Oggetto: |
|
|
Li ho letti ho avuto alcuni problemi con usando il rawstudio con i camers di Fuji. Se li spedirete per posta un collegamento ad un rawfile prodotto dalla vostra macchina fotografica, probabilmente potremo sostenerla presto.
/Anders Kvist (main developer @ rawstudio)
Spiacente per il mio italiano difettoso (sto usando babel.astalavista.com)
-----
I've read you have had some problems with using rawstudio with Fuji camers. If you will mail us a link to a rawfile produced by your camera, we will probably be able to support it shortly.
/Anders Kvist (main developer @ rawstudio)
Sorry for my bad Italian (i'm using babel.astalavista.com)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|