photo4u.it


Pulizia specchio

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Sab 22 Apr, 2006 3:21 pm    Oggetto: Pulizia specchio Rispondi con citazione

ciao a tutti

come devo fare per pulire lo specchio della mia canon 350D? c'e qualche residuo che non vuole andar via con la pompetta!!!!

e' molto delicato?

probabilmente l'argomento e' stato gia' trattato, ma non posso cercare trovandomi dall'altra parte dell'oceano con un collegvamento di fortuna. Grazie Crying or Very sad dell'aiuto. HELP

_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fujikon
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 2170
Località: Tiriolo (CZ)

MessaggioInviato: Dom 23 Apr, 2006 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io lo specchio lo pulisco con il pannetto degli obiettivi. non sò se sbaglio, ma lo faccio.
_________________
Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4

le mie foto su www.asobiettivo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
immaginando
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2005
Messaggi: 2697
Località: Galliate (Novara)

MessaggioInviato: Dom 23 Apr, 2006 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Provare con un comune cotton fioc? Con le dovute cautele.....
_________________
Si fa presto a dire che tutti abbiamo una memoria fotografica!
Sarà ma forse a me manca il rullino!

Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Lun 24 Apr, 2006 7:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io te lo sconsiglio: quando, anni fa, ci provai con la mia vecchia EOS 650 mi ritrovai con lo specchio completamente rigato... Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
borndevil
utente


Iscritto: 09 Mgg 2005
Messaggi: 144
Località: livorno deh!

MessaggioInviato: Mar 02 Mgg, 2006 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non toccate lo specchio.
Non toccate lo specchio.
Non toccate lo specchio.

Lo specchio non si riga tanto facilmente ma una volta toccato diventa "unto" e difficile da rendere lucido. Inoltre i leverismi sono molto delicati, se potete evitate. Se vi dovesse capitare di toccarlo, pazienza, ma non utilizzate cotton fioc, cartine di riso, panni vari. Il rischio di mandare in giro peli e pallini di carta umida é elevato. Ci vuole uno di quei panni in microfibra purissima per la pulizia del sensore e mezza goccia di soluzione Kodak per lenti.

Tutto IMHO naturalmente

_________________
ho fatto affari con: Luigi Pandolfino, Ferro vendo: - scambio con: -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi