photo4u.it


sfondo in ombra...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Photoart
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 640

MessaggioInviato: Sab 22 Apr, 2006 7:55 pm    Oggetto: sfondo in ombra... Rispondi con citazione

Il mio dubbio è il seguente:fotografo un soggetto/oggetto illuminato ma non del tutto..come faccio a far apparire lo sfondo totalmente nero facendo emergere nella foto solo le parti illuminate del mio soggetto?

Per intenderci meglio..vorrei ottenere una foto come questa di erik refner...

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=83399
Ok!
[/img]

_________________
------------- WWW.FTPHOTO.IT --------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Dom 23 Apr, 2006 8:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come pupoi vedere dalla foto è una luce dall'alto(posto in prossimità della testa) che illumina il solo corpo e parte del volto, le ombre sono abbastanza dure quindi non c'è un modificatore di luce tipo bank o ombrello(o se cè è molto vicino alla luce).
Per quanto riguarda lo sfondo lo devi sottoesporre di 3 stop sulla lettura del soggetto in primo piano, non so che attrezzatura hai ma uno sfondo nero posto a 2-3 metri potrebbe andar bene e Lluso di un flash ti potrebbe semplificare il risultato, dato che impostando il tempo su 1/200(massimo sincro della mia macchina) la sottoesposizione dello sfondo diventa un risultato piu facile.
Ciao Michele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Photoart
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 640

MessaggioInviato: Dom 23 Apr, 2006 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GTO ha scritto:
Come pupoi vedere dalla foto è una luce dall'alto(posto in prossimità della testa) che illumina il solo corpo e parte del volto, le ombre sono abbastanza dure quindi non c'è un modificatore di luce tipo bank o ombrello(o se cè è molto vicino alla luce).
Per quanto riguarda lo sfondo lo devi sottoesporre di 3 stop sulla lettura del soggetto in primo piano, non so che attrezzatura hai ma uno sfondo nero posto a 2-3 metri potrebbe andar bene e Lluso di un flash ti potrebbe semplificare il risultato, dato che impostando il tempo su 1/200(massimo sincro della mia macchina) la sottoesposizione dello sfondo diventa un risultato piu facile.
Ciao Michele


Ti ringrazio per la risposta..allora nel dvd che regala la canon per promozione della 30d c'è il video che fa vedere dove e come il fotografo ha scattato questa foto..la cosa strana è che non è uno scatto in studio..quello che interessa a me è capire come ottenere questo risultato nelle foto in esterno..quindi diciamo che espongo sul soggetto in primo piano e poi sottoespongo di 3 spot per scurire lo sfondo?
è sufficiente per ottenere un risultato simile?

_________________
------------- WWW.FTPHOTO.IT --------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Dom 23 Apr, 2006 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
quindi diciamo che espongo sul soggetto in primo piano e poi sottoespongo di 3 spot per scurire lo sfondo?

no devi leggere l'esposizione del soggetto e dello sfondo e lo sfondo deve essere sottoesposto di almeno 3 stop di differenza, quindi devi lavorare in manuale.
La luce nella foto allora potrebbe essere di una finestra posta in alto(tipo nelle mansarde), pero' tu dici che è fatta in esterna?
Se potessi vedere il video sarebbe tutto piu' chiaro.
Ciao Michele.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Photoart
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 640

MessaggioInviato: Dom 23 Apr, 2006 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GTO ha scritto:
Citazione:
quindi diciamo che espongo sul soggetto in primo piano e poi sottoespongo di 3 spot per scurire lo sfondo?

no devi leggere l'esposizione del soggetto e dello sfondo e lo sfondo deve essere sottoesposto di almeno 3 stop di differenza, quindi devi lavorare in manuale.
La luce nella foto allora potrebbe essere di una finestra posta in alto(tipo nelle mansarde), pero' tu dici che è fatta in esterna?
Se potessi vedere il video sarebbe tutto piu' chiaro.
Ciao Michele.


Nono la foto è scattata in interno ma la stanza è piuttosto illuminata..la luce proviene da un lampadario appeso al soffitto...l'unica cosa che non ho ben capito è dove devo effettuare la lettura dell'esposizione..sfondo o soggetto? Triste

_________________
------------- WWW.FTPHOTO.IT --------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 23 Apr, 2006 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sugli addominali ad esempio..
Poi ti conviene lavorare in manuale perché la machcina fotografica non ragionerebbe in modo tale da restituirti quel risultato!

Leggi l'esposizione sugli addominali conuna lettura spot, poi sottoesponi di due-tre stop e guardi il risultato.
In PW poi chiudi le ombre Wink

Provare..Provare..Provare..Provare..Provare..Provare..Provare..Provare..

e poi ci si riesce Wink

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Photoart
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 640

MessaggioInviato: Dom 23 Apr, 2006 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kiruzzo ha scritto:
Sugli addominali ad esempio..
Poi ti conviene lavorare in manuale perché la machcina fotografica non ragionerebbe in modo tale da restituirti quel risultato!

Leggi l'esposizione sugli addominali conuna lettura spot, poi sottoesponi di due-tre stop e guardi il risultato.
In PW poi chiudi le ombre Wink

Provare..Provare..Provare..Provare..Provare..Provare..Provare..Provare..

e poi ci si riesce Wink


Perchè proprio sugli addominali?

quindi ricapitolando:
1-espongo si una zona mediamente illuminata del soggetto con lettura spot
2-sottoespongo(2o3 stop)
3-vedo cosa ne esce!! Smile

bene...proverò..proverò..proverò..proverò..proverò..proverò..... Very Happy Very Happy

_________________
------------- WWW.FTPHOTO.IT --------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Dom 23 Apr, 2006 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non bisogna sottoesporre!
Bisogna far in modo che lo sfond sia sottoesposto di 3 stop.
Prova in questo modo. Poocurati uno sfondo nero e una lampada(anche una da studio va bene).
Chiudi tutte le finestre (lo scatto lo farai con la sola Lampada accesa) e posiziana il tuo aiutante(su una sedia) con la lampada diretta sul soggetto dall'alto verso il basso in modo da ricreare le ombre dure(avvicina e allontana la lampada fino a che non troverai la giusta lunghezza d'ombra).
Il soggetto posizionalo a circa 1-2 metro dallo sfondo nero( lavorando con la sola luce della lampada andrebbe bene anche uno muro bianco, ma meglio evitare problemi e adnare sul sicuro).
Ora accendi la macchina e imposta su Manuale, il bw impostalo su sole(in modo da avere una tonalità calda) , ora devi azzera l'esposimetro e fare in modo che la stanghetta si trovi al centro(questo vuol dire che l'esposizione e giusta) e puntalo sul soggetto.
Fai delle prove e vedi i risultati.
ciao michele
P.S. Se provi ad azzerare l'esposimetro sullo sfondo vedrai che verra sottoesposto di un certo numero di Stop(nel nostro caso ne sarebbero serviti almeno 3).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Photoart
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 640

MessaggioInviato: Dom 23 Apr, 2006 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GTO ha scritto:
Non bisogna sottoesporre!
Bisogna far in modo che lo sfond sia sottoesposto di 3 stop.
Prova in questo modo. Poocurati uno sfondo nero e una lampada(anche una da studio va bene).
Chiudi tutte le finestre (lo scatto lo farai con la sola Lampada accesa) e posiziana il tuo aiutante(su una sedia) con la lampada diretta sul soggetto dall'alto verso il basso in modo da ricreare le ombre dure(avvicina e allontana la lampada fino a che non troverai la giusta lunghezza d'ombra).
Il soggetto posizionalo a circa 1-2 metro dallo sfondo nero( lavorando con la sola luce della lampada andrebbe bene anche uno muro bianco, ma meglio evitare problemi e adnare sul sicuro).
Ora accendi la macchina e imposta su Manuale, il bw impostalo su sole(in modo da avere una tonalità calda) , ora devi azzera l'esposimetro e fare in modo che la stanghetta si trovi al centro(questo vuol dire che l'esposizione e giusta) e puntalo sul soggetto.
Fai delle prove e vedi i risultati.
ciao michele
P.S. Se provi ad azzerare l'esposimetro sullo sfondo vedrai che verra sottoesposto di un certo numero di Stop(nel nostro caso ne sarebbero serviti almeno 3).


Ora è tutto decisamente chiaro!!La prossima settimana appena ho un po di tempo cerco una cavia e faccio qualche esperimento!

Grazie GTO!! Ok! Ok!

_________________
------------- WWW.FTPHOTO.IT --------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi