photo4u.it


metz 45 ct-1 con canon 20d

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
barsottellim
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 1155

MessaggioInviato: Dom 23 Apr, 2006 9:30 am    Oggetto: metz 45 ct-1 con canon 20d Rispondi con citazione

purtoppo questa accopiata soche normalmente non si puo fare per problemi di alto foltaggio del flash che rischia di bruciare non so cosa della 20d...
una soluzione che ho attuato è nenere il flashettino della 20 d alzato e il metz attaccato ad una cellula che quando parte il flaschettino da l'impulso al metz... ok tutto bene...
io pero' volevo sapere se il metz è possibile attaccarlo al sincro flash della macchina in quanto serve per il controllo dei flash da studio e quindi penso che ci sia una gestione diversa del foltaggio.... però prima di provare volevo avere qualche vostra opinione perchè si fa in fretta a fare dei danni.... Ciao

_________________
Massimiliano Barsottelli

...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NickZ
utente attivo


Iscritto: 10 Apr 2006
Messaggi: 2011
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 23 Apr, 2006 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa, non ho ben capito:
Vuoi sapere se puoi collegare il flash alla macchina non disponendo di collegamento sincro a cavetto, o vuoi sapere se non farai danni collegandolo?

Nel primo caso, non ci sarebbe problema, potresti usare uno zoccolino con innesto a spinotto per il cavetto, io lo uso da anni per collegare i miei Metz ai corpi macchina che non dispongono di collegamento a cavetto.

Nel secondo, francamente non credo che si possano avere dei danni.
Pensa per es se alla tua fotocamera ci colleghi un fash Metz, non a torcia con numero guida molto alto.

Direi che la fotocamera in generale usa qualunque tipo di contatto col flash esclusivamente solo per dare l'impulso allo scatto, le tensioni fra i due apparecchi non dovrebbero interagire tra loro.
Io cmq, uso da sempre i miei flash a torcia su tutte le mie macchine compresa la medio formato, fin'ora nessun danno.
Ciao

_________________
Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;

Album dei Fujisti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dratini
utente


Iscritto: 22 Gen 2005
Messaggi: 477
Località: Prov Pistoia (Pieve a Nievole)

MessaggioInviato: Dom 23 Apr, 2006 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io alla mia 20D ci ho attaccato il Metz 60ct-1 nel contatto dalla parte SX coperta dalla gomma con il simbolo della saetta, e non ho avuto nessun problema solo funziona in manuale e non TTL però con un pò di esperienza (e riferimenti sul flash) si riesce a usare io usavo 1.125 f8 per esterni e per interni mi regolavo con il riferimento del flash il tutto per 100 iso.

Ciao Sandro

_________________
Canon Eos 50D-17/40 f4 L-24/105 f4 IS L -70-200 f2.8 IS L
100f 2.8 Macro Usm,,tele Cov 2X ex Apo Sigma, Flash Sigma 500 dg, pola 77 b+w Slim,Filtri Cokin,Contax G2,con 21,28,45,90,flashTla200 Filtri IR.Cavalletto Manfrotto 055 Pro Testa Sfera 222,.Canon IXUS400.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
barsottellim
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 1155

MessaggioInviato: Dom 23 Apr, 2006 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
o alla mia 20D ci ho attaccato il Metz 60ct-1 nel contatto dalla parte SX coperta dalla gomma con il simbolo della saetta, e non ho avuto nessun problema solo funziona in manuale e non TTL però con un pò di esperienza (e riferimenti sul flash) si riesce a usare io usavo 1.125 f8 per esterni e per interni mi regolavo con il riferimento del flash il tutto per 100 iso.

intendevo proprio quello.... siccome so che i vecchi metz (anni 80) se vengono collegati alle macchine moderne tramite lo zoccolino hanno un voltaggio più alto e prociano non mi ricordo cosa... e appunto volevo sapere se collegata a quel contatto con la saetta che è il sincroFlash per lo studio se questo problema lo si aggirava... : Cool

_________________
Massimiliano Barsottelli

...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Lun 24 Apr, 2006 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vai tranquillo...io uso il 45 ct5 ed il 32ct4 attaccati sul sicro X (quello sotto lo sportellino di gomma) senza usare il contato sul pentaprisma senza alcun problema.

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi