photo4u.it


Prezzo strano su D2x
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Sab 22 Apr, 2006 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rikyxxx ha scritto:
Con due D200 si può stare ultra-tranquilli, non spargiamo "terrore".

E poi chi ha deciso che "offrire il massimo" equivale ad avere per forza la macchina migliore??? Questa secondo me è una visione tutt'altro che professionale...

Come se un taxista in Multipla fosse di serie B perchè ci sono quelli in Mercedes Rolling Eyes

Se un giorno accettassi di fare un servizio matrimoniale (mi è già stata offerta lì'occasione un paio di volte da amici, ma ho preferito godermi la festa...) la macchina non sarebbe in cima alle mie preoccupazioni.

Magari (per esempio) cercherei qualcuno disposto a farmi da assistente per reggere i pannelli. Ogniuno ha il suo modo di dare il meglio...


Probabilmente Mi sono espresso male...

La professionalità è sottintesa... La qualità del lavoro finale è sottointeso... Non so se ora va meglio... Smile

Diciamo che se ci sono Io con 2 D200 e Tu con due D2x a parità di qualità di lavoro, secondo me, è più giusto ciò che Tu hai offerto... Hai dato loro la mia stessa qualità ma con il massimo della tecnologia in commercio.

E' ovvio che nn è solamente il mezzo che conta, ma è importante tanto quanto la professionalità di una persona.

Non ho detto che il professionista può usare macchine ed ottiche professionali e consegnare un lavoro da schifo... ASSOLUTAMENTE NO!!!

Ho detto che deve offrire il massimo sotto TUTTI i punti di vista, e non solamente sotto il punto di vista della qualità del lavoro finale!!

E' ovvio che preferisca un lavoro fatto bene con una FM2new, rispetto ad un lavoro insufficiente con 8 H1 e dorso digitale!!!

_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
barsottellim
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 1155

MessaggioInviato: Dom 23 Apr, 2006 2:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Io devo offrire il massimo sia tecnicamente, sia tecnologicamente, sia umanamente!!!


Padrino e te pensi veramente che la d2x sia il massimo
Allora se mi fai questi ragionamenti uno deve andare con una Hassemblad (o un'altra medio formatodi alta qualità) o meglio con un banco ottico (spera di avere un collo Taurino per poterla portare a tracollo LOL LOL LOL )....
Allora qui si che puoi dire di offrire in termini di attrezzatura il MASSIMO....
Cool Cool Cool

_________________
Massimiliano Barsottelli

...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Lun 24 Apr, 2006 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

barsottellim ha scritto:
Citazione:
Io devo offrire il massimo sia tecnicamente, sia tecnologicamente, sia umanamente!!!


Padrino e te pensi veramente che la d2x sia il massimo
Allora se mi fai questi ragionamenti uno deve andare con una Hassemblad (o un'altra medio formatodi alta qualità) o meglio con un banco ottico (spera di avere un collo Taurino per poterla portare a tracollo LOL LOL LOL )....
Allora qui si che puoi dire di offrire in termini di attrezzatura il MASSIMO....
Cool Cool Cool


Io le Hassy le ho messe in pensione da tanto tempo... Per quanto riguarda il banco ottico, ad ogni macchina il proprio ruolo... Il banco ottico non è nato per le cerimonie.

Cmq, si stava parlando di Nikon, e in casa Nikon, D2x e D2Hs sono il Top, soprattutto in termini di affidabilità. Smile

_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
barsottellim
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 1155

MessaggioInviato: Mar 25 Apr, 2006 12:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Cmq, si stava parlando di Nikon, e in casa Nikon, D2x e D2Hs sono il Top, soprattutto in termini di affidabilità. Smile


in termini di affidabilita preferisco allora una F6 per rimanere nel moderno... una FM2 o 3 per una via di mezzo o per il top di affidabilità F3.... aspetto una persona che mi contraddica.... Mandrillo

_________________
Massimiliano Barsottelli

...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
benny
utente


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 228
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 26 Apr, 2006 7:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se voglio dare il massimo di qualità, non è certo al digitale che mi rivolgo.

Ma la qualità è data anche da sfumature cho non coinvolgono la qualità ottica in senso stretto.
La qualità di un lavoro è data da tante cose. Per me che sono un professionista conta anche il rapporto che instauro col cliente, il modo come consegno le immagini, il tempo che impiego a lavorarle e consegnarle, la disponibilità a risolvere i problemi, capire quali sono le foto che il cliente desidera veramente, non imporgli per forza il mio punto di vista che comunque rimane importante.

Mi ricordo che per un periodo quando ho venduto la D100 ed aspettavo la D70 ho lavorato solo con una prosumer, la Fuji 7000.
In alcuni lavori i colleghi mi guardavano sbalorditi, non posso biasimarli, ma tutto è andato liscio per alcuni mesi.
E' strano vedere un matrimonio col fotografo in D70, concordo, ma io li ho fatti così per un paio di anni, ed ora li faccio con la 200.
Di comprare la D2x non mi è mai passato per la testa.
Lavoro con tutti i formati, spendo troppo in tante direzioni, mi è impossibile seguire tutto e rimanere competitivo.
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Mer 26 Apr, 2006 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

benny ha scritto:
Se voglio dare il massimo di qualità, non è certo al digitale che mi rivolgo.

Ma la qualità è data anche da sfumature cho non coinvolgono la qualità ottica in senso stretto.
La qualità di un lavoro è data da tante cose. Per me che sono un professionista conta anche il rapporto che instauro col cliente, il modo come consegno le immagini, il tempo che impiego a lavorarle e consegnarle, la disponibilità a risolvere i problemi, capire quali sono le foto che il cliente desidera veramente, non imporgli per forza il mio punto di vista che comunque rimane importante.

Mi ricordo che per un periodo quando ho venduto la D100 ed aspettavo la D70 ho lavorato solo con una prosumer, la Fuji 7000.
In alcuni lavori i colleghi mi guardavano sbalorditi, non posso biasimarli, ma tutto è andato liscio per alcuni mesi.
E' strano vedere un matrimonio col fotografo in D70, concordo, ma io li ho fatti così per un paio di anni, ed ora li faccio con la 200.
Di comprare la D2x non mi è mai passato per la testa.
Lavoro con tutti i formati, spendo troppo in tante direzioni, mi è impossibile seguire tutto e rimanere competitivo.
Ciao.


Intendiamoci, non ho assolutamente detto che Io sia un professionista e gli altri No!! Io ho solamente esposto la mia idea.

Per quanto riguarda le Fm2, non le uso più da anni... Una D2x non è meno affidabile ed ha una robustezza assolutamente maggiore, per quanto le Fm2 siano meccaniche.

La pellicola 6x6 l'ho abbandonata (h1 compresa, quindi 4,5x6) perchè il digitale mi offre maggiore flessibilità (e non minore qualità) e mi lascia sfogare maggiormente la fantasia, oltre al fatto che posso seguire il lavoro dall'inizio alla fine... Con la pellicola scattavo e portavo al Lab per i provini e poi per le stampe.

Un fotografo con le D70 o con le D200 è comunque un professionista, anche migliore di me, ci mancherebbe, però, ripeto, la penso diversamente.

Per quanto riguarda la professionalità "umana", già ho scritto che è sottointeso... Stavo parlando solamente di macchine!!! Smile

_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 02 Mgg, 2006 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il fatto è che esistono varie classi di prezzo tra i fotografi, quello che chiede 1000 non può e non deve girare con 3 corpi che costano 5000 euro e 20000 euro di ottiche più assistente, bowens ecc, al contrario di quello che ne chiede 4000.

poi l'altro giorno ho visto pipolo con la 350 e il 24-70 senza paraluce e basta, ma è un altro discorso...

_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi