Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kiky utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 640 Località: parigi
|
Inviato: Sab 22 Apr, 2006 2:48 pm Oggetto: [amarcord]vi ricordate...? |
|
|
quelle macchinette fotografiche tipo giocattolo che c'erano una quindicina di anni fa..?
Erano alte solo due dita e si usavano con quei rullini orizzontali con le due bobine...le vendevano in cartoleria tipo della barbie o di hi-man... qualcuno se le ricorda? le avevate?
cavolo, volevo trovare una foto ma in rete non ne trovo
_________________
www.valentinafrugiuele.com "Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore. [..] È un grido, una liberazione. Non si tratta di affermare la propria originalità; è un modo di vivere". Henri Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 22 Apr, 2006 4:24 pm Oggetto: |
|
|
... me le ricordo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 22 Apr, 2006 4:42 pm Oggetto: |
|
|
io ne ho una, ma non è nè di barbie nè di he-man
_________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
immaginando utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2005 Messaggi: 2697 Località: Galliate (Novara)
|
Inviato: Sab 22 Apr, 2006 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Si... le ricordo anche io... Dovrei averne una sepolta chissà dove. Era una Kodak (se non erro) ma non era sponsorizzata da personaggi psudo moderni. Dovrebbe risalire a metà degli anni 70.
_________________ Si fa presto a dire che tutti abbiamo una memoria fotografica!
Sarà ma forse a me manca il rullino!
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Sab 22 Apr, 2006 5:26 pm Oggetto: |
|
|
si ce l'ho anch'io: Kodak, bianca, con il frontalino in plastica che ruotava su se stesso e si trasformava in impugnatura modello pistola ma presa lateralmente....
ci ho fatto le prime foto della mia gta alle elementari, sul fiume Po
ma quelle ancora più piccole, nere, quadrate, col mirino pieghevole, che te le regalavano nei fustini dei detersivi.... ve le ricordate???
signuri, in questi giorni le tiro fuori e ci faccio qualche foto
_________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiky utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 640 Località: parigi
|
Inviato: Sab 22 Apr, 2006 5:39 pm Oggetto: |
|
|
PietroF ha scritto: | io ne ho una, ma non è nè di barbie nè di he-man  |
io l'avevo di he-man
le faresti una foto?
ma poi quei rullini lì hanno un nome?che formato sono? ho ritrovato dei negativi e sono minuscoli!
_________________
www.valentinafrugiuele.com "Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore. [..] È un grido, una liberazione. Non si tratta di affermare la propria originalità; è un modo di vivere". Henri Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Sab 22 Apr, 2006 9:03 pm Oggetto: |
|
|
kiky ha scritto: |
ma poi quei rullini lì hanno un nome?che formato sono? ho ritrovato dei negativi e sono minuscoli! |
...se non erro è il formato 110...
_________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Dom 23 Apr, 2006 9:43 am Oggetto: |
|
|
... quoto 110,
.... il rullino 126 lo mettevo nella Ferrania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Dom 23 Apr, 2006 10:01 am Oggetto: |
|
|
Caspita se me le ricordo!
Sono state la mie prime due macchine fotografiche!!!
Due perchè la prima è stata allegramente scippata sul lungo mare di Bari...
Assolutamente confermo 110 come formato di pellicola, e come potrei scordarlo? L'emozione di andare dal fotografo "in autonomia" e saper rispondere deciso alla domanda " che pellicola vuoi?"
Piccole soddisfazioni di un bambino!
Anche la mia non era ne di Barbie ne di he-man, ma di un serissimo e professionalissimo nero con il tasto di scatto cromato
Poi sono passato ad una macchina Kodak con le pellicole a disco (ci ho fatto il matrimonio di mia sorella), poi la 35, poi la reflex...
Ciao
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Dom 23 Apr, 2006 3:56 pm Oggetto: |
|
|
ne ho una anche io ... una kodak ma non l'ho mai usata.. trovassi la pellicola..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
Inviato: Dom 23 Apr, 2006 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Ecco il 110:
Mio padre dovrebbe ancora avere una ektralite 400, ricordo che la portavo con me ad ogni gita scolastica.. erano gli anni '80.
kodak ektralite 400
Anno 1981-87
Obiettivo REOMAR 24mm f/6,8
Otturatore centrale
Cartuccia 110 (formato: 13x17mm)
Flash elettronico con interruttore a slitta sul dorso e un dentino di richiamo alla chiusura del coperchio/impugnatura per non scaricare le batterie.
Se non ricordo male aveva anche il selettore per gli ISO a 2 posizioni: 100 e 400.
Era praticissima (e bellissima) ma la qualità delle foto ottenibili era scarsina.
Il problema non era solo la ridotta dimensione della pellicola, ma soprattutto la scarsa qualità del film solitamente impiegato in queste cartucce. Inoltre la stragrande maggioranza di queste economiche macchinette aveva lenti in plastica e non metteva bene in piano il film davanti all'otturatore (con quel packaging e la ridotta altezza il nastro tendeva a incurvarsi molto) rendendo impreciso il fuoco e facendo perdere definizione all'immagine.
Con la qualità delle pellicole odierne e gli obiettivi delle moderne compatte digitali (quest'ultimo raggiungibile benissimo anche allora) il formato 110 potrebbe far vedere oggi ben altri risultati! Peccato i produttori non ci abbiano creduto fino in fondo.
Questa vecchia foto è un montaggio fatto tanti anni fà con diversi scatti proprio con quella macchinetta.
( ... è vecchio anche il topic, postato a un mese dalla nascita di p4u )
_________________
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|