 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
simonj nuovo utente
Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 42
|
Inviato: Lun 17 Apr, 2006 4:32 pm Oggetto: sb-800 ed altri flash |
|
|
C'è la remota possibilità che, usando la d70, riesca a far scattare insieme l'sb-800 in TTL mod remote ed un altro flash non TTL dotato di servocellula?
... (trad.: sto impazzendo, non so più cosa fare) _________________ Nikon D70, Nikon AF-S 18-70 f:3.5-4.5 G ED IF, AF Micro Nikkor 60 f:2.8 D, Sigma 70-300 f:4-5.6 APO MACRO SUPER II, Nikon SB-800, tubi HOYA 11-18-36mm, Manfrotto: 190 PRO, 141 RC, slitta micrometrica 454 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Apr, 2006 8:03 pm Oggetto: Re: sb-800 ed altri flash |
|
|
simonj ha scritto: | C'è la remota possibilità che, usando la d70, riesca a far scattare insieme l'sb-800 in TTL mod remote ed un altro flash non TTL dotato di servocellula?
... (trad.: sto impazzendo, non so più cosa fare) |
Non mi ricordo se sulla D70 si possa impostare il flash interno per scattare in manuale, come sulla D100; in tal caso non c'è problema, basta che imposti il flash interno in manuale e l'sb-800 in modalità SU-4 remote, invece che usare il seppur più performante i-TTL: questa modalità usa dei lampi preflash che farebbero scattare in anticipo tutti i flash non-TTL. _________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2006 8:52 am Oggetto: |
|
|
Una alternativa potrebbe essere prendere un radiocomando (http://cgi.ebay.it/Radio-Slave-Wireless-Remote-Flash-Trigger-4-Studio-New_W0QQitemZ7610401907QQcategoryZ30088QQrdZ1QQcmdZViewItem) e collegare il trasmettitore alla presa sincro presente sul lato del flash.
Io un radiocomando analogo lo uso per i matrimoni e funziona bene ( solo passa 1 sec tra uno scatto e l'altro)
Useresti in tal modo l'sb800 in i-ttl , mentra l'altro un manuale o auto. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simonj nuovo utente
Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 42
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto il radiocomando: dovrei attaccare il trasmettitore sulla slitta accessori (contatto caldo) della macchina; ma così facendo non si alzerebbe il flash interno che poi è quello che fa scattare l'sb-800. _________________ Nikon D70, Nikon AF-S 18-70 f:3.5-4.5 G ED IF, AF Micro Nikkor 60 f:2.8 D, Sigma 70-300 f:4-5.6 APO MACRO SUPER II, Nikon SB-800, tubi HOYA 11-18-36mm, Manfrotto: 190 PRO, 141 RC, slitta micrometrica 454 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Sab 22 Apr, 2006 5:14 am Oggetto: |
|
|
No, il trasmittente prende il consenso anche da un cavetto sincro che esce la lato e che si può collegare alla presa analoga sull'sb800.
Con un minimo di bricolage ( un po' di nastro adesivo nero) attacchi il trasmittente all'sb800.
Occhio che il ricevente ha il jack per i Bowens da studio, dovrai cambiarlo con una presa sincro femmina ( trovi un vecchio cavetto di prolunga e lo tagli ) _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|