Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ToroSeduto nuovo utente
Iscritto: 07 Lug 2004 Messaggi: 6
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robbynaish utente
Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 116 Località: Frittole
|
Inviato: Gio 08 Lug, 2004 7:10 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
se ci dici che obiettivi già possiedi è più facile darti un suggerimento  _________________ ciao
Alessandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zuper utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 737
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ToroSeduto nuovo utente
Iscritto: 07 Lug 2004 Messaggi: 6
|
Inviato: Gio 08 Lug, 2004 12:10 pm Oggetto: |
|
|
ora chiedo bene cos'ha ma in generale quale potrebbe essere più apprezzato per una persona che fa architettura ma che si diletta in foto in b/n di primi piani?
Anche se qualcosa di diverso da quello proposto da me va bene cmq
grazie.
Toro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robbynaish utente
Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 116 Località: Frittole
|
Inviato: Gio 08 Lug, 2004 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Se fa i ritratti sicuramente il 70-300
Ma ti consiglio il Sigma Apo 2 che va benissimo e puo anche farci delle belle macro 1:2 _________________ ciao
Alessandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ToroSeduto nuovo utente
Iscritto: 07 Lug 2004 Messaggi: 6
|
Inviato: Gio 08 Lug, 2004 12:17 pm Oggetto: |
|
|
gli obbiettivi nuovi vanno bene anche su un corpo macchina vecchio come un f2?
ora vedo a vedere "Sigma Apo 2"  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 08 Lug, 2004 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Scusa, ma la F2 non ha la "forchetta" per accoppiare il diaframma ?
Rob _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robbynaish utente
Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 116 Località: Frittole
|
Inviato: Gio 08 Lug, 2004 1:06 pm Oggetto: |
|
|
chinchillart ha scritto: | Scusa, ma la F2 non ha la "forchetta" per accoppiare il diaframma ?
Rob |
mi sa che hai ragione  _________________ ciao
Alessandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ToroSeduto nuovo utente
Iscritto: 07 Lug 2004 Messaggi: 6
|
Inviato: Gio 08 Lug, 2004 1:59 pm Oggetto: |
|
|
in sintesi quindi?
un obbiettivo nuovo andrebbe bene o no? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 08 Lug, 2004 4:25 pm Oggetto: |
|
|
No, a meno che non lo fai convertire da un fotoriparatore: deve avere necessariamente l'anello del diaframma, e penso che il Sigma ce l'abbia, comunque controlla, poi il fotoriparatore deve invitare una piccola forchetta, che si accoppi con il perno della F2 collocato sotto al pentaprisma, in prossimità della baionetta..
Altrimenti puoi cercare ottiche nuove a fuoco manuale: le producono ancora Tamron (anello Adaptall2 da prendere a parte) e Tokina.
Consultati per sicurezza con un bravo fotoriparatore/fotografo della tua città..
Roby _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ToroSeduto nuovo utente
Iscritto: 07 Lug 2004 Messaggi: 6
|
Inviato: Gio 08 Lug, 2004 4:43 pm Oggetto: |
|
|
non è che percaso la nikon stessa in qualche modo fa questa conversione?
cmq grazie per le dritte:D
Se non ce l'ha già propenderò per lo zommone 8) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dindo utente
Iscritto: 12 Gen 2004 Messaggi: 481
|
Inviato: Ven 09 Lug, 2004 3:05 pm Oggetto: Re: Regalare un obbiettivo?! |
|
|
Il regalo spero sia per te o per qualcuno che ti ha chiaramente esplicato cosa vuole.
Dico questo perchè spendere dei soldi per un'ottica che poi non è quella che servirebbe o che + cerca chi deve riceverla dispiacerebbe.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ToroSeduto nuovo utente
Iscritto: 07 Lug 2004 Messaggi: 6
|
Inviato: Lun 12 Lug, 2004 10:20 am Oggetto: |
|
|
ho indagato e colto che quello che devo cercare è ESATTAMENTE un'ottica fissa 105 ...
indi direi che la scelta di stringe molto, no? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio utente
Iscritto: 31 Gen 2004 Messaggi: 111 Località: Roma
|
Inviato: Lun 12 Lug, 2004 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Qualche precisazione sulla F2. Le F2 con pentaprisma esposimetrico DP1 DP2 e DP3 avevano il perno per la forchetta. Con l'uscita dell'accoppiamneto AI la F2 cominciò a montare i pentaprismi esposimetrici DP11 (F2a) e DP12 (F2as) che possono tuttora montare tutte le ottiche, anche quelle AF di ultima generazione escluse la serie "G". Questo il bello del sistema Nikon.  _________________ Claudio.
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=157 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|