Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
wolf utente

Iscritto: 04 Feb 2004 Messaggi: 272 Località: Valpolicella - Arcè di Pescantina - Verona
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2005 8:41 am Oggetto: |
|
|
.. in effetti credo che tu abbia ragione.. tu comunque mi piaci (fotograficamente si intende) perchè lavori su quel tipo di fotografia (lo studio della composizione e la sua costruzione per raggiungere l'obiettivo finale di comunicazione del messaggio) che io non riesco ancora ad affrontare limitandomi alla ricerca della foto in quanto scatto del momento particolare congelato in un istante.. (devo smettere di prendere il caffè alla mattina perchè mi fa dire un sacco di cretinate).. ciao e complimenti ancora. _________________ "Il fotografo è quel muto osservatore che sa dare voce a quelle immagini dimenticate da un passante frettoloso e distratto."
My website: www.liberowolf.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2005 10:02 am Oggetto: |
|
|
wolf ha scritto: | . ad affrontare limitandomi alla ricerca della foto in quanto scatto del momento particolare congelato in un istante.. |
vabbeh, dici poco!
Io sono totalmente incapace di "cogliere l'attimo". La situazione tipo e' piu' o meno questa:
1) bruko cammina per strada con la macchina fotografica in borsa
2) bruko vede qualcosa di buffo/interessante/divertente
3) bruko pensa: "oh, che cosa buffa/interessante/divertente! Penso proprio che ci faro' una foto!"
4) bruko fruga nell borsa, raccatta la macchina, scopre di avere ancora montato un obiettivo che non c'entra niente con quello che vuole fare, di avere settato i bianchi per il flash, o l'ISO a 1600, ecc ecc ecc
5) bruko mette a posto la macchina fotografica
6) bruko alza gli occhi per inquadrare la scena
7) la scena non c'e' piu'
8 ) ...
9) ...
10)
11) per le successive due ore bruko cammina con la macchina in mano, perfettamente settata. E non succede una fungia di niente.
(in caso di utilizzo di macchina compatta invece al punto 4) mi accorgo di avere le pile scariche o la scheda piena) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frasuka utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2004 Messaggi: 675 Località: Cremona-Versilia
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2005 10:16 am Oggetto: |
|
|
bruko ha scritto: | wolf ha scritto: | . ad affrontare limitandomi alla ricerca della foto in quanto scatto del momento particolare congelato in un istante.. |
vabbeh, dici poco!
Io sono totalmente incapace di "cogliere l'attimo". La situazione tipo e' piu' o meno questa:
1) bruko cammina per strada con la macchina fotografica in borsa
2) bruko vede qualcosa di buffo/interessante/divertente
3) bruko pensa: "oh, che cosa buffa/interessante/divertente! Penso proprio che ci faro' una foto!"
4) bruko fruga nell borsa, raccatta la macchina, scopre di avere ancora montato un obiettivo che non c'entra niente con quello che vuole fare, di avere settato i bianchi per il flash, o l'ISO a 1600, ecc ecc ecc
5) bruko mette a posto la macchina fotografica
6) bruko alza gli occhi per inquadrare la scena
7) la scena non c'e' piu'
8 ) ...
9) ...
10)
11) per le successive due ore bruko cammina con la macchina in mano, perfettamente settata. E non succede una fungia di niente.
(in caso di utilizzo di macchina compatta invece al punto 4) mi accorgo di avere le pile scariche o la scheda piena) |
sarà ma è quello che succede anche a me accidenti !!!
Bruko sei GRANDE _________________ Canon eos 300d + bg
105mm sigma - 50mm - canon70-300 tamron
Commentate le foto altrimenti perchè le posto ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wolf utente

Iscritto: 04 Feb 2004 Messaggi: 272 Località: Valpolicella - Arcè di Pescantina - Verona
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2005 2:22 pm Oggetto: |
|
|
.. bruko ho dato un'occhiata al tuo sito e mi sa che un po' bari!! non mi dire che le foto che fai sono frutto della casualità.. sono semplicemente bellissime e comunque frutto di uno studio attento e meticoloso della scena e dell'immagine.. per me siamo davanti ad una grande artista e riguardando ciò che ho fatto io fino ad ora (ad esempio il mio sito) mi vergogno moltissimo e mi sento davvero misero misero.. brava e complimenti.. c'è sempre da imparare dai maestri! _________________ "Il fotografo è quel muto osservatore che sa dare voce a quelle immagini dimenticate da un passante frettoloso e distratto."
My website: www.liberowolf.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wright74 non più registrato

Iscritto: 04 Nov 2004 Messaggi: 66 Località: Caltanissetta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony G utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2005 Messaggi: 901 Località: Milano
|
Inviato: Dom 03 Lug, 2005 2:26 pm Oggetto: |
|
|
TOGOOOOO!!! _________________ www.TonyJDM.com v2.0 Online
CANON GANGSTA - EOS 10D, EOS 50e - MC Peleng 8mm F/3.5 FISHEYE - Sigma 15mm F/2.8 EX FISHEYE - Tokina 12-24 F4 - Sigma 28-70mm F/2.8 DF EX - Canon EF 50mm F/1.8 II - Canon EF 70-200 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony G utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2005 Messaggi: 901 Località: Milano
|
Inviato: Dom 03 Lug, 2005 6:13 pm Oggetto: |
|
|
vabbe scusa ancora una volta, a questo punto cancellami pure il post, detto cosi non vuol dire nulla  _________________ www.TonyJDM.com v2.0 Online
CANON GANGSTA - EOS 10D, EOS 50e - MC Peleng 8mm F/3.5 FISHEYE - Sigma 15mm F/2.8 EX FISHEYE - Tokina 12-24 F4 - Sigma 28-70mm F/2.8 DF EX - Canon EF 50mm F/1.8 II - Canon EF 70-200 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jan.Ebert utente

Iscritto: 16 Lug 2005 Messaggi: 376 Località: Valdobbiadene (TV)
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 9:45 am Oggetto: |
|
|
Ho letto il tutorial,sorridendo e imparando...sei geniale,oltre che brava!!
Quando scriverai libri universitari fammelo sapere
Grazie ancora  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
occhio_vero utente

Iscritto: 25 Feb 2005 Messaggi: 51 Località: Amburgo - Germania
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2005 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Grandissima!
Ci provo subito e poi vi toccherà vedere pure la mia brutta faccia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bertos utente

Iscritto: 15 Feb 2005 Messaggi: 201 Località: Massa / Milano
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2005 4:01 pm Oggetto: |
|
|
occhio_vero ha scritto: | Grandissima!
Ci provo subito e poi vi toccherà vedere pure la mia brutta faccia... |
Brava!
veramente utile (cose "banali", cui pero' spesso non si pensa al momento giusto!), sistematizza molto la situazione!
grazie per il tutorial, anche se - quoto chi l'ha gia' detto sopra - purtroppo io non ho che me a cui fare autoritratti (quindi sono un po' meno fortunato di te ) _________________ BERTOS (MS/MI) - & - Nikon F80 + Nikkor 24-85mm f/3.5-4.5G AF-S
Non devi "farle una fotografia", devi amarla con la macchina fotografica in mano! Non devi "volere una bella fotografia di lei" , ma volere la sua bellezza in una fotografia! Tnx to giuliano --->>> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=58672 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
castelland utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2004 Messaggi: 2264 Località: Fossano (CN)
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 4:20 pm Oggetto: |
|
|
Bello il tutorial Bruko, ottime dritte,
una domanda ancora per chi come me non c iarriva da solo, ho fatto molte prove ma nessuna soddisfacente di ritratto/autoritratto, il mio problema sono le luci, i flash e la loro disposizione, ho provato con una lampada alogena da un lato ed il flash dietro ad un pannello riflettente dall' altra per non avere ombre brutte sul viso ma i risultati fanno c....e , hai dritte a riguardo, ho visionato + volte i tuoi scatti ed anche da questo punto di vista sono ottimi,
saluti,
Andrea _________________
le mie foto my web |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 6:03 pm Oggetto: |
|
|
castelland ha scritto: | Bello il tutorial Bruko, ottime dritte,
una domanda ancora per chi come me non c iarriva da solo, ho fatto molte prove ma nessuna soddisfacente di ritratto/autoritratto, il mio problema sono le luci, i flash e la loro disposizione, ho provato con una lampada alogena da un lato ed il flash dietro ad un pannello riflettente dall' altra per non avere ombre brutte sul viso ma i risultati fanno c....e , hai dritte a riguardo, ho visionato + volte i tuoi scatti ed anche da questo punto di vista sono ottimi,
saluti,
Andrea |
Less is more, come diceva Mies van der Rohe. O almeno per me.
io uso solo luce naturale, oppure un singolo flash montato sulla macchina e fatto rimbalzare a soffitto.
Piu' che altro perche' e' un burdello mettere a posto le luci se non puoi vedere l'oggetto che viene illuminato.
O piu' che altro perche' nel settore luci io sono un'incapace... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
castelland utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2004 Messaggi: 2264 Località: Fossano (CN)
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Beh allora siamo in due a non capirci una fava di luci, seguiro' il consiglio e poi posto il risultato,
ciaaaaaaaaao & grazieeeeeeeeeeee!!
Andrea _________________
le mie foto my web |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hottarello utente
Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 51 Località: Roma
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 2:34 pm Oggetto: |
|
|
bruko ha scritto: | wolf ha scritto: | . ad affrontare limitandomi alla ricerca della foto in quanto scatto del momento particolare congelato in un istante.. |
vabbeh, dici poco!
Io sono totalmente incapace di "cogliere l'attimo". La situazione tipo e' piu' o meno questa:
1) bruko cammina per strada con la macchina fotografica in borsa
2) bruko vede qualcosa di buffo/interessante/divertente
3) bruko pensa: "oh, che cosa buffa/interessante/divertente! Penso proprio che ci faro' una foto!"
4) bruko fruga nell borsa, raccatta la macchina, scopre di avere ancora montato un obiettivo che non c'entra niente con quello che vuole fare, di avere settato i bianchi per il flash, o l'ISO a 1600, ecc ecc ecc
5) bruko mette a posto la macchina fotografica
6) bruko alza gli occhi per inquadrare la scena
7) la scena non c'e' piu'
8 ) ...
9) ...
10)
11) per le successive due ore bruko cammina con la macchina in mano, perfettamente settata. E non succede una fungia di niente.
(in caso di utilizzo di macchina compatta invece al punto 4) mi accorgo di avere le pile scariche o la scheda piena) |
Secondo me bruko è un personaggio dei fumetti/cartoni mancato. Una sorta di jimmy newtron (genio distratto, ma alla fine sempre concreto) della fotografia. Un lucido quanto disarmante utilizzatore delle realta' e degli strumenti del vivere quotidiano (di necessita' virtu'). Anche io devo smettere con il caffe'... In questa descrizione ho immaginato uno stage dove, dato un tema/traccia, vengono create e disegnate le scene prima dell'animazione. Troppo divertente, spontaneo, reale. Immaginiamo che qualcuno si metta a scrivere fumetti con questo personaggio, che mette a nudo tutte quelle situazioni che tutti proviamo ma che teniamo per noi, le nostre piccole frustrazioni quotidiane, in cui facilmente tutti ci riconosciamo. Praticamente uno spasso. Ma in piu' anche costruttivo. Non mi conosci e starai pensando "ma cosa vuole questo, come si permette?" Beh, ormai mi sono permesso.. Speriamo che continuerai a scrivere e a darci questi piccoli ma praticissimi consigli (soprattuto i disegnini...) che ci sono tanto utili e tengono un po' su l'ambiente, a volte troppo serioso e asettico da questo punto di vista. E che soprattutto non mi mandi da quella certa parte tristemente nota per questo mio piccolo intervento... Ciao. _________________ Nikon D200 + Nikon AF-S DX 18-70mm/3,5-4,5 G + AF-S DX VR Zoom-Nikkor 18-200 f/3.5-5.6G IF-ED + Sigma 70-300mm f/4-5.6 APO Macro Super II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sere81 utente
Iscritto: 05 Ott 2006 Messaggi: 68
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Grande.. gran bel tutorial! _________________ non è speciale ciò che il fotografo vede..ma come lui lo vede..
canon eos 350d canon 18-55|sigma apo macro dg 70-300|Holga color flash
pentax ME /super A /pentacon six +smc 50 A/m..
yashikaD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
piccolabetti nuovo utente
Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 29
|
Inviato: Dom 28 Gen, 2007 2:03 am Oggetto: |
|
|
grandioso!!!da domani proverò ad essere il soggetto delle mie foto!
grazie!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sognidiautunno utente

Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 139 Località: Sulmona - L'Aquila
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Design operatore commerciale

Iscritto: 17 Dic 2005 Messaggi: 4275 Località: Uaippppp venisse
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bibù nuovo utente

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 33 Località: Verona
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2007 4:08 pm Oggetto: |
|
|
la tecnica del cuscino è la migliore  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|