Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marco76 nuovo utente

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 24 Località: Milano
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2006 11:54 am Oggetto: scelta difficilissima: Minolta dynax 5D o Fuji finepix s9500 |
|
|
Sono davanti a questo enorme dubbio...
io mi considero un fotoamatore della domenica... almeno per il momento...
Attualmente ho il seguente corredo Minolta:
-Dynax 500si
-Quantaray 19-35mm 3,5-4,5
-Minolta 35-70mm 3,5-4,5
-Minolta 70-210mm 4,5-5,6
-Minolta Flash (non ricordo il modello)
Quindi per passare al digitale verebbe naturale l'acquisto della 5D...
trovandomi con un 28-315mm 3,5-5,6
Ma ne vale davvero la pena visti gli obbiettivi in mio possesso?
O sarebbe meglio puntare su una più comoda Finepix s9500?
Ecco alcuni pro e contro che mi sono venuti in mente:
per la fuji:
pro:
ottica più luminosa (in totale 2.8-4.9 contro 3.5-5.6)
comodità e peso
schermo inclinabile (da non sottovalutare in determinate situazioni)
contro:
ottica fissa
maggior rumore ad alti iso
mirino digitale (ma credo sia un problema fino a un certo punto)
per la minolta:
pro:
possibilità di cambiare le ottiche
stabilizzatore
maggior qualità soprattutto agli alti iso (dovuto alla maggir
dimensione del sensore)
mirino ottico
contro:
peso e ingombri
costo delle eventuali ottiche (es. sigma 10-20mm F4-5.6 $730.00)
Un mio amico che ha la fuji, mi ha detto ad esempio che con questa si può fare Macro a 1cm di distanza... al momento la macro non mi interessa, ma se volessi sperimentare con la reflex dovrei prendere un nuovo obbiettivo... non so, sono molto indeciso....
Per avere idea delle foto che scatto potete andare nel mio sito: www.marcodimeo.com
Un infinito ringraziamento a chi mi vorrà rispondere
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luuca utente

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 364 Località: Cuneo
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2006 12:18 pm Oggetto: |
|
|
se gia' sei abituato con una reflex...
io patirei a tornare indietro.
che il mirino elettronico sia solo un problema secondario e' tutto da vedersi.
significa che non puoi mettere a fuoco manualmente ( o meglio, io non ci sono mai riuscito)
vedi tu, ma al prezzo che si trova ora la 5d io non avrei dubbi
_________________ http://alliluca.wordpress.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciop71 utente attivo
Iscritto: 09 Mgg 2005 Messaggi: 809 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2006 2:19 pm Oggetto: |
|
|
La 5D si trova su ebay a 525€ in questi giorni, io ce l'ho e a quel prezzo non ho nessun dubbio a consigliarla.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
isivisivi utente
Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 111
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 2:46 pm Oggetto: |
|
|
marco, se prendi la fuji dì pure addio allo sfocato... sempre tutto dannatamente dentro la pdc
_________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco76 nuovo utente

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 24 Località: Milano
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 3:08 pm Oggetto: |
|
|
mi sa proprio che mi avete convinto...
e poi per 525€.... ma qualcuno mi spiega perché la mediaworld la vende a 860€????
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco76 nuovo utente

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 24 Località: Milano
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 3:14 pm Oggetto: |
|
|
mi sa proprio che mi avete convinto...
e poi per 525€.... ma qualcuno mi spiega perché la mediaworld la vende a 860€????
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 3:23 pm Oggetto: |
|
|
è il mercato tu prima di acquistarla fatti un giro per siti e negozio (guarda san marino photo) un mio amico su internet ha acquistato per esempio la d50 a 470€ mentre nei negozzi si trovava oltre i 700€.
Per il resto la reflex ti darà tante più sodisfazioni al tuo posto non esiterei un attimo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albe76 utente

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 166 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiruzzo utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 3282 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 6:33 pm Oggetto: |
|
|
albe76 ha scritto: | PietroF dice: " ... con la fuji ti pure addio allo sfuocato ..."
ma l'hai mai presa in mano una fuji s9500 per più di 5 minuti??
e poi non è vero che non si riesce a mettere a fuoco manualmente... certo non è immediato come una reflex però si riesce, ha anche l'indicatore di messa a fuoco con l'icona per girare a destra o sinistra la ghiera!
ovvio che ognuno consiglia quello che conosce, però io non la escluderei così facilmente la fuji, soprattutto a livello costo, ottica e praticità.
una delle poche pecche della fuji è la grana a 800 ma soprattutto 1600 iso, ovviamente dovuto al sensore più piccolo! però il super macro da 1 cm, lo schermo orientabile e utilizzabile durante lo scatto (per riprese dall'alto o dal basso) ma soprattutto un ottica 28-300 con apertura 2.8!!!! (se acquistata per una reflex costa quasi come 2 corpi macchina!!!)
Come "Fjista" mi sentivo in dovere di intervenire...
Buona riflessione Marco...
.... immagino sia lunga!!  |
Ciao ..
Immagino che questa foto in cui volevi dimostrare lo sfocato della fuji, era in macro o a tutto tele..
Una reflex anche a 28mm con un diaframma f4 sfoca una meraviglia
_________________ ** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 6:39 pm Oggetto: |
|
|
albe76 ha scritto: | PietroF dice: " ... con la fuji ti pure addio allo sfuocato ..."
ma l'hai mai presa in mano una fuji s9500 per più di 5 minuti?? |
Non l'ho MAI presa in mano... ma non ci vuole una laurea per capire che i 50mm (equivalenti) di una 9500 non sfocano, mentre quelli di una fov1,6, o ancora meglio di una FF, si.
E' una questione fisica, non ho bisogno di prenderla in mano
_________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luuca utente

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 364 Località: Cuneo
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 6:49 pm Oggetto: |
|
|
io ho specificato infatti che IL SOTTOSCRITTO non riusciva a mettere a fuoco con un evf
avevo una oly C8080, ma non ho mai digerito la lentezza operativa e l'assenza di un mirino ottico.
non era mia intenzione fare le veci di una marca o sistema piuttosto che un'altra, semplicemente da quando utilizzo una dslr mi diverto di piu' e non posso che consigliare secondo la mia esperienza
_________________ http://alliluca.wordpress.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 6:53 pm Oggetto: |
|
|
albe ma che c'entra una macrofotografia con una reflex e quell'inquadratura avresti avuto uno sfondo indefinito ed il solo soggetto.
credimi stimo tantissimo le fuji ma ti assicuro che è già difficile usare il fuoco manuale sulle aps sulle compatte diventa troppo arduo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.A.A. STUDIO utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 2066 Località: Bagnara Calabra (RC)
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Concordo, ho avuto una Canon pro1 e, abituato con le reflex, mi ci sono trovato malissimo...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albe76 utente

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 166 Località: Milano
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 8:54 am Oggetto: |
|
|
rieccomi qui per una risposta.. o una difesa...
è vero che le compatte hanno molta profondità di campo rispetto le reflex, però da non ottenere lo sfuocato mi sembra eccessivo!
se gurdate questa foto e soprattutto il commento che mi hanno lasciato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=81255
magari un po' vi ricredete...
ripeto non voglio mica dire che la s9500 è meglio di una reflex entry level però a mio parere di equivalgono tra pregi e difetti, ovvio che se uno compra il corpo macchina a 600 euro e poi spende 2000 euro per le ottiche... il paragone non si può più fare...
la mia s9500 l'ho pagata 460 euro e dubito che a questa cifra si trovi una macchina superiore!
oggi parto per 4 giorni di vacanza e quindi non potrò rispondere subito, ne approfitto magari per portarvi qualche foto di prova un po' esaustiva...
un saluto a tutti, e buone foto!!
_________________ Nikon D90 + Nikon 35 mm f/1,8 G AF-S DX + Nikon 18-105 mm AF-S DX f3.5-5.6G ED VR + Tokina 12-24mm f4 AT-X 124 PRO DX + Nikon AF-S 70-200mm f/2.8 G IF-ED VR + Nikon Battery Pack Grip MB-D80
Fuji s9500 - Fuji s5000
Il mio sito: www.avphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 9:14 am Oggetto: |
|
|
Non abbiamo da ricrederci, albe76
E' una questione matematica... la reale lunghezza focale dell'obiettivo della S9500 è 6.2-66.7mm. E' chiaro che con 66mm non ottieni lo sfocato di un 300mm "veri", perchè la dof si estende di più, a focali più corte.
_________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco76 nuovo utente

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 24 Località: Milano
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 9:42 am Oggetto: |
|
|
albe, alla fine la decisione è presa.... rimango nel mondo delle reflex... la 5D ha troppi vantaggi rispetto alle indubbie qualita della S9500.... vedi lo stabilizzatore, il rumore che anche agli alti iso è irrilevante o quasi (anche una pellicola da 3200 iso ha "rumore"), almeno per quello che ho potuto vedere su steave digicams...
e poi la pago quanto la fuji... (tu hai onestamente avuto molta fortuna a portarla via a quel prezzo...)
andando un po ot, ma dove te ne vai di bello?! quando torni magari mettiamo a confronto le nostre belle fotocamere...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|