Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2006 10:05 pm Oggetto: come funzionano le close up? |
|
|
qualcuno mi saprebbe dare una formuletta semplice semplice che mi permetta di capire, in base alle diottrie della lente e alla minima distanza di messa a fuoco dell'obiettivo su cui si applica la lente, queste due cose:
-minima distanza di messa a fuoco
-a che distanza si raggiunge il rapporto di ingrandimento 1:1
sperando che questa formula esista, naturalmente... _________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 7:59 am Oggetto: |
|
|
prova a leggere qui
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=27843 _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 12:30 pm Oggetto: |
|
|
grazie, francesco!
in effetti questo tuo articolo lo avevo già trovato su un altro sito. molto ben scritto, complimenti!
però mi manca un'informazione (o forse non sono riuscito a trovarla io...): come calcolare a che distanza si ottiene il rapporto 1:1? _________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | però mi manca un'informazione (o forse non sono riuscito a trovarla io...): come calcolare a che distanza si ottiene il rapporto 1:1?
|
il rapporto di riproduzione 1:1 si ha quando la distaza lente-sensore (o piano della pellicola) equivale a quella tra la lente-soggetto. la difficoltà sta neltrovare la giusta collocazione della lente in quanto gli obiettivi non hanno una sola lente ma un gruppo di lenti. il piano sensore è spesso segnato sulla parte alta della macchina col simbolo dell "o" tagliato. _________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 2:31 pm Oggetto: |
|
|
fujikon ha scritto: | Citazione: | però mi manca un'informazione (o forse non sono riuscito a trovarla io...): come calcolare a che distanza si ottiene il rapporto 1:1?
|
il piano sensore è spesso segnato sulla parte alta della macchina col simbolo dell "o" tagliato. |
non ho ben capito questa tua ultima affermazione.
e poi: il fatto che ci sia una lente d'ingrandimento tra soggetto e piano del sensore cambia qualcosa ai fini della misurazione delle distanze? _________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 2:40 pm Oggetto: |
|
|
comunque si parla di macro e non di close-up!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Mettendo insieme le informazioni, l'ingrandimento 1:1 si potrebbe ottenere con una lente +10, un soggetto a 10cm dalla stessa e un obiettivo da 100mm focheggiato all'infinito....
O ho capito male?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|