photo4u.it


Quale obbiettivo per canon eos 33v ??

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Montag
utente


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 149
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 17 Apr, 2006 10:49 pm    Oggetto: Quale obbiettivo per canon eos 33v ?? Rispondi con citazione

Ciao a tutti , io ho deciso di comprare la canon eos 33v l'ho trovata a 460 euro il kit oppure 360 solo corpo.
dato che si tratta della mia prima macchina vorrei sapere se mi conviene prendere il kit oppure il corpo a cui associare poi un obbiettivo a parte.
come eventuali obbiettivi vorre aggirarmi max intorno ai 200 euro.cosa mi conviene scegliere?



p.s. dato che sono nuovo, come pellicola cosa mi consigliate?che marca e che tipo sono migliori come rapporto qualità prezzo?

grz ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Montag
utente


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 149
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dimenticavo l'obbiettivo del kit è un canon 28-105 !

che ne dite?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hawk
utente


Iscritto: 22 Dic 2005
Messaggi: 158
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Toh chi si rivede!
Anche tu frequentatore anche di questo forum?
Comunque ti ho risposto dall'altra parte che non cito anche perchè non so se si può.....

_________________
Max70

Canon EOS 33V+EF 50 f1,8, EF 70-200F4L, Sigma 24-135 f2,8-4,5; flash Canon 420 EX
Voigtlander Bessa R2+nokton 50mm f 1,5
Leica C3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intorno ai 200 euro per il solo obiettivo non si trova moltissimo purtroppo... per prendere un'ottica di livello un po' più alto devi mettere in preventivo una spesa grossomodo doppia.

Un consiglio che ti posso dare, visto che ti rivolgi alla pellicola, è di dare una occhiata al mercato dell'usato dove la gente che vuole passare al digitale sta svendendo i corpi macchina 35mm. Su questo stesso mercatino ci sono diverse macchine che potrebbero fare al caso tuo. Se non vado errato anche una eos 33 oppure una eos 50e a un centinaio di euro (la eos 50e ce l'ho avuta: è il modello precedente alla 33 ed è una signora macchina, perfetta per iniziare).

Quello che puoi risparmiare sul corpo macchina puoi reinvestirlo sulle ottiche (e potresti pensare di prendere usate anche quelle): la qualità delle foto dipende in larga parte dall'ottica montata, e questo soprattutto sulla fotografia a pellicola, dove il corpo macchina non influisce per nulla sulla qualità della fotografia.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 1:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto tutto! Pensa che qualche tempo fa ho visto in vendita dal mio fotoriparatore una EOS 50E appena revisionata (e garantita 6mesi) a 120-130€! E qui nel mercatino mi pare ce ne sia una di un utente che conosciamo benissimo a 100€ in buono/ottimo stato.. Unico difetto 'semi-serio'? Non è nera! Very Happy Ma a cercare un attimo si trovano anche delle splendide EOS-5 tra i 120 e i 170€.. Per non parlare delle EOS-1n, anche se molte di queste ultime sono state sfruttate dai 'pro'.

Oltre a cercare sul mercato dell'usato una EOS io cercherei pure un 28mm! I 28/2.8 Canon si trovano anche 120€! Un 50/1.8 nuovo non supera i 100€.. e intanto metti da parte i soldi che avanzano per prendere in un secondo tempo uno stupendo 100/2 (moltiplicabilissimo tra l'altro). In questo modo secondo me costruisci un corredo di tutt'altro livello. Ma se le focali fisse proprio non ti garbano io valuterei almeno un Tamron 28-75.. Mmmmm

Su Ebay poi a volte vengono venduti a prezzi vantaggiosissimi dei 'kit' che sono poco appetibili per chi ha già un corredo ma possono essere davvero preziosi per chi comincia.

Pellicole? Negative o DIA?? Io direi comunque Fuji:

Negative: Reala da 100ISO, NPH da 400ISO (ma un'ottima ed economicissima opzione è la Superia da 400ISO, spesso venduta a prezzi stracciati in pacchetti da 3). Anche NPS per i ritratti... però la 'Reala' è più polivalente secondo me.

Però la cosa più delicata in questo ambito è trovare un laboratorio che ti stampi le foto come si deve! Spesso conta più della qualità delle pellicole.. Triste

Diapositive? Io non ho molta esperienza ma le Velvia 50 e 100ISO (non F)sono stupende Innamorato Le Fuji comunque sono tutte molto belle.. (e costosette, però visto che non stampi...) Molto dipende dal gusto personale.. le Velvia hanno colori molto saturi (con una predilezione per i rossi e i verdi) e contrasto elevato, le Provia sono più 'neutre' e meno contrastate anche se mantengono una buona saturazione e una grana molto fine. E poi esistono anche in versione 400ISO (davvero care) e 1600ISO (introvabili). Astia mai provate, ma mi pare siano ancora più delicate... ritratti in DIA? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Montag
utente


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 149
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzi tutto grz per le risposte.
in secondo luogo l'ho trovata usata del 2002 con:

- Fotocamera Canon Eos33;
- Obiettivo zoom Canon EF28-90 f/4-5.6;
- Libretto di istruzioni in italiano;
- Batterie CR123A al litio;
- Tracolla;
- Scontrino di acquisto rilasciato da rivenditore autorizzato Canon.
- Paraluce Canon EW-60C per lo zoom 28-90;
- Un set di batterie nuove CR123A di ricambio;
- Comando remoto Canon RS-60E3.

Dice condizioni pari al nuovo , con circa 1500 foto effettuate.

che ne pensate , quanto potrebbe valere il tutto?
poi magari con quello che risparmio, posso prendere un 50ino , come diceva letturo.

per le pellicole invece che mi consigliate per il bianco e nero?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Montag ha scritto:
Dice condizioni pari al nuovo , con circa 1500 foto effettuate.

che ne pensate , quanto potrebbe valere il tutto?
poi magari con quello che risparmio, posso prendere un 50ino , come diceva letturo.

Boh, se il prezzo lo fai fare a Ebay la risposta è: (molto) poco sopra i 200€. Pochi giorni fa ne è stata venduta una in Italia a 166 solo corpo. Un'altra a 200€ con il battery grip. Considera che l'obiettivo è uno dei più modesti in assoluto.. Non si sale di molto sopra i 200€.

Capita che a queste 'quotazioni', fuori da Ebay, domanda e offerta non si incontrino. Difficilmente un utente che l'ha presa nuova a 500€ vuole rivenderla a (nemmeno) metà del prezzo d'acquisto senza averla usata granché. A quel punto devi stabilire tu quanto può valere quella fotocamera per te.
Per me ad es. varrebbe poco perché quel 28-90 non mi ispira Triste , avesse su un 50/1.8 sarebbe già un'altra cosa! Se tu invece apprezzi la comodità dello zoom e sei dell'idea di farci prevalentemente stampine 10x15 o 12x18 allora già parti meglio! Io dopo aver visto qualche zoom economico che già sul 15x22 mostrava di aver già dato tutto mi sono intristito tantissimo.. Anche perché su pellicola, pur senza arrivare a chissà quali livelli, ho avuto soltanto focali fisse, a parte un Ciofegon 80-200. Anzi, per anni e anni ho usato quasi solo dei 50mm.. che alla fine ti possono anche 'stufare' però ti viziano dal punto di vista della qualità d'immagine. E non parlo solo di nitidezza ma anche di colori, resistenza al flare, (quasi) assenza di vignettatura già a f/2.8...

Di pellicole B/N purtroppo ne so ZERO Smile Ma le svilupperesti/stamperesti di persona o pensi di affidarti ad un lab? Perché chi ne capisce dice che non è una grandissima soddisfazione vedersele stampare con impostazioni 'casuali' dal lab.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Montag
utente


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 149
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi io farei un 'offerta intorno a 200 euro, poi con quallo che mi avanza (circa 350 euro) mi prendo un 50ino !
che ne dici?
cmq l'offerta è su ebay.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah allora ok! Pensavo fosse di qualcuno che conoscevi.. potrebbe arrivare anche un po' sopra i 200, ma per me già 220€ sono troppi.
Con quello che avanza in realtà puoi comprare qualcosa di più di un semplice 50mm.. Il 50/1.8 costa pochissimo! Però potrebbe essere un'ottima idea acquistare il 50/1.4, che va meglio un po' dappertutto e soprattutto su pellicola la differenza alle aperture maggiori è macroscopica, se non altro per la vignettatura. E poi comunque dalla sua ha un bel po' di vantaggi che inutile stare qui ad elencare per l'ennesima volta (trovi diversi thread in cui sono stati riassunti più volte).
Se invece ti accontenti del 50/1.8 hai una bella scelta davanti: puoi abbinarci un bel flash, oppure un 35/2, o un bel 20-35 (quello Canon ad apertura variabile f/3.5-4.5 oppure il Tokina..) o se no uno zoom 'tele'! Io ho un vecchio 100-300/5.6 che costa pochissimo a va davvero bene, e contrariamente alla maggior parte degli zoom 'consumer' va bene pure ai bordi di un fotogramma 24x36! Wink Sono tutte spese da 350€ circa, con il 50/1.8 e 100-300/5.6 invece ti fermi a 250€.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Tokina 20-35/2.8 è un'ottica eccellente e sul mercatino c'è un utente che la sta vendendo ad un prezzo molto invitante... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Montag
utente


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 149
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

k grz a tutti l'asta finira tra un paio di giorni vi farò sapere se riesco a prenderla.
grz ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi