Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2006 5:02 pm Oggetto: Consigli su realizzazione sala ripresa |
|
|
SIccome finalmente son riuscito a svuotare lo stanzone che ho sotto casa, e siccome è abbastanza grosso, ho intenzione di sistemarlo come sala di ripresa.
Il punto è questo:
Le dimensioni sono di circa 7,5 m per altrettanti (un quadrato)
E' possibile sfruttarlo sulla diagonale
Volevo spendere meno di niente, ovvero riciclare e impiegare materiale che già ho in casa o comunque (vedi tutorial di spinellino) che costi poco.
Partendo dal fatto che pensavo di utilizzare del linoleum per il limbo/sfondo e che avendo trovato in un angolo dei tubi in alluminio con relativi angolari per il fissaggio, volevo fare una sorta di "gabbia" alla quale montare le luci.
Per quel che riguarda le luci, sono in possesso di diverse lampade alogene da cantiere che si aggirano quasi tutte sui 500W.
Altro dubbio, quanto mi illuminano suddette luci? Per ammorbidire la luce senza perdere potenza, come faccio?
Ho abbozzato in fretta e furia ciò che ho in mente, ma qualche esperto può aiutarmi?
Grazie 1000
ALo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
70.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 465 volta(e) |

|
_________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2006 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Nessuno che mi sa dire niente?
Chi ha anche solo esperienza di studio si faccia avanti...
_________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2006 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me è meglio montare il fondale su una parete, visto che la stanza è grossa. Per un ritratto non si sta mai a più di 3\4 metri di distanza. Montandolo in diagonale rimane meno spazio ai lati per sistemare le luci.
Eviterei anche di voncolare i faretti ad una struttura fissa, perchè non si sa mai come ti viene voglia di posizionarli per creare chissà quali effetti di luce.
Un solo faretto da 500w con ombrello traslucido ti cotringe a scattare intorno a f2,8-ISO 400 - 1/60 sec. al massimo, per cui la luce è pochina. Magari usane 2 insieme per la luce principale e un'altro come fill. OCcchio che scaldano un casino.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 10:52 am Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | Secondo me è meglio montare il fondale su una parete, visto che la stanza è grossa. Per un ritratto non si sta mai a più di 3\4 metri di distanza. Montandolo in diagonale rimane meno spazio ai lati per sistemare le luci.
Eviterei anche di voncolare i faretti ad una struttura fissa, perchè non si sa mai come ti viene voglia di posizionarli per creare chissà quali effetti di luce.
Un solo faretto da 500w con ombrello traslucido ti cotringe a scattare intorno a f2,8-ISO 400 - 1/60 sec. al massimo, per cui la luce è pochina. Magari usane 2 insieme per la luce principale e un'altro come fill. OCcchio che scaldano un casino. |
OK per il fondale
Per i fari ne ho più di uno, proverò a vedere quanto riesco a illuminare.
Per il fatttore riscaldamento non dovrei avere problemi, è interrato, quindi d'estate è fresco e d'inverno, salvo riscaldamento a palla, è caldo
Per il discorso ombrello dici di usarlo sui fari?
In questo caso essendo vicino alla lampada dici che non rischia di sciogliersi?
_________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 11:19 am Oggetto: |
|
|
L'asta dell'ombrello è lunga quasi 1m, per cui puoi tenerlo a distanza di sicurezza dalle luci.
Sennò puoi costruirti un pannello diffusore: esattamente come il 'mio' pannello riflettente, ma usando una tenda da doccia al posto del bianco. COsì puoi posizionarlo alla distanza che vuoi e usando anche diverse luci una vicino all'altra.
Il risiltato è praticamente identico ad un grosso softbox.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 1:43 pm Oggetto: |
|
|
OK! Devo solo trovare un modo per tenere su le luci, il telaio lo vorrei fare comunque poi mi invento un modo per spostarle senza troppi sbattimenti.
Pannelli e teli non dovrei avere problemi.
Grazie1000
_________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|