 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2006 7:46 pm Oggetto: Cosa rappresenta il valore del diaframma? |
|
|
I valori del diaframma, da cosa scaturiscono a livello matematico? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2006 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Intendi i vari valori "f"? Nel caso indicano il rapporto tra la lunghezza focale e l'apertura del diaframma... ad esempio un 200mm f/2.8 è un'ottica in cui il diametro del diaframma può essere aperto al più a 71mm, ovvero 200 diviso 2.8 (poi ovviamente puoi impostare la macchina in modo da farlo aprire a 50mm (se imposti f/4), 25mm (f/8) e via dicendo...).
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2006 8:02 pm Oggetto: |
|
|
grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|