photo4u.it


I KIT DI RICARICA CONVENGONO?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mauroP
utente


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 436
Località: Teramo

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 10:28 am    Oggetto: I KIT DI RICARICA CONVENGONO? Rispondi con citazione

Salute e buone feste (fatte) a tutti.
Prossimamente ho intenzione di acquistare una stampante A3+
tipo Eppson R1800 abbordabile per le mie tasche anche se ho una HP 930 che fa gli A4 davvero bene.
HP non credo supporti il kit ricarica refill quindi devo spostarmi su Epson.
Secondo Voi i kit di ricarica convengono? Possono danneggiare le testine non utilizzando inchiostri originali ? Si ha effettivamente risparmio, oppure conviene ricaricare le cartucce stesse?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
vassi
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2006
Messaggi: 1396

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per avere una buona qualità di stampa è necessario avere un buon inchiostro che spesso neanche le case con le loro cartucce originali riescono ad ottenere.
La HP produce su ogni cartuccia la testina di stampa garantendo così massima efficienza ad ogni cambio.

Le ricariche valgono quel che costano con la conseguente possibilità di otturare le testine se non usate frequentemente.
A tuo rischio e pericolo.

Non è rara la possibilità di vedere tornare un cliente dopo alcuni utilizzi di prodotti non originali lamentando l'incrostamento dell'inchiostro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vassi ha scritto:
Per avere una buona qualità di stampa è necessario avere un buon inchiostro che spesso neanche le case con le loro cartucce originali riescono ad ottenere.
La HP produce su ogni cartuccia la testina di stampa garantendo così massima efficienza ad ogni cambio.

Le ricariche valgono quel che costano con la conseguente possibilità di otturare le testine se non usate frequentemente.
A tuo rischio e pericolo.

Non è rara la possibilità di vedere tornare un cliente dopo alcuni utilizzi di prodotti non originali lamentando l'incrostamento dell'inchiostro.


non è assolutamente vero se utilizzi ricariche di marca tipo le Refill che utilizzo da anni senza mai nessun incoveniente e risultatii ottimi! Wink Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
digiborg
utente


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 476
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

confermo! anch'io uso una epson con le tanicone refill esterne alla stampante, stampo decine di A4 con risparmio notevole e non si è ancora otturata una volta Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
digiborg
utente


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 476
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

praticamente uso questo Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carica refill in arrivo anche io. Very Happy
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se stampi tanto l'inchiostro non ottura le testine, è quando stampi poco che vengono fuori i guai, alle volte anche con gli originali... per questo, anche se Epson produce ottime macchine, preferisco la filosofia HP o, al limite, Canon che permette spesso di rimuovere direttamente le testine senza andare in assistenza.
Inoltre la qualità degli inchiostri "al risparmio" è inferiore, sono studiati per far risparmiare gli uffici, non per ottenere stampe fotografiche fine art... fanno il loro lavoro, niente di più...

Gli inchiostri costano, è noto, ma non si può pretendere alta qualità e costi bassi, sono due concetti che non si possono sposare perchè più qualità si vuole e più si deve spendere... sta a te quindi scegliere, una prova non ti costa nulla, ma se vuoi stampare degli A3+ presumo non ti accontenterai degli inchiostri compatibili, che poi per essere compatibili con ogni produttore non danno mai il massimo. Epson poi che usa gli inchiostri pigmentati...
Insomma, mica stamperai centinaia di fotografie, in quel caso ti conviene photocity a 1 centesimo a copia... se invece stampi fine art spendili sti 5 euro per una buona stampa con materiali studiati per andare bene assieme o valuta l'impiego di carte speciali, anche quelle però ottimizzate per un produttore particolare, se puoi.

Cmq esistono i kit per HP, li vende proprio refill...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Se stampi tanto l'inchiostro non ottura le testine, è quando stampi poco che vengono fuori i guai, alle volte anche con gli originali... per questo, anche se Epson produce ottime macchine, preferisco la filosofia HP o, al limite, Canon che permette spesso di rimuovere direttamente le testine senza andare in assistenza.
Inoltre la qualità degli inchiostri "al risparmio" è inferiore, sono studiati per far risparmiare gli uffici, non per ottenere stampe fotografiche fine art... fanno il loro lavoro, niente di più...

Gli inchiostri costano, è noto, ma non si può pretendere alta qualità e costi bassi, sono due concetti che non si possono sposare perchè più qualità si vuole e più si deve spendere... sta a te quindi scegliere, una prova non ti costa nulla, ma se vuoi stampare degli A3+ presumo non ti accontenterai degli inchiostri compatibili, che poi per essere compatibili con ogni produttore non danno mai il massimo. Epson poi che usa gli inchiostri pigmentati...
Insomma, mica stamperai centinaia di fotografie, in quel caso ti conviene photocity a 1 centesimo a copia... se invece stampi fine art spendili sti 5 euro per una buona stampa con materiali studiati per andare bene assieme o valuta l'impiego di carte speciali, anche quelle però ottimizzate per un produttore particolare, se puoi.

Cmq esistono i kit per HP, li vende proprio refill...


sulla prima parte sono daccordo infatti dopo la prima stampante che era una Epson e mi si otturava in continuazione e con le cartuccie originali sono passato alle Canon, mai avuto piu' problemi Smile Per la seconda posso dire che anche la Refill Fa gl'inchiostri pigmentati e non è che l'inchiostro vada bene per tutte le stampanti ma sono compatibili solo rispetto all'equivalente inchiostro originale. Poi fan no anche queli che vanno bene per tutte ma quello è un altro discorso Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

digiborg ha scritto:
confermo! anch'io uso una epson con le tanicone refill esterne alla stampante, stampo decine di A4 con risparmio notevole e non si è ancora otturata una volta Mandrillo


io ho una r300 sto finendo le cartucce originali ,con le quali ottengo delle stampe veramente notevoli(canon 350d)su A4 con carta glossy originale epson.
ho in casa il kit che hai tu (comprato insieme alla stampante per una fischiata)ma non l' ho ancora montato,secondo te perde molto rispetto alle originali o è accettabile nella stampa????



per tutti:

conoscete un sito dove comprare cartucce originali epson per r300 a buon prezzo>???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

digiborg ha scritto:
confermo! anch'io uso una epson con le tanicone refill esterne alla stampante, stampo decine di A4 con risparmio notevole e non si è ancora otturata una volta Mandrillo


io ho una r300 sto finendo le cartucce originali ,con le quali ottengo delle stampe veramente notevoli(canon 350d)su A4 con carta glossy originale epson.
ho in casa il kit che hai tu (comprato insieme alla stampante per una fischiata)ma non l' ho ancora montato,secondo te perde molto rispetto alle originali o è accettabile nella stampa????



per tutti:

conoscete un sito dove comprare cartucce originali epson per r300 a buon prezzo>???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mone
utente


Iscritto: 01 Apr 2004
Messaggi: 97
Località: Mantova

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2006 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho il kit esterno da più di un anno e di stampe ne ho fatte parecchie. Non è male come compromesso ma come qualità non ha paragoni con le cartucce originali. Quando nella foto c'è un marrone chiaro o un castano (ad esempio capelli) nella stampa vengono quasi verdi ......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
digiborg
utente


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 476
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 21 Apr, 2006 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mone ha scritto:
io ho il kit esterno da più di un anno e di stampe ne ho fatte parecchie. Non è male come compromesso ma come qualità non ha paragoni con le cartucce originali. Quando nella foto c'è un marrone chiaro o un castano (ad esempio capelli) nella stampa vengono quasi verdi ......


io questo non l'ho mai notato... uso comunque carta originale di buona qualità. Sinceramente non sono ancora riuscito a notare differenze sostanziali Grat Grat

ma usi quello per Epson della Refill?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mone
utente


Iscritto: 01 Apr 2004
Messaggi: 97
Località: Mantova

MessaggioInviato: Ven 21 Apr, 2006 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ad essere precisi sono della ink-mate ma dovrebbero essere uguali, qualcuno sa qualche notizia in più?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 21 Apr, 2006 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

digiborg ha scritto:
mone ha scritto:
io ho il kit esterno da più di un anno e di stampe ne ho fatte parecchie. Non è male come compromesso ma come qualità non ha paragoni con le cartucce originali. Quando nella foto c'è un marrone chiaro o un castano (ad esempio capelli) nella stampa vengono quasi verdi ......


io questo non l'ho mai notato... uso comunque carta originale di buona qualità. Sinceramente non sono ancora riuscito a notare differenze sostanziali Grat Grat

ma usi quello per Epson della Refill?


non uso il kit esterno ma ricarico le cartucce e non ho avuto mai problemi di questo genere neppure io sempre uguale alle stampe fatte con i colori originali! Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 21 Apr, 2006 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho avuto la Epson C84 e attualmente la Canon Pixma3000; sconsiglio le Epson perchè hanno problemi con l'otturamente della testina e consumano un mare di inchiostro. La Pixma3000, invece , è una favola da questo punto di vista: consuma poco e non si ottura.

Utilizzo inchiostri per la ricarica; quelli di Cartucciacanta. La resa è identica agli originali, lo constatai con la Epson, confrontando una foto stampata con gli originali e, qualche mese dopo, con le cartucce ricaricate.

C'è da dire che si tratta di inchiostri compatibili specificamente col singolo modello di stampante, nel senso che non sono inchiostri generici (come quelli che si utilizzano in ufficio, ad esempio).

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Ven 21 Apr, 2006 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma le refill, qualitativamente come sono?
io ho una epson r800, presa appunto per la qualità e per gli inchiostri a pigmenti per una maggior durata nel tempo!
esistono refill a pigmenti?
quanto costano i taniconi? si risparmia molto?

conviene sempre mandare le immagini in stampa su internet o in questa maniera si possono ridurre i costi in maniera notevole?

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi