photo4u.it


Macro di un pivellino

 
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie a Colori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2004 12:14 am    Oggetto: Macro di un pivellino Rispondi con citazione

Eccomi qua a stressarvi un po' Very Happy
Vi do in pasto la mia prima foto su questo forum.
Il soggetto è quello che è: una rosellina di 1 cm seccata sulla sua piantina (porella)... ma mi piaceva il colore e volevo impegnarmi nel campo delle macro a me sconosciuto.
Datemi un giudizio tecnico per capire se sto imparando e ovviamente anche qualche consiglio...

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=1102

Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2004 12:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a quanto dicono gli studiosi di fotologia dovresti chiudere di + il diaframma onde ottenre una profondità di campo maggiore....

ma io trovo il consiglio discutibile... mi piace lo scatto.. meno il soggetto...
un po' "raggrinzito" Trattieniti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2004 12:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

carodani ha scritto:
a quanto dicono gli studiosi di fotologia dovresti chiudere di + il diaframma onde ottenre una profondità di campo maggiore....

ma io trovo il consiglio discutibile... mi piace lo scatto.. meno il soggetto...
un po' "raggrinzito" Trattieniti


Ehm... volevo far risaltare solo il fiore... il soggetto non fa impazzire nenche me, ma mi piaceva il contrasto tra i colori dello sfondo, la luce solare e la rosellina morta Crying or Very sad

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2004 12:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:
la rosellina morta Crying or Very sad


e pace all'anima sua Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2004 12:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In una macro, la difficoltà maggiore è mettere a fuoco perfettamente il particolare che interessa, e mantenere una messa a fuoco accettabile su tutte le parti del soggetto. Qui ci sei riuscito, quindi tecnicamente la foto e' ok Ok!
Poi viene lo sfondo. Lo sfondo non deve disturbare il soggetto. Il fatto che sia fuori fuoco non consente che ci sia una confusione eccessiva.
Il tuo sfondo non è terribile, ma un po' incasinato lo è... specie quelle due foglie a sinistra e appena sopra al fiore sarebbe stato meglio spostarle fuori dall'inquadratura.

Comunque sei sulla strada giusta, con un po' di allenamento farai ottime macro! Smile


Ciao
Paolo

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2004 12:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roiter ha scritto:
In una macro, la difficoltà maggiore è mettere a fuoco perfettamente il particolare che interessa, e mantenere una messa a fuoco accettabile su tutte le parti del soggetto. Qui ci sei riuscito, quindi tecnicamente la foto e' ok Ok!
Poi viene lo sfondo. Lo sfondo non deve disturbare il soggetto. Il fatto che sia fuori fuoco non consente che ci sia una confusione eccessiva.
Il tuo sfondo non è terribile, ma un po' incasinato lo è... specie quelle due foglie a sinistra e appena sopra al fiore sarebbe stato meglio spostarle fuori dall'inquadratura.

Comunque sei sulla strada giusta, con un po' di allenamento farai ottime macro! Smile


Ciao
Paolo


Sì, hai ragione, ma preferivo le foglie alla gronda marrone che gli stava dietro. Grazie del consiglio sullo sfondo, mi tornerà sicuramente utile.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
fabio contin
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 5347
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2004 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti consiglio di leggere questo documento (sempre se non l'hai gia' fatto) che parla di cose molto interessanti: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=244
Manda altre prove!

_________________
http://flickr.com/fcontin

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2004 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sat ha scritto:
Ti consiglio di leggere questo documento (sempre se non l'hai gia' fatto) che parla di cose molto interessanti: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=244
Manda altre prove!


Certo che l'ho letto il documento... Mah Wink e l'ho trovato veramente interessante.
Cercherò di fare altre prove e spero di migliorare.
Grazie

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2004 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Trovo il soggetto molto triste
E una sensazione che ho colto subito e penso che dia molto valore a questa macro.
Il fondo sfocato io lo preferisco e ritengo che la rosa sia ottimamente a fuoco quindi, Ok!

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2004 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

s0nik0 ha scritto:
Trovo il soggetto molto triste
E una sensazione che ho colto subito e penso che dia molto valore a questa macro.
Il fondo sfocato io lo preferisco e ritengo che la rosa sia ottimamente a fuoco quindi, Ok!


Grazie Soniko, la tristezza nonostante la luce solare, è quello che volevo comunicare, anche se la prima intenzione era esercitarmi nelle macro.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2004 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tecnicamente trovo la foto riuscita, nel senso che sei riuscito a comunicare ciò che avvei in mente: il senso di malinconia per il fiore morente. Pertanto trovo "espressivamente" corretta la massa a fuoco superselettiva sul fiore.

Se lo sfondo fosse stato più scuro ovviamente avresti ottenuto uno stacco più spettacolare, ma probabilmente nelle condizioni in cui eri non potevi fare meglio.

La nitidezza del bocciolo sfortunato è davvero " a ama di rasoio".

Bravo Ciao EDgar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2004 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edgar ha scritto:
Tecnicamente trovo la foto riuscita, nel senso che sei riuscito a comunicare ciò che avvei in mente: il senso di malinconia per il fiore morente. Pertanto trovo "espressivamente" corretta la massa a fuoco superselettiva sul fiore.

Se lo sfondo fosse stato più scuro ovviamente avresti ottenuto uno stacco più spettacolare, ma probabilmente nelle condizioni in cui eri non potevi fare meglio.

La nitidezza del bocciolo sfortunato è davvero " a ama di rasoio".

Bravo Ciao EDgar


Grazie edgar Smile

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie a Colori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi