photo4u.it


E se l'esposimetro arriva solo a 400 ASA?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Enrico Brunetta
utente attivo


Iscritto: 19 Nov 2005
Messaggi: 808
Località: Washington DC

MessaggioInviato: Lun 17 Apr, 2006 8:06 pm    Oggetto: E se l'esposimetro arriva solo a 400 ASA? Rispondi con citazione

Vorrei tirare la mia pellicola da 400 a 800 ASA. Il problema è che l'esposimetro della mia macchina arriva fino a 400 ASA non permettendomi di impostare a 800. Come posso fare? Mi è stato consigliato di prendere un esposimetro esterno, ma facendo 2 conti mi chiedevo:
"e se esponessi a 400 ASA e poi raddoppiassi il tempo di esposizione?"

Es. Se a 400 ASA uso f8 per 1/60 ....per esporre a 800 lascio f8 ed espongo a 1/30.

Cosa dite?

Enrico

_________________
"Ciascuno sceglie cio' che si merita"
D70 + Nikkor 18-70 AF f3.5-4.5 + Nikkor 50 AF-D f1.4 YASHICA MAT 124 G
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Dratini
utente


Iscritto: 22 Gen 2005
Messaggi: 477
Località: Prov Pistoia (Pieve a Nievole)

MessaggioInviato: Lun 17 Apr, 2006 8:13 pm    Oggetto: Re: E se l'esposimetro arriva solo a 400 ASA? Rispondi con citazione

Enrico Brunetta ha scritto:
Vorrei tirare la mia pellicola da 400 a 800 ASA. Il problema è che l'esposimetro della mia macchina arriva fino a 400 ASA non permettendomi di impostare a 800. Come posso fare? Mi è stato consigliato di prendere un esposimetro esterno, ma facendo 2 conti mi chiedevo:
"e se esponessi a 400 ASA e poi raddoppiassi il tempo di esposizione?"

Es. Se a 400 ASA uso f8 per 1/60 ....per esporre a 800 lascio f8 ed espongo a 1/30.

Cosa dite?

Enrico


IL raginamento è quello da 400 a 800 c'è uno stop in più pero e al contrario se tieni il diaframma e f8 il tempo va aumentato a un 125 e non ad un 30 cioè deve passare meno luce dato che la sensibilità è piu alta.

spero di essermi spiegato

Ciao Sandro

_________________
Canon Eos 50D-17/40 f4 L-24/105 f4 IS L -70-200 f2.8 IS L
100f 2.8 Macro Usm,,tele Cov 2X ex Apo Sigma, Flash Sigma 500 dg, pola 77 b+w Slim,Filtri Cokin,Contax G2,con 21,28,45,90,flashTla200 Filtri IR.Cavalletto Manfrotto 055 Pro Testa Sfera 222,.Canon IXUS400.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Enrico Brunetta
utente attivo


Iscritto: 19 Nov 2005
Messaggi: 808
Località: Washington DC

MessaggioInviato: Lun 17 Apr, 2006 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Orc!
Sisi mi sono sbagliato nell'esempio. Ops
Dici che è fattibile dunque...

_________________
"Ciascuno sceglie cio' che si merita"
D70 + Nikkor 18-70 AF f3.5-4.5 + Nikkor 50 AF-D f1.4 YASHICA MAT 124 G
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Dratini
utente


Iscritto: 22 Gen 2005
Messaggi: 477
Località: Prov Pistoia (Pieve a Nievole)

MessaggioInviato: Lun 17 Apr, 2006 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Enrico Brunetta ha scritto:
Orc!
Sisi mi sono sbagliato nell'esempio. Ops
Dici che è fattibile dunque...


Si è fattibile ad ogni incremento di iso corrisponde un stop, di conseguenza adatti il diaframma od il tempo aumentandolo o diminuendolo e matematica quindi non puoi sbagliare.
Ciao

_________________
Canon Eos 50D-17/40 f4 L-24/105 f4 IS L -70-200 f2.8 IS L
100f 2.8 Macro Usm,,tele Cov 2X ex Apo Sigma, Flash Sigma 500 dg, pola 77 b+w Slim,Filtri Cokin,Contax G2,con 21,28,45,90,flashTla200 Filtri IR.Cavalletto Manfrotto 055 Pro Testa Sfera 222,.Canon IXUS400.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo Dratini... puoi fare tranquillamente come hai detto... regola la macchina così come ti suggerisce l'esposimentro e poi ho chiudi di uno stop il diaframma o dimezzi il tempo di esposizione (usi quindi un tempo + rapido).

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi