Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
metatron nuovo utente
Iscritto: 17 Apr 2006 Messaggi: 3
|
Inviato: Lun 17 Apr, 2006 12:21 am Oggetto: EOS 350d e assistenza. |
|
|
Salve a tutti,sono un nuovo utente del forum,volevo sapere se qualcuno di voi ha portato la macchina in ogg.in assistenza (Canon) per la pulizia del sensore e degli specchi.Quanto costa l'operazione? e se è in garanzia te lo fanno pagare lo stesso?Conviene portarla a loro o ci si può rivolgere anche a qualche negozio di fotografia?Grazie e un saluto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Lun 17 Apr, 2006 12:24 am Oggetto: Re: EOS 350d e assistenza. |
|
|
metatron ha scritto: | Salve a tutti,sono un nuovo utente del forum,volevo sapere se qualcuno di voi ha portato la macchina in ogg.in assistenza (Canon) per la pulizia del sensore e degli specchi.Quanto costa l'operazione? e se è in garanzia te lo fanno pagare lo stesso?Conviene portarla a loro o ci si può rivolgere anche a qualche negozio di fotografia?Grazie e un saluto a tutti.  |
Benvenuto....
1) la 1° pulizia del sensore, se la macchina è in garanzia, è gratuita.....
altrimenti ti costa una 30ina di euro....
2) lo specchio lo pulisci così: prendi un cotton fioc nuovo, e a secco lo passi sullo specchio...tornerà più lucido di prima senza problema di rigarlo.....
3)se cerchi nel forum, trovi un sito dove spiega passo per passo come pulire il sensore a casa propria.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Lun 17 Apr, 2006 9:03 am Oggetto: |
|
|
Scometto che sul sensore ci sono 2-3 puntini minuscoli ... io la lascierei cosi, al max la porto in assistenza quando è davvero sporco, anche perchè i 2-3 micropuntini, si tolgono con lo strumento Timbro di Ps
La prima pulizia è o dovrebbe essere gratis, da me è stato cosi _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinox utente
Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 141
|
Inviato: Lun 17 Apr, 2006 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Proprio ieri guardando delle foto fatte con la 20d mi sono accorto di avere un bel punto a destra in alto, ho fatto un giro nel forum, dopo essermi scervellato a pensare quale tecnica usare per pulire il sensore, e pensando al fatto che la macchina ha un mese, questa mattina ho tolto l'obbiettivo , ho preso il perettone e via 3 pompate e ora e' tutto ok da f 11 a f22 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
metatron nuovo utente
Iscritto: 17 Apr 2006 Messaggi: 3
|
Inviato: Lun 17 Apr, 2006 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Il problema e che nelle foto si notano due macchie,inoltre nel mirino è visibile della polvere,ho provato a pulire lo specchio superiore con uno di quei panni per le lenti ma ho fatto più danni che altro......quindi non vorrei vista la mia inesperienza fare più danni che altro(ho provato anche a soffiarci sopra....)preferirei portarla direttamente in assistenza.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Lun 17 Apr, 2006 11:54 pm Oggetto: |
|
|
metatron ha scritto: | Il problema e che nelle foto si notano due macchie,inoltre nel mirino è visibile della polvere,ho provato a pulire lo specchio superiore con uno di quei panni per le lenti ma ho fatto più danni che altro......quindi non vorrei vista la mia inesperienza fare più danni che altro(ho provato anche a soffiarci sopra....)preferirei portarla direttamente in assistenza.  |
lo specchio superiore si pulisce e sgrassa con un solo cotton fioc....
prova e vedrai che non succederà nulla....
a me varie volte mi si è ingrassato e l'ho lucidato sempre con un cotton fioc senza mai un rigo.....
pulisco con questo sistema anche le lenti degli obiettivi.....altro che cartine e liquidi vari..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cpiovan utente

Iscritto: 24 Ott 2005 Messaggi: 233
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2006 2:19 pm Oggetto: |
|
|
scusate la osservazione da poco esperto, ma se non sbaglio,
se per specchio superiore intendi il vetro smerigliato, questo
non si dovrebbe mai toccare altrimenti si riga subito e
irreparabilmente...piu' che altro si rovina la smerigliatura
...o sbaglio ?  _________________ Eos 5D + EF 17-40 L + EF 70-200 F4 L + EF 24-105 L is + EX 430 + RS-80N3
"Di sicuro, ci sarà sempre chi guarderà solo la tecnica e si chiederà 'come', mentre altri
di natura più curiosa si chiederanno 'perché' ". Man Ray |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
metatron nuovo utente
Iscritto: 17 Apr 2006 Messaggi: 3
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2006 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Ma comunque,in questi giorni la porterò in assistenza poi vi farò sapere,nella speranza di non aver graffiato niente.......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|