Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 3:55 pm Oggetto: Kodak P880.. Secondo Voi??!?!? |
|
|
Ciao.. volevo qualche vostro parere su questa macchina..
kokak P880, caratteristiche tecniche cliccando QUI...
Grazie a tutti!! _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 3:56 pm Oggetto: |
|
|
al momento con cosa scatti? _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Sempre con Kodak, ma non di questi livelli.. è che volevo prendere una macchina mooooooolto più seria della mia attuale.. _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 4:05 pm Oggetto: |
|
|
appunto per questo volevo saperlo..magari, considerati i costi, non fai un salto di qualità soddisfacente  _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Mh... io ti consiglierei qualcosa di più... non è il massimo della vita e tu mi sembri uno abbastanza portato alla sperimentazione... messa a fuoco, luminosità dell'ottica, velocità operativa... fossi in te punterei a qualcosa di più evoluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Ops.. scusami, ma prima mi sono scordato di scriverti il modello, Dx6340.. Non è nulla di eccezionale, ma ha i controlli manuali di P A ed S.. per cui ci si può fare qualcosina di buono..
..ma adesso vorrei fare un pò il salto di qualità, quindi..
ma allora me la sconsigli come macchina?
e cosa mi consigli, invece?  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 4:10 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Mh... io ti consiglierei qualcosa di più... non è il massimo della vita e tu mi sembri uno abbastanza portato alla sperimentazione... messa a fuoco, luminosità dell'ottica, velocità operativa... fossi in te punterei a qualcosa di più evoluto. |
Ok Izutsu.. Messaggio ricevuto.. ma mi potresti dare una indicazione di massima?!? è proprio perchè vorrei sperimentare un pò ed essere molto più libero di sistemare tutti i vari parametri che non vedo l'ora di abbandonare certe ''modalità'' preimpostate...!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iopoipoi utente
Iscritto: 04 Apr 2005 Messaggi: 339
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 4:18 pm Oggetto: |
|
|
reflex?
eR1?
la p880 sarebbe una buona scelta se costasse massimo 300 euro...poi sarei curioso di vedere quello schneider come si comporta, ma dubito possa essere alivello del nome che porta...per relativamente "pochi" euro in piu' ti puoi portare a casa un "mondo"in piu' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Iopoipoi.. la dx6340 è una compatta... trovi tutte le caratteristiche qui..
http://wwwit.kodak.com/global/it/service/publications/urg00132toc.jhtml?chapsec=urg00132c12s1&pq-path=1605
l'obiettivo della schneider che monta la dx6340 è veramente ottimo, visto il segmento in cui si trova la macchina.. secondo me le foto sono molto nitide e sempre pulite, anche con poca luce...
bisognerebbe vedere come si comporta su una macchina di alto livello.. _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Io ti consiglio una macchina con messa a fuoco veloce, veloce nell'impiego, qualche diaframma a disposizione... non so, dipende da quanto peso vuoi portarti dietro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 3:27 pm Oggetto: |
|
|
..Mi sa che alla fine mi oriento verso una canon eos.. penso una 300D.. sicuramente vince il confronto con la kodak che avevo segnalato io.. vero? _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 7:25 pm Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | ..Mi sa che alla fine mi oriento verso una canon eos.. penso una 300D.. sicuramente vince il confronto con la kodak che avevo segnalato io.. vero? |
questo è sicuro..ma qualsiasi reflex entry level straccerebbe la kodak in questione.. anche una vetusta D30  _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|