photo4u.it


Zoom grandangolo con copertura full frame?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 1:27 am    Oggetto: Zoom grandangolo con copertura full frame? Rispondi con citazione

Allora, sto iniziando a pensare ad un grandangolo per la mia 350D. Però vorrei una lente che possa andare anche su full frame, in previsione futura. Quali alternative mi consigliereste, considerando che vorrei una focale VERAMENTE grandangolare, anche quando montata su APS, quindi non più di 12-13 di minima? Considero anche un fisso, ma preferirei uno zoom.
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 7:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

12/24 Sigma.
C'è molto rumore intorno a quest'ottica, qualcuno ne parla bene, qualcuno male.
Io l'ho provato su digitale e su pellicola. per me è veramente un buon obiettivo. Assolutamente perfetto nella correzione della distorsione e questo su pellicola è fondamentale. Su digitale si comporta bene. Diaframmato a f11 è più che ottimo. A TA non è male.
Sotto l'aspetto APS e FF... è poi l'unico.
Ciao
Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto ocio è l'unico zoom grandangolare estremo valido su aps e ff, qualitativamente offre prestazioni inferiori a quelle offerte da ottiche dedicate all'aps ma se ti interessa utilizzarlo anche sul 35mm la scelta è obbligata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io l'ho avuto per sei mesi il 12-24 Sigma... Diciamo che è molto valido per le aberrazioni prospettiche, un po' meno per la cromia, molto meno per la nitidezza: non conviene assolutamente usarlo sotto f/8...

Ecco un esempio a f/16 (15 mm.):



Ecco una focale fissa (14 mm.)



Ecco il confronto su un crop:




_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Merlino
utente


Iscritto: 04 Nov 2005
Messaggi: 90
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spendere soldi nel 12-24 Sigma equivale a gettarli.
L'ottica, per quanto riguarda la nitidezza, non è utilizzabile con diaframmi più aperti di f8 e non è pensabile usarla sempre a f11.
Questo sul formato APS dove i bordi sono "tagliati via", ho fatto qualche scatto con diapositive e le stampe 30x40 hanno i bordi......... praticamente inguardabili.

Non esiste uno zoom grandangolare che soddisfi ambedue i formati, il mio consiglio è di prendere il Canon 10-22 EF-S e rivenderlo quando passerai al FF.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Merlino ha scritto:
Spendere soldi nel 12-24 Sigma equivale a gettarli.

Non sarei così drastico Smile
Capisco quello che intendi, ma è anche difficile dare dei consigli perchè questi dipendono dalle attese e pretese di ciascuno di noi.
Io credo che qui si debba dare dei suggerimenti, poi ciascuno fa le proprie ricerche di test, confronti.
Concordo sul fatto che uno zoom è pur sempre un compromesso.
Il 12/24 Sigma io non l'ho comprato, ma l'ho provato. In certe situazioni mi sento di consigliarlo.
Tendenzialmente su FF sono per ottiche fisse, non vedo l'utilità di zoom ultra grandangolari.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ander, se decidi di acquistare il Sigma prova *assolutamente* l'esemplare che vuoi acquistare, prima di prenderlo.
C'è una variabilità in termini di resa tra i diversi pezzi, davvero pazzesca. A volte sembrano persino obiettivi diversi. Lo so perchè ero interessato a prenderlo e avevo contattato qualche venditore (alla fine però mi sono rivolto sul Tokina, che è una bomba. Io ci penserei, soprattutto se non devi usarlo su macchine FF.)

andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, se si chiede uno zoom ultrawide che sia tale sia su APS-C sia sul formato 24x36 onestamente alternative al Sigma non ne conosco! Boh?
L'utente che chiedeva consigli aveva anteposto questo fattore a tutti gli altri.. quindi penso sia giusto partire da questo. Sicuramente su APS-C non vale il sovrapprezzo rispetto ad un buon Tokina 12-24 ma poi su 'FF' che ci fa col Tokina? Tutt'al più lo può utilizzare come 19-24 ma a quel punto non è molto meglio un 20mm! Smile
Alternativa al Sigma 12-24 potrebbe l'altro Sigma, il 15-30EX. Che costa anche meno solo che su APS-C non scende sotto i 24mm equiv, non propriamente un ultragrandangolare. Gli altri costruttori non mi pare si siano impegnati molto in questo settore.. del resto a pensare a 12mm sul 24x36 mi viene quasi un senso di vertigine! Very Happy

Ad ogni modo, incollo qualche link che ho postato pure in un altro thread:

- http://www.16-9.net/lens_tests/14mm/14mm_test_4.html (qua pare che va meglio del Canon 14/2.8L! Very Happy ) In condizioni non critiche su 1DsMkII, per avere un'idea di come di comporti su 350D basta escludere mentalmente la parte periferica tanto la densità di sub-pixel dei sensori non è poi tanto diversa
- http://www.16-9.net/lens_tests/15.html (qua sembra andare abbastanza peggio del 15-30EX Sigma.. Rolling Eyes )
- http://www.16-9.net/ultrawides/
- http://www.16-9.net/lens_tests/15mm_test1b.html

Non mi assumo alcuna responsabilità sulla veridicità di quelle recensioni.. Smile Del resto sappiamo benissimo che c'è differenza anche tra due esemplari dello stesso obiettivo..

Nota sul Nikon 14/2.8: il recensore scrive chiaramente che ha 'piano' di messa a fuoco assurdo, che non è appunto un piano ma assomiglia ad un qualcosa di toroidale per cui gli scatti a volte sono imparagonabili alle altre lenti che si è trovato per le mani, per lo meno mettendo a fuoco nello stesso punto. Altra cosa: ho visto che a volte usa una 5D per recensire le lenti.. va beh, non è che cambi il mondo. Abitudine comune quella di applicare uno sharpening piuttosto marcato (tipo 150, 0.5, 4 in PS) e non so se in C1Pro mette tutto a zero..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
Beh, se si chiede uno zoom ultrawide che sia tale sia su APS-C sia sul formato 24x36 onestamente alternative al Sigma non ne conosco! Boh?
L'utente che chiedeva consigli aveva anteposto questo fattore a tutti gli altri.. quindi penso sia giusto partire da questo.


Sorry, mi era proprio sfuggito Rolling Eyes
Niente Tokina, allora. Comunque, resta valido il consiglio di vedere delle foto scattate con l'esemplare del sigma che vuoi prendere.

Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il consiglio di Mingus è quanto mai sensato. Poiché due Sigma e mezzo su tre m'han lasciato insoddisfatto proprio per la mancanza di nitidezza, appoggio vivamente il suo consiglio...

Il Nikon 14 con messa a fuoco "toroidale"? Non me n'ero mai accorto...

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Umberto
utente attivo


Iscritto: 08 Ott 2005
Messaggi: 1205
Località: Novara

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per coprire entrambi i formati non hai scelta...
qui un paio di crop del 10-22 in confronto al 12-24

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=708256#708256
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rob612
non più registrato


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 1795

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Focalu davvero UWA che funzioni anche su FF, poco da fare. C'e' solo il Sigma. Io ce l'ho, e ne sono contento, tenendo presente che lo uso praticamente con un 12 fisso o giu di li Smile

Certo, ha i suoi problemi, le disorsioni orizzonatali ai bordi a 12 mm sono quello che sono, ma cavolo, sono 12 mm ! E possono essere usate per scopi creativi.

Altrimenti, aumenti un po' la lunghezza (e sarai poco soddisfatto sino a quando non avrai un corpo FF e prendi o il 17-40 o il 16-35. Ci sono alternative tipo il Tokina 12-24, che pero' non va su FF, cosi' come il Canon 10-22 (stesso problema).

Insomma se vuoi un ultra ultra grandangolo zoom per FF non hai scelta. Alternativamente, ti prendi il 15 2.8 FE ed il 14 fisso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i consigli! Mi avete dato un sacco di pane da masticare Smile
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sa che aspetterà di comprarmi una full frame e ci accopppierò un 17-40 L. Se invece volessi prenderne uno per APS, parmi di capire che le scelte migliori siano il Tokina 12-24 e il Canon 10-22, giusto? OK, cercherè un po' in giro, mi sa che di thread al riguardo non c'è mancanza. Grazie 1000 a tutti per i commenti! Ok!
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Umberto
utente attivo


Iscritto: 08 Ott 2005
Messaggi: 1205
Località: Novara

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ander75it ha scritto:
Mi sa che aspetterà di comprarmi una full frame e ci accopppierò un 17-40 L. Se invece volessi prenderne uno per APS, parmi di capire che le scelte migliori siano il Tokina 12-24 e il Canon 10-22, giusto? OK, cercherè un po' in giro, mi sa che di thread al riguardo non c'è mancanza. Grazie 1000 a tutti per i commenti! Ok!


3d ce ne sono...mancano i 10-22 nel mercatino Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Il Nikon 14 con messa a fuoco "toroidale"? Non me n'ero mai accorto...

Ma che ti devo dire.. io non ne so nulla! Boh? Tra l'altro se si vede quanto è sfocato il particolare al centro c'è da rimanere sbigottiti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ander, io sacrifiherei l'ultra-wide su aps.c prendendo un 17-35, 17-40, poi col FF questi saranno si ultra wide! discorso che vale SOLO se hai una reale intenzione di FF in futuro a medio/breve termine
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
Ma che ti devo dire.. io non ne so nulla! Boh? Tra l'altro se si vede quanto è sfocato il particolare al centro c'è da rimanere sbigottiti.

Allora le ipotesi sono due: o aveva un esemplare squinternato, o era squinternato lui. Avendo il 14, usandolo come obiettivo di default e sapendo quanto è straordinariamente nitido, ritengo più probabile la seconda... Smile

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Allora le ipotesi sono due: o aveva un esemplare squinternato, o era squinternato lui.

Magari c'è una commistione tra i due fattori.. Very Happy

Di certo dovendo prendere un 14mm Nikon non mi baserei certo su quella recensione.. io ho solo messo le mani avanti perché qualcuno di certo si sarebbe scandalizzato a vedere quella 'roba'. Hai visto mai che uno zoom che raggiunge focali inusitate e dal costo dimezzato rispetto ad un 'prime' possa essere meglio del secondo?? Io.. No no
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi