photo4u.it


Nikon f-801s

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Ven 14 Apr, 2006 11:39 pm    Oggetto: Nikon f-801s Rispondi con citazione

Per vie traverse ho ricevuto in "omaggio" una Nikon f-810s con obiettivo nikkor af 35-70 f3.3 - 4.5 assolutamente nuova, sembra appena uscita dalla confezione. In effetti, dopo aver visto la luce un paio di volte, ha dormito in un cassetto per ben 15 anni Very Happy

Ho spulciato un po' il forum e mi pare di capire che come corpo macchina analogico dovrebbe essere abbastanza valido. Confermate?

L'obiettivo è autofocus ed ha vicino alla ghiera dello zoom la ghiera dei diaframmi (da f22 a f3.3). Da quel che ho letto in giro la macchina dovrebbe avere la priorità di diaframma oltre a quella di tempi.
Scorrendo le varie modalità però la macchina segnala solo M, P, Ph, S e A.
S è la priorità di tempi, P e Ph sono 2 modalità program, M è il manuale e A è automatico (se non mi sbaglio). Ma dov'è allora la priorità di diaframmi?
Ho notato che la priorità di tempi funziona solo se tengo la ghiera dei diaframmi tutta ruotata verso sx, cioè a f22. Se la sposto su di un altro valore la macchina segnala fEE e non funziona. Le altre modalità funzionano perfettamente.
Mi potreste spiegare questo comportamento?

Il mirino, in confronto a quello della mia 20d, è stratosferico, sembra di confrontare un 14" con un 50" Very Happy Anche il controllo della pdc e della messa a fuoco è estremamente più facile.

Peccato solo che sia analogica Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 12:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A è priorità di diaframmi.

Magari qui trovi qualche altra info che ti interessa:
http://www.mir.com.my/rb/photography/companies/nikon/htmls/models/htmls/slr88.htm

Ciao
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 6:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A = average (apertura... del diaframma)
PH Program con prevalenza dei tempi veloci ( per foto sportive)

Il diaframma va sempre chiuso tutto per sfruttare il la priorità dei tempi ( e credo anche il program).

Certo che voi Canon Eos che non avete nemmeno la ghiera dei diaframmi... Wink

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima macchina, come proma cosa butta su un buon vetro, non quella cavolata che è montata.
Ciao
Rob
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti Ok!

Allora A è la priorità di diaframma, ed il diaframma si imposta con l'apposita ghiera.. perfetto! (a dire la verità il sistema con la ghiera sul dorso della macchina mi sembra molto più comodo Wink ).

L'obiettivo è della classe fondo di bottiglia?
Già che ci sono approfitto ancora un po' della vostra pazienza:

mi consigliate una pellicola b/n di rapporto prezzo/qualità medio, tanto per provare a fare un rullino?

Ho uno scanner piano A4: secondo voi riesco ad ottenere qualcosa di decente se faccio solo sviluppare il rullino per poi scansionarlo?

Grazie ancora a tutti Very Happy

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fuji 100 o ilford fp4

Se le tieni a monitor ok, se le devi stampare.... no.

Proprio fondo di bottiglia no, ma insomma....

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

francesco1466 ha scritto:
Fuji 100 o ilford fp4

Se le tieni a monitor ok, se le devi stampare.... no.

Proprio fondo di bottiglia no, ma insomma....


Più o meno quant'è il prezzo a rullino? (scusate la banalità delle domande, ma non ho mai scattato in analogico in vita mia... Wink )

L'intento è quello della visione a monitor, nulla più (per ora...)

Grazie mille per l'aiuto Smile



nikonf801s.jpg
 Descrizione:
...bellissima!!!
 Dimensione:  88.62 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 753 volta(e)

nikonf801s.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@francesco: per me "A" indica "Aperture priority" Smile

@filrub: prendi un bel 50mm f/1.8 e vivi felice Ok!

Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gran bella macchina! Ok!
_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi