photo4u.it


EF 50 f1.4 e AF

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
FAUSTO
nuovo utente


Iscritto: 23 Ago 2005
Messaggi: 45
Località: OSIMO

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 7:14 am    Oggetto: EF 50 f1.4 e AF Rispondi con citazione

Gent.mi del forum, ho da pochi giorni acquistato la 30D e, come vedete in firma, ho anche l'obiettivo in oggetto, ma ho verificato un piccolo problema.

Premettendo che ho sempre utilizzato una compatta e quindi sono abbastanza incompetente, ma quando scatto con l'AF ed il 50 f1.4 spesso le foto mi vengono sfuocate, o meglio i soggetti che ho fotografato (mio figlio ed il mio nipotino), quando sono in leggero movimento molto raramente li becco a fuoco.

Comprendo che ciò è dovuto, probabilmente, alla PdF dell'1.4, ma in generale, non esiste un modo per ovviare a questo inconveniente?

Ho provato con il settaggio ONE SHOT, con quello AI SERVO ed anche l'altro consentito, ma i risultati non è che cambiano molto.

A parte il cosiddetto "manico" del quale sinceramente non ne sono in possesso per i motivi di cui sopra, ma possibile che su 100 scatti ne becco a fuoco solo 20?

Comprendo che queste problematiche per voi esperti sono risibili, ma per me che sono inesperto mi fanno incavolare.

Grazie per i consigli che eventualmente mi vorrete dare.
Buona Pasqua a voi ed ai vostri cari.
Fausto.

_________________
EOS 30D
EF 17-40 f4L USM + EF 50 f1,4 USM + EF 70-200 f4L USM + EXTENDER x1.4 II + SPEEDLITE 580 EX + SANDISK EXTREME III 2GB + MANFROTTO 190D*141RC + MANFROTTO 680B*234RC + LOWEPRO NOVA 4AW
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 7:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Domanda stupida, scusami: ma hai provato a scattare con il diaframma piu' chiuso, chesso' un f8?

E a quali tempi vemgono scattate di solito le immagini incriminate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ricorda che a f/1.4 con un soggetto che ti sta a 2 metri la profondita di campo e davvero ridottissima tanto da renderti impossibile la messa a fuoco perfetta con un soggetto in movimento.
Se quidi hai un bambino ad fotografare ti consiglio di impostare un diaframma tra f/4-5.6 e alzare gli ISO a 800 regolati poi tu con i tempi ma per soggetti irrequieti non scendere sotto un 1/125.

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi scuserai se parlerò a te come ad un principiante ma nel dubbio... Boh?

Come dice giustamente Ziopino dovresti innanzitutto assicurarti di utilizzare un tempo adatto. Se i soggetti si muovono in modo non troppo scalmanato può bastare 1/125s se no ti tocca usare anche scattare a 1/250s! Per cui adegua la sensibilità ISO Wink Tanto a 400ISO ancora hai risultati eccellenti..

Se ti trovi in casa (o comunque in un ambiente poco illuminato) diventa un po' un problema perché raggiungere quei tempi con un diaframma adeguato alla situazione (e f/1.4 non è un diaframma adeguato) è molto difficile. Del resto i miracoli non riescono a nessuno Smile

Comunque, a mio parere la 'ricetta' è:
- AF su 'AI SERVO'
- non scendere sotto f/2.8 (tanto un po' di sfocatura dietro ce l'hai comunque). Il diaframma tanto più è aperto tanto più mette a nudo eventuali errori di messa a fuoco. In ogni caso devi stare ben attento a seguire il volto dei bimbi.
- non scendere mai sotto 1/125s (meglio anche 1/200s..)
- non lesinare sulla sensibilità ISO, se non altro fino a 400ISO.

E poi una domanda: usi il solo punto centrale o lasci alla fotocamera la libertà di scegliere cosa mettere a fuoco??

[EDIT] Come al solito apro 10000 finestre e poi rispondo con mezz'ora di ritardo rispetto all'ultima risp. (che non avevo letto) Ops Mi scuserete se a volte ripeto cose o le contraddico in parte..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FAUSTO
nuovo utente


Iscritto: 23 Ago 2005
Messaggi: 45
Località: OSIMO

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Siete stati molto gentili a darmi i vostri consigli, mi scuso ancora in quanto sono proprio inesperto sulla fotografia ed in particolare sulle reflex digitali.
Avevo infatti dimenticato di dire che avevo scattato le foto con diaframma f1.4 in quanto scattavo nel tardo pomeriggio mentre i due topolini giravano a tutto spiano.
I tempi non erano un problema perchè avevo alzato gli ISO a 200, e cercavo di tenere bassi i tempi, utilizzavo per l'AF solo il punto centrale, ma il problema, che prima affibbiavo al movimento della fotocamera, in alcuni casi era particolare in quanto vedevo bene alle loro spalle anche soggetti che erano anch'essi in movimento (seppure a meno velocità dei due principali), ma le loro faccine non le beccavo quasi mai.
Grazie alla consultazione di questo interessantissimo e completo forum ho trovato, e provato, persino il test sul backfocus, o frontfocus, ideato e descritto in questo indirizzo http://focustestchart.com da Tim Jackson, che ho eseguito proprio questo pomeriggio.

Ho inviato i risultati del test a Tim e lo stesso mi ha assicurato che la mia fotocamera ha il focus perfettamente centrato, quindi ha confermato proprio le vostre opinioni.

Ergo: sono ancora un incompetente che ha avuto fino a ieri un Apecar ed ora si ritrova tra le mani un razzo da pista.

Quindi riassumendo con il 50 f1.4 e soggetti in movimento:
- AF su 'AI SERVO'
- non scendere sotto f/2.8 in quanto il diaframma tanto più è aperto tanto più mette a nudo eventuali errori di messa a fuoco.

Prestare attenzione a seguire il volto dei bimbi.
- non scendere mai sotto 1/125s (meglio anche 1/200s..)
- aumentare la sensibilità ISO, se non altro fino a 400ISO.
- Utilizzare il punto centrale di messa a fuoco

Grazie, siete veramente gentili e competenti.

Seguo questo forum con estremo interesse, compresi i vecchi post in esso contenuti.

Ciao da Fausto.

_________________
EOS 30D
EF 17-40 f4L USM + EF 50 f1,4 USM + EF 70-200 f4L USM + EXTENDER x1.4 II + SPEEDLITE 580 EX + SANDISK EXTREME III 2GB + MANFROTTO 190D*141RC + MANFROTTO 680B*234RC + LOWEPRO NOVA 4AW
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma dai, non devi per forsa usare F1.4 sempre... Tra l'altro a quella apertura non èneanche nitido.
F2.0-2.8 vanno benissimo per foto dentro casa, e avrai anche lì un problema di poca profondità di campo. Alza gli ISO piuttosto.

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lieto di essere stato utile.. almeno spero di esserlo stato! Smile Provando e riprovando ti accorgerai che in realtà c'è un'infinità di modi diversi di fotografare.. e non è detto che quelli che danno i risultati più interessanti in una stessa situazione si assomiglino tra loro! Smile

Ad ogni modo, il 'tema' che ti sei proposto (la fotografia dei bambini) era veramente difficile.. è quasi improponibile sperare di affrontarlo con successo se non si ha una buona padronanza della macchina e non se ne conoscono ancora i suoi limiti. Già non è semplice per un AF inseguire bambini scalmanati (è decisamente peggio che inseguire macchine e moto in un circuito ad esempio! Very Happy ), farlo in condizioni di luce scarsa può essere impossibile, anche per una buona fotocamera come la tua 30D.
Piano piano capirai fin dove può arrivare lei, nel frattempo hai modo di spingere un po' più in là i tuoi limiti Wink Imparando a gestire l'esposizione (non demandando tutto agli automatismi), la profondità di campo, la gestione dei tempi di scatto.. arrivando a creare una specie di casistica dei tempi 'di sicurezza'. Dopo un po' ti verrà naturale barcamenarti tra i parametri che determinano l'esposizione e di volta in volta ti troverai a far quadrare il cerchio domandandoti se è il caso di dimezzare il tempo facendo leva sul diaframma piuttosto che sulla sensibilità ecc.

All'inizio magari è meglio fare pratica proponendosi 'temi' un po' più semplici.. con soggetti statici o dal movimento più prevedibile di quello dei bambini! Mandrillo

Poi magari arriverai a osare addirittura un 'panning' che renda l'idea del moto sfuggente dei bimbi.. che se ci penso, è una delle fotografie più belle che mi potrebbe capitare di scattare Smile



PS: tornando al caso specifico, io non ho un'idea precisa di quali siano i limiti dell'AF di un 50/1.4USM, posso immaginare che sia molto veloce ma non so se abbastanza veloce per inseguire un bimbo che si muove ad una velocità relativa piuttosto alta. Forse è più facile inseguire un soggetto simile con un teleobiettivo, e fotografarlo prima che sia troppo vicino a te. D'altro canto una focale corta ti aiuta ad 'ambientare' lo scatto.. ma diventa più difficile scattare in questo modo. Comunque, per fortuna avrai tempo e modo di fare prove e vedrai che man mano otterrai risultati più soddisfacenti! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FAUSTO
nuovo utente


Iscritto: 23 Ago 2005
Messaggi: 45
Località: OSIMO

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 7:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

xrr ha scritto:
Ma dai, non devi per forsa usare F1.4 sempre... Tra l'altro a quella apertura non èneanche nitido.
F2.0-2.8 vanno benissimo per foto dentro casa, e avrai anche lì un problema di poca profondità di campo. Alza gli ISO piuttosto.


Hai ragione, ho effettuato delle prove ed effettivamente la situazione con il 50f1.4 cambia completamente a partire dal f2.0 in su, meglio ancora se si utilizza, per sicurezza, il f2.2, da questo punto in poi l'immagine ed il fuoco migliorano completamente.

Ho alzato anche gli ISO e sono rimasto stupefatto dal poco rumore.

Resta però il fatto che, sinceramente, preferisco il 70-200 f4L.

A parte il fatto di f4, al quale sopperisco alzando gli ISO per scene poco luminose, ma sembra di un'altra consistenza dell'immagine, sicuramente dovuto alle lenti in fluorite.

L'unico difetto che gli ho riscontrato, è la presenza di un alone puntando direttamente, ad esempio, sulla luna a zoom massimo (200 *1.6), ma credo rientri nella normalità.

Ho ovviato al problema facendo rimanere la luna non al centro dell'obiettivo e la presenza del riflesso è completamente scomparsa.

Un passettino alla volta.

Per il futuro mi concentrerò (economicamente parlando) su un 17-40 f4L e sul 580EX, ma solo tra un pò.

Grazie per i vostri consigli, che prendo sempre ben volentieri.

_________________
EOS 30D
EF 17-40 f4L USM + EF 50 f1,4 USM + EF 70-200 f4L USM + EXTENDER x1.4 II + SPEEDLITE 580 EX + SANDISK EXTREME III 2GB + MANFROTTO 190D*141RC + MANFROTTO 680B*234RC + LOWEPRO NOVA 4AW
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi