photo4u.it


Corredo di ottiche

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
jackfigus
nuovo utente


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 2
Località: Siena

MessaggioInviato: Ven 14 Apr, 2006 3:42 pm    Oggetto: Corredo di ottiche Rispondi con citazione

Ciao a tutti, sono nuovo di questo mondo, ma mi sono comprato la nuova EOS 30D di Canon con l'obiettivo in kit (EF-S 18-55mm f/ 3,5 - 5,6) e mi chiedevo quale pensate che possa essere uno spettro di ottiche che copra ogni esigenza (tipo grandangolo, teleobiettivo, obiettivo per ritratto etc.); inoltre non ho capito bene l'utilità e soprattutto gil utilizzi degli obiettivi a lunghezza focale fissa tipo l'EF 50mm f/1.4.

Qualcuno mi può delucidare?

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Ven 14 Apr, 2006 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un po' vaga come richiesta. Uno spettro di ottiche che copra tutte le esigenze va dal 12mm al 600mm. Direi che pero' se non fai caccia fotografica un range che va dal 17 al 200 dovrebbe essere sufficente. Detto questo bisogna capire la qualita' che vuoi ottenere. Si va da obiettivi di classe economica a quelli della serie L che a loro volta si dividono nella serie f4 (piu' abbordabile) e in quella 2.8 (Piuttosto cara).

Per cui come vedi le variabili possono essere molte. Magari se ci puoi dire l'utilizzo che ne farai e il budget a disposizione possiamo essere piu' precisi.

Per quanto riguarda l'utilita' e l'utilizzo degli obiettivi fissi si tratta di ottiche meno versatili degli zoom ma le prestazioni usualmente sono molto migliori rispetto agli zoom in quanto sono ottimizzati per quella data lunghezza focale e non devono sottostare a compromessi come gli zoom. Non di rado poi sono molto piu' luminosi e qualche volta economici delle controparti, il che non guasta.

In ultimo, ed è un gran pregio, non muovendosi loro obbligano in fotografo a fare qualche passo in piu' per ricercare l'inquadratura migliore, il che ha un valore didattico immenso.

Ciao

Pino
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jackfigus
nuovo utente


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 2
Località: Siena

MessaggioInviato: Ven 14 Apr, 2006 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, in effetti forse non sono stato proprio preciso nella mia richiesta di informazioni... Quello che volevo dire è, in pratica, quale può essere una configurazione media per cominciare a fotografare con risultati accettabili. Ad esempio io avevo pensato di aggiungere al EF-S 18 - 55 un EF 70 - 200 f/2.8 ed un 50mm f/1.4 per i ritratti o gli utilizzi più di routine. Tralasciando praticamente almeno per ora il grandangolo di qualità. Ma ha senso questo? Oppure così facendo mi trovo vincolato ad un certo tipo di attività, anche considerando che l'EF-S 18 - 55 non è sto granché... Voi prima di specializzarvi avete avuto una configurazione media o siete partiti subito con le idee molto chiare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 14 Apr, 2006 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La cosa più preziosa dell'attrezzatura, e non credo ci siano molti dubbi su questo, è il fotografo.

Partendo da questa considerazione, banale quanto vuoi ma inconfutabile, non credo ti convenga investire fior di soldi su ottiche come il 70-200/2.8 se non sei più che sicuro di quello che stai facendo. Primo perchè se non hai la certezza che sia l'ottica giusta non puoi neanche avere la certezza di sfruttarlo a dovere (e spendere più di 1000 euro senza sapere se ne vale la pena non so quanto può convenire). Secondo perchè pur essendo un'ottica strepitosa ha anche lui i suoi difetti, in particolare dimensioni e peso non trascurabili, che potrebbero impedirti di portarlo con te con molta frequenza.

Secondo me ti conviene iniziare a fotografare con l'obiettivo che hai a cui aggiungerei, in modo da iniziare a capire l'utilità delle varie ottiche, un sigma 70-300 apo (teleobiettivo dall'eccellente rapporto qualità/prezzo) e magari un 50mm f/1.8 (aspetta a prendere l'1.4 che costa più di 3 volte tanto, se non sai quanto userai le ottiche fisse non vale la pena spenderci così tanto, stesso discorso del 70-200/2.8...) per avere un'ottica molto luminosa e di elevata qualità.

A spenderci sopra altri soldi sarai sempre in tempo, una volta che avrai le idee chiare su cosa fotografi, quando fotografi, su che standard qualitativi vuoi stare, su quali sono le tue preferenze in termini di "piacere" durante lo scatto (io adoro scattare con le ottiche fisse perchè mi fa "vivere" di più la composizione della foto, la scelta dell'inquadratura ecc.), su quanti kg di attrezzatura vuoi portarti dietro e via dicendo.
E le ottiche che compri oggi le puoi sempre rivendere domani (se le tratti bene il deprezzamento è minimo). Se poi le compri usate tanto meglio: il portafogli ringrazia.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi