Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 11 Apr, 2006 8:04 pm Oggetto: Anti-BLUR : uso creativo (esempio) |
|
|
BLUR ... questo sconosciuto.
Quando fu presentato sulle nuove Fuji destò un po' di sorpresa. Nacquero degli equivoci, pensando che fosse un sistema stabilizzatore.
Io stesso, fingendomi ingenuo, chiesi ad un commesso di cosa si trattasse. Mi rispose: 'è lo stabilizzatore, ormai lo stanno mettendo su parecchie macchine, è un sistema che sente le vibrazioni e non le vengono immagini mosse'.
Sappiamo invece che non si tratta di uno stabilizzatore ma di un programma della macchina.
Con questa funzione vengono preferiti tempi di scatto molto rapidi, più della norma. Adottando questa scelta la macchina facilmente viaggia su tempi da 1/500 a 1/800.
In questo modo anche con i soggetti più rapidi, nelle posizioni tele, se stiamo riprendendo da un auto in movimento, avremo molte probabilità di ottenere uno scatto fermo. Questo senza troppo pensare, si gira il selettore e via con un tempo rapidissimo.
Il rovescio della medaglia: l'alta sensibilità.
Per la regola che la luce non si crea ne si distrugge... se la nostra macchina imposta un tempo rapidissimo ed il diaframma è già tutto aperto, dove la va a prendere la luce? Dovremmo ottenere una foto buia...
La macchina si regola alzando la sensibilità.
Quindi da un lato avremo tempi rapidi e immagini ferme, dall'altro dovremo fare i conti con l'eventuale rumore introdotto da un'elevata sensibilità del sensore.
Pro e contro da valutare soggettivamente in base al tipo di foto che si vuole ottenere.
Il primo utilizzo che mi è venuto in mente è di tipo creativo: la luce ambiente.
A spasso con mia moglie intenta a fare schopping, mi sono portato dietro la s5600 e l'ho impostata su 'anti-blur'. La s5600 è molto leggera e tenerla in una mano non da fastidio anche dopo un paio d'ore.
In pratica ho scattato nei negozi senza inquadrare, senza farmi notare, senza dare nell'occhio. Con un po' di pratica si impara in fretta (lo faccio da parecchio tempo). Questo rubare immagini senza farsi notare, porta a piacevoli sorprese (ogni tanto, non facciamoci troppe illusioni) E' chiaro che la miglior posizione dello zoom è quella tutto grandangolo.
Vi posto qualche scatto. Non mi son dovuto preoccupare di niente. Tutte immagini in luce ambiente anche nei negozi. Sono quasi tutti scatti a 800 iso.
Per motivi pratici ho scattato in jpeg. A 800iso il jpeg della s5600 è ancora accettabile, comincia ad essere un po' pasticciato, ma fatte le dovute considerazioni, non credo si possa pretendere di più. Inutile dire che lo stesso scatto, se gestito da raw, porta a ben altre soluzioni.
Con questa funzione mi sono sentito libero di cambiare anche repentinamente le condizioni di luce, senza guardare, senza preoccuparmi di foto mosse.
Se volete cimentarvi in qualche prova analoga, evitando di fare figure da 'cioccolatai' ricordatevi di ......... 'disabilitare il flash'!!!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10111 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10111 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10111 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10111 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.56 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10111 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10111 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10111 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10111 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Mar 11 Apr, 2006 8:10 pm Oggetto: |
|
|
belle cavoli,l ultima poi,il bambino a colori e il resto in bn
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mar 11 Apr, 2006 8:22 pm Oggetto: |
|
|
belle ocio, mi sa che seguirò la tua tecnica per migliorare:
non guardare mai nel mirino, scattare a caso e con le impostazioni casuali anch'esse....
_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxgnoe utente

Iscritto: 23 Gen 2005 Messaggi: 103 Località: verona(lago di garda)
|
Inviato: Mar 11 Apr, 2006 8:26 pm Oggetto: |
|
|
complimenti,veramente belle
_________________ Scusate ma stò imparando(e sonoduro di comprendonia)...
Canon 350D 18-55-kit -fuji s 5500(venduta)
fuji s9600
max |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Mar 11 Apr, 2006 9:13 pm Oggetto: |
|
|
belle belle.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Mar 11 Apr, 2006 10:29 pm Oggetto: |
|
|
tifo1 ha scritto: |
belle cavoli,l ultima poi,il bambino a colori e il resto in bn |
Forse la bontà di questi scatti ti ha abbagliato sino al punto da non farti notare che tutti (tranne il bn006) contengono desaturazioni parziali...non solo l'ultimo!
Complimenti Ocio!
_________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Link utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 624 Località: Quarona (VC)
|
Inviato: Mar 11 Apr, 2006 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Veramente belle, han quel sapore di "street photography" molto spontaneo e naturale...
_________________ Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndMark utente attivo
Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 571 Località: Roma
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 6:53 am Oggetto: |
|
|
bellissime complimenti
da mettere in super rilievo
...e nell'indice Fuji
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2006 11:22 pm Oggetto: |
|
|
Grande Ocio! Sono belle, nitide, a fuoco e personalizzate con gusto.
Me le ero perse!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2006 11:44 pm Oggetto: |
|
|
bellissime davvero .
_________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 10:32 am Oggetto: |
|
|
Scatti stupendi, le mie preferite sono la prima e l'ultima.
Un uso creativo dell'AntiBlur..
roberto
_________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Novrain utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 663 Località: Genova
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 11:34 am Oggetto: |
|
|
Ciao Ocio complimenti per le foto, tutte molto belle!
Posso chiedervi una cosa? E' la macchina che sceglie di lasciare una zona della foto a colori o hai usato qualche software?
scusate la mia ignoranza...
ciao ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Link utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 624 Località: Quarona (VC)
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 11:46 am Oggetto: |
|
|
Ha usato un software, le uniche fotocamere a permettere questo tipo di elaborazioni in-camera sono le Canon (la funzione custom colors), i modelli abbastanza recenti però. Non so se altre hanno questa possibilità...
_________________ Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Keynes ha scritto: | tifo1 ha scritto: |
belle cavoli,l ultima poi,il bambino a colori e il resto in bn |
Forse la bontà di questi scatti ti ha abbagliato sino al punto da non farti notare che tutti (tranne il bn006) contengono desaturazioni parziali...non solo l'ultimo!
Complimenti Ocio!  |
no no ho visto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randomaze utente

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 428
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Link ha scritto: | Ha usato un software, le uniche fotocamere a permettere questo tipo di elaborazioni in-camera sono le Canon |
Eppure, a leggere qui sembra che sia un settaggio della macchina.
Tuttavia sono due giorni che cerco tra manuali, CD e internet cosa significhi "settaggio PSCCSAD" e non trovo nessuna informazione...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 12:48 pm Oggetto: |
|
|
randomaze in effetti hai ragione.. sembra proprio un'impostazione della macchina per quello che si legge nel link da te postato!!!
..ma alla fine cos'è??
_________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 5:07 pm Oggetto: |
|
|
anche io ho cercato ma.... cavoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Ocio, guardo e riguardo queste foto; e mi convinco che faresti bene a pubblicarle in street; secondo me meritano, vanno ben oltre il semplice test dell'antiblur...
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Link utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 624 Località: Quarona (VC)
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 7:01 pm Oggetto: |
|
|
randomaze ha scritto: | Link ha scritto: | Ha usato un software, le uniche fotocamere a permettere questo tipo di elaborazioni in-camera sono le Canon |
Eppure, a leggere qui sembra che sia un settaggio della macchina.
Tuttavia sono due giorni che cerco tra manuali, CD e internet cosa significhi "settaggio PSCCSAD" e non trovo nessuna informazione...  |
Mmmmh, sono abbastanza sicuro che non ci sia in-camera un'opzione del genere, guardando le recensioni nei menù non c'è niente del genere, confrontandoli poi con quelli della mia ex F10 (la prima con la nuova versione dei menù delle fotocamere Fuji) che dovrebbero essere uguali, non trovo niente ugualmente.
Credo ancora che sia l'impostazione di un software, anche se non so quale...
_________________ Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|