Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
promaster utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2005 Messaggi: 648 Località: Monza
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 3:01 pm Oggetto: filtro polarizzatore... quale? |
|
|
Ho acquistato da poco un polarizzatore circolare (HOYA diametro 67mm) abbastanza economico (32 euro)... ho provato a fare degli scatti ma non mi sembra un gran filtro.... inoltre mi sembra che tolga troppa luce agli scatti.
Qualcuno mi può suggerire un filtro di buon livello ?
Grazie. _________________ Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mitico75 utente

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 196 Località: Bagheria (PA)
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 5:48 pm Oggetto: ... |
|
|
Ti consiglio b+w filtro polarizzatore circolare kaesemann 67mm slim
Ovviamente il costo è di circa 3 volte superiore a quello da te acquistato però li vale tutti!!!
Saluti by Mitico75  _________________ * Canon R3 + R6MK2 e BG-R10 + M5 + EOS 30 e BP-300 + EF-M 15-45 F3.5/6.3 IS STM + RF 15-35 F/2.8 L IS + RF 24-70 F/2.8 L IS + RF 70-200 IS F/2.8 L IS + RF 200-800 F6.3-9.00 IS USM +2 Flash Canon Speedlite 600EX-RT e SB-E1 + Sekonic L-308B + Treppiede 055CL e Testa 222 Manfrotto + Tamrac PRO12 * |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Se vai nella sezione "tecnica" troverai un topic che scrissi tempo fa con la descrizione dettagliata di cos'è un polarizzatore e sul come e perchè funziona.
In breve, per risponderti: cosa intendi per "non mi sembra un gran filtro"? La differenza nelle foto con e senza filtro non ti pare molta? Ti aspettavi un effetto diverso? Diminuisce di molto la qualità della foto? La tua domanda è un po' troppo generica. Tieni presente (e se leggerai con attenzione il post che ti ho consigliato) che il polarizzatore è un filtro MOLTO particolare che in alcune circostanze (es. foto alla superficie dell'acqua o ad una vetrata con molti riflessi) può cambiare una foto in modo radicale, in altre averlo montato o meno non cambia nulla.
Ah, per la perdita di luminosità questa non dipende dalla qualità. O almeno può dipendere in maniera molto marginale. Per il modo in cui funziona il polarizzatore inevitabilmente comporterà una perdità di qualità di circa 2 stop, a prescindere dalla marca.
Per polarizzatori di livello molto elevato vai sui B+W o sugli Hoya serie Pro1 (o serie Super, leggermente + economica). L'hoya "base" (che visto il prezzo credo sia quello che hai preso) sono comunque abbastanza buoni.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|