Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
danielecascone nuovo utente
Iscritto: 05 Apr 2006 Messaggi: 4 Località: Ragusa
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 12:14 pm Oggetto: Sigma 18-50 f 2.8 |
|
|
ciao a tutti!
Possiedo una eos 350d e mi sono girato fino allo sfinimento la rete in cerca di un obiettivo da sostituire al mio ef-s 18-55 (quello del kit).
tra tanti ripensamenti/post letti ecc ero arrivato a questa conclusione:
SIGMA 18-50mm f/2.8 DC Ex
Ho visto che molti ne parlano bene, altri consigliano l'ef 17-40 f4 L (altri invece sconsigliano quest'ultima ottica sul digitale)
Mi ha convinto soprattutto il prezzo (420 euro) e il fatto che molti la ritengono *quasi" paragonabile al 17-40 L...
Avevo anche visto Sigma 24-70MM F2.8 e Sigma 17-70MM F2.8-4.5 macro, ma, a dire il vero, la focale esatta che mi servirebbe è 18-50, e mi sa che a conti fatti la qualità è migliore...
secondo voi vado tranquillo con questa lente?
Non è che mi ritrovo un altro 18-55-ciofegon?
grazie! _________________ Daniele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 12:17 pm Oggetto: |
|
|
La risposta sarebbe molto più semplice se spiegassi esattamente che foto non sei riuscito a fare per colpa del "ciofegon"....
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danielecascone nuovo utente
Iscritto: 05 Apr 2006 Messaggi: 4 Località: Ragusa
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Ingegnere ha scritto: | La risposta sarebbe molto più semplice se spiegassi esattamente che foto non sei riuscito a fare per colpa del "ciofegon"....
|
io volevo solo un parere sul sigma... con il ciofegon riesco a fare qualche scatto carino, ma spesso la resa dei colori e la nitidezza lascia a desiderare.
Ho provato altre ottiche migliori e lì è tutta un'altra storia... quello che volevo sapere è se vale la pena di passare al suddetto sigma oppure no. Non pretendo un super-obiettivo di qualità, ma qualcosa che cmq alla fine sia dignitoso... _________________ Daniele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vulcan utente

Iscritto: 31 Gen 2006 Messaggi: 130 Località: bg provincia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danielecascone nuovo utente
Iscritto: 05 Apr 2006 Messaggi: 4 Località: Ragusa
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 1:37 pm Oggetto: |
|
|
ti ringrazio!
x il fatto che sta solo sul digitale: bè effettivamente è un difetto che potrebbe presentarsi nel lungo periodo, se un giorno dovessi cambiare la mia macchina con una FF... anche se non ho capito se non funziona con le FF (digitali e noo) oppure solo con le classiche a pellicola
ciao _________________ Daniele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 1:53 pm Oggetto: |
|
|
a parte che si fanno belle foto nitide e contrastate anche con il ciofeca!!! Comunque anche io ero orientato per il 18-50 Sigma soprattutto per l'apertura a 2,8 cosa per me importantissima però dato che a breve usciranno il Tokina 16-50 f2,8 ed il Tamron 17-50 f2,8 ho deciso di attendere e te lo consglio anche a te!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danielecascone nuovo utente
Iscritto: 05 Apr 2006 Messaggi: 4 Località: Ragusa
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 2:00 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | dato che a breve usciranno il Tokina 16-50 f2,8 ed il Tamron 17-50 f2,8 ho deciso di attendere e te lo consglio anche a te!  |
si ho sentito del tamron! staremo a vedere  _________________ Daniele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 2:54 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | ...a breve usciranno il Tokina 16-50 f2,8... |
Che bella notizia mi dai! Ho sempre sperato in qualcosa di più luminoso del 18-55 e leggermente più grandangolare, se poi aggiungo il 50 1.8, il Tamron 28-75 2.8, il canon135 f2.8 e un tele con poche pretese sono a posto... _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Botolo utente

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 294 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Botolo utente

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 294 Località: Genova
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 3:37 pm Oggetto: occhio |
|
|
Il Tamron 17-50 f2.8 e` APS-C, purtroppo, mentre il 16-50 Tokina e` FF.
La battaglia con il Canon 17-40 f4L e` ancora aperta....
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 4:38 pm Oggetto: Re: occhio |
|
|
Botolo ha scritto: | mentre il 16-50 Tokina e` FF.
Ciao |
sicurooooooo? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 5:59 pm Oggetto: |
|
|
da quello che so anche il Tokina è ottimizzato per l'APS-C  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vulcan utente

Iscritto: 31 Gen 2006 Messaggi: 130 Località: bg provincia
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 9:29 pm Oggetto: |
|
|
danielecascone ha scritto: | (...) anche se non ho capito se non funziona con le FF (digitali e noo) oppure solo con le classiche a pellicola
(...) |
è ottimizzato per le digitali col sensore croppato. l'obiettivo usato su FF, anche se digitale, vignetta. _________________ Canon EOS 6D - Canon 85 f1.8 - Canon 70-200L f4 - EX 1,4x II - Canon 24-105L f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bettola utente

Iscritto: 28 Mar 2006 Messaggi: 190 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 9:57 pm Oggetto: |
|
|
io con una d50 prendo sempre un sigma...ma il 17-70...ne parlano bene tuttie anche le recensioni online non sono male! _________________ Nikon D50 - Nikkor 50 F1.8 - Sigma 70-200 F2.8 Tokina 12-24 F4
http://www.flickr.com/photos/bettola
http://www.valeweb.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bettola utente

Iscritto: 28 Mar 2006 Messaggi: 190 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 10:05 pm Oggetto: |
|
|
l'unica indecisione che ho ancora è se prendere il sigma o il Nikkor AF S DX 18-70 mm f/3,5-4,5 G IF ED
li pagherei più o meno lo stesso prezzo _________________ Nikon D50 - Nikkor 50 F1.8 - Sigma 70-200 F2.8 Tokina 12-24 F4
http://www.flickr.com/photos/bettola
http://www.valeweb.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 16 Apr, 2006 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Tokina mi darebbe anche più fiducia di Sigma.. e poi tra 16mm e 18mm c'è una differenza non da poco! Solo che se in qualche modo è utilizzabile anche su pellicola o 'FF' temo che il prezzo sia nettamente più alto di quello del Sigma. Ci si potrebbe avvicinare in un attimo al prezzo del 17-40L  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|