Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nathan utente

Iscritto: 11 Feb 2004 Messaggi: 221
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2004 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Come hai fatto a fare lo sfondo nero ??????????????
_________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nathan utente

Iscritto: 11 Feb 2004 Messaggi: 221
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2004 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Lo sfondo nero è dovuto al fatto che era una zona in ombra e la vegetazione era piuttosto lontana dal soggetto ( molto illuminato ) il fatto di usare un diaframma piuttosto chiuso, ha aiutato molto.
Non nego cmq, che è stato leggermente scurito in photoshop, ma non di molto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio utente
Iscritto: 31 Gen 2004 Messaggi: 111 Località: Roma
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2004 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Molto ben staccato lo sfondo, su cui esplodono i colori, molto buona.
Attenzione però a parlare di macro, questa per definizione si ha dal rapporto 1:1 al rapporto 20:1 poi si passa alla micro fotografia.
Nel tuo caso è più giusto parlare di fotografia ravvicinata.
_________________ Claudio.
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=157 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nathan utente

Iscritto: 11 Feb 2004 Messaggi: 221
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2004 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Grazie della critica, ho trovato questa definizione:
Questo genere di fotografia si occupa di ritrarre piccoli soggetti con forte ingrandimento. In senso tecnico i confini della macrofotografia sono stabiliti da una norma internazionale (DIN 19040) e comprendono le riprese dalla scala 1:10 alla scala 10:1. Noi ci atterremo a questa definizione (tuttavia facciamo notare che nel comune linguaggio fotografico si parla di "macrofotografia" partendo dalla scala 1:1; per le riprese in scala inferiore - come 1:2, 1:3, ecc. - si parla di "ripresa ravvicinata").
Di conseguenza per quanto riguarda la definizione di 'macro', devo ammettere che hai ragione.
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio utente
Iscritto: 31 Gen 2004 Messaggi: 111 Località: Roma
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2004 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Ciao nathan, la mia non voleva essere una critica, ma solo un piccolo contributo di chiarezza su un argomento, che può essere utile a tutti.
_________________ Claudio.
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=157 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2004 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti! Non e' assolutamente semplice riuscire a riprodurre lo sfondo cosi' nero in assenza di appositi panelli. Ottima anche l'irradiazione omogenea della luce ed una bella esplosione di colori.
_________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nathan utente

Iscritto: 11 Feb 2004 Messaggi: 221
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2004 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Claudio ha scritto: | Ciao nathan, la mia non voleva essere una critica, ma solo un piccolo contributo di chiarezza su un argomento, che può essere utile a tutti. |
Tranquillo, ben vengano precisazioni e critiche
servono sempre.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2004 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Davvero notevole come fotografia specie per come l'hai realizzata credevo all'inizio che fosse una foto fatta in uno studio, poi l'ho letto i tuoi commenti guardata bene.
Grande
_________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2004 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Immagine elegante e raffinata davvero. Compositivamente parlando eccellente.
Tecnicamente eccellente.
Davvero Bravo
EDgar
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2004 12:45 am Oggetto: |
|
|
Bravo, non era facile... e complimenti soprattutto per l'idea del pannello riflettente.
Ciao
Paolo
_________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|