photo4u.it


Percussioni indiane.. a Venezia..

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Maru
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 551
Località: Rovereto & Venezia

MessaggioInviato: Mar 11 Apr, 2006 9:41 pm    Oggetto: Percussioni indiane.. a Venezia.. Rispondi con citazione

Forse la mia richiesta è un po' pazza.. LOL

Passavo da "Campo Santo Stefano" a Venezia, durante il periodo di carnevale e ho visto questi artisti di strada.. erano bravissimi!! e il loro look era molto inquietante.. comunque, come dicevo, suonavano divinamente e in particolare il suono di quella specie di padella "wok" era fantastico..

ora mi ritrovo con la voglia di risentire il suono di quello strumento, ma non sapendo il nome non so cosa cercare in internet...


qualcuno che passava di li, o che si intende di percussioni, può dirmi il nome dello strumento..??

da una conversazione tra i musicisti e un turista, mi pare di aver capito che si tratta di uno strumento del sud dell'India..


ciao grazie, Maru Ok!



suonatori2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  77.56 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1359 volta(e)

suonatori2.jpg



_________________
"an bon soldà ogni arma ghe fa"
http://www.marcellobenazzoli.com
Canon 350d - Canon EOS 5 - 28-105mm 3,5-4,5 USM - 18-55 digitale - Pin hole panorama
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 12 Apr, 2006 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quella specie di lenticchione io l'ho visto suonare divinamente da Baba Sissoko (grandissimo griot (musicista, cantastorie, aedo) africano), avevo già chiesto in un forum di musica afro, ma non ricordo se mi avevano risposto, ora non ho molto tempo, ma dopo vado a cercare.

Ciao

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
leopoldo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2004
Messaggi: 3938
Località: Teramo

MessaggioInviato: Mer 12 Apr, 2006 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

l'ho visto suonare anche io quello strumento! e ne rimasi colpito come te..
ho un programma con tutti gli strumenti musicali...vediamo se riesco a trovarlo..

_________________
Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
leopoldo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2004
Messaggi: 3938
Località: Teramo

MessaggioInviato: Mer 12 Apr, 2006 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dovrebbero essere dei CIMBALI - CROTALI o cmq una roba molo molto simile, vedi un po' Ok!
_________________
Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maru
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 551
Località: Rovereto & Venezia

MessaggioInviato: Mer 12 Apr, 2006 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie delle info..

ho fatto una ricerca per i cimbali e ho trovato questa descrizione, http://www.folklore.it/ita/strumenti_scheda.asp?ids=42 ,qui descrive i classici cimbali che si suonano tenendoli in mano, Triste non so se fanno parte della stessa famiglia, ma continuo su questa strada..

grazie, maru Ok!

ps: al centro dello strumento c'era una strana sfera... magari può essere un particolare fondamentale, tipo un battaglio delle campane.. ciao

_________________
"an bon soldà ogni arma ghe fa"
http://www.marcellobenazzoli.com
Canon 350d - Canon EOS 5 - 28-105mm 3,5-4,5 USM - 18-55 digitale - Pin hole panorama
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 13 Apr, 2006 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non credo siano crotali o cimbali: i crotali dovrebbero essere delle rondelle metalliche che sbattono l'una sull'altra e i combali delle robe simili a piatti che ancora sbattono l'uno sull'altro.

A questo link potete vedere Baba Sissoko suonare lo strumento in questione; il lenticchione ha una serie di rientranze (delle specie di bozzi) che colpite con le mani producono toni diversi vibrando.
Ho provato a scrivergli per sapere il nome, vediamo se mi risponde.

Ciao

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maru
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 551
Località: Rovereto & Venezia

MessaggioInviato: Gio 13 Apr, 2006 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi ho risolto... Smile Smile

ho chiesto ad un amico (fate un salto sul suo sito www.marcellopiccinini.it ) che si intende di percussioni e mi ha illuminato... figuratevi che la mia ricerca mi aveva portato verso i Bauls del Bengala... eheh http://guide.supereva.com/india/interventi/2005/11/231300.shtml (pensavo si trattasse del Korotal)... invece lo strumento si chiama Hang (disco armonico) http://www.jacarandamusica.com/hang.html deriva dallo Stell drum caraibico..

grazie Teo76 per il disturbo... Heineken? adesso vado ad ascoltarmi l'Hang..eheh


ps: provate anche ad ascoltare la musica dei Baul , la loro filosofia di vita è molto interessante...

_________________
"an bon soldà ogni arma ghe fa"
http://www.marcellobenazzoli.com
Canon 350d - Canon EOS 5 - 28-105mm 3,5-4,5 USM - 18-55 digitale - Pin hole panorama
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gattone bros
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2005
Messaggi: 1166
Località: Francavilla al mare - CH

MessaggioInviato: Gio 13 Apr, 2006 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh m'hai incuriosito...dove lo sento pure io il suono del lenticchione? Very Happy
_________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Maru
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 551
Località: Rovereto & Venezia

MessaggioInviato: Gio 13 Apr, 2006 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sto smanettando ma non funzinano i suoni sul sito che ho dato... il sito ufficiale dello strumento è www.hang.ch , ma non funziona..

sto cercando con google se trovo degli esempi...

_________________
"an bon soldà ogni arma ghe fa"
http://www.marcellobenazzoli.com
Canon 350d - Canon EOS 5 - 28-105mm 3,5-4,5 USM - 18-55 digitale - Pin hole panorama
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maru
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 551
Località: Rovereto & Venezia

MessaggioInviato: Gio 13 Apr, 2006 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

trovato...

http://www.hang-music.com/ (file di ex)

http://www.oddmusic.com/gallery/om16250.html

http://www.hangmusiccanada.com/

http://www.musicinthemoment.com/hang.html

http://www.hangdrum.com/

_________________
"an bon soldà ogni arma ghe fa"
http://www.marcellobenazzoli.com
Canon 350d - Canon EOS 5 - 28-105mm 3,5-4,5 USM - 18-55 digitale - Pin hole panorama
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 13 Apr, 2006 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grandissimo! Mo mi faccio una cultura!

Ciao

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gattone bros
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2005
Messaggi: 1166
Località: Francavilla al mare - CH

MessaggioInviato: Gio 13 Apr, 2006 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sono acculturato pure io e caricato qualcosa sul lettore mp3 Ok!
_________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Maru
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 551
Località: Rovereto & Venezia

MessaggioInviato: Gio 13 Apr, 2006 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono felice ... che vi interessi.. Ok!


mesi fa ero intrippato con l'olofonia.. una tecnica di registrazione inventata da un italiano anni fa...

non voglio rovinarvi la sorpresa ... provate ad ascoltare questi file in cuffia... rimarrete sbalorditi.. Very Happy

http://www.holophonic.ch/archivio/testaudio/

ps: per la registrazioni servono i microfoni bineurali.. se volete info chiedete...

pps: il file voce.mp3 fa sclerare..eheh

Ciao





_________________
"an bon soldà ogni arma ghe fa"
http://www.marcellobenazzoli.com
Canon 350d - Canon EOS 5 - 28-105mm 3,5-4,5 USM - 18-55 digitale - Pin hole panorama
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi