photo4u.it


CONSIGLIO - Canon o Sigma ....Quale e Perche?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
comm4ndo
utente


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 233
Località: ROMA- IT

MessaggioInviato: Gio 08 Lug, 2004 12:32 pm    Oggetto: CONSIGLIO - Canon o Sigma ....Quale e Perche? Rispondi con citazione

Tra

Canon 28-135 IS F3,5 - F5,6

e


Sigma 24-70 EX ASPH F2.8



Quale prendereste e perche?

P.s. a me interessa principalmente la nitidezza .


Lo userei su di una Canon 300D

Grazie

_________________
_______________________________________

Canon EOS 20D + 24-70 F2.8 L + 70-200 F4 L + Flash 580ex + Manfrotto 190pro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ep
nuovo utente


Iscritto: 22 Mgg 2004
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Gio 08 Lug, 2004 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho il 28/135.
A suo tempo mi lamentai della distorsione a barilotto e segnalai la cosa su questo forum: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=6211
In poche parole mi hanno detto che un po' di distorsione devo sopportarla.
Per il resto non mi lamento. Lo stabilizzatore funziona benissimo ed ho qualche remora ad acquistare un tele come il tuo 70/200 senza stabilizzatore.
A proposito, ma tu senza cavalletto riesci a scattare senza problemi con il 70/200?
Abbiamo la stessa macchina
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ep
nuovo utente


Iscritto: 22 Mgg 2004
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Gio 08 Lug, 2004 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo una foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ep
nuovo utente


Iscritto: 22 Mgg 2004
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Gio 08 Lug, 2004 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eccola (almeno spero)


ginestra.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  76.78 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2530 volta(e)

ginestra.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 08 Lug, 2004 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io scatto con il mio 70-200 sigma senza bisogno di cavalletto all'aperto e di giorno ovviemante se si va sotto 1/300 di secondo si rischia il mosso....
Per quanto riguarda l'obiettivo, preferirei il canon al sigma perche il 24-70 non e uno dei migliori che ho provato, si difende meglio il 28-70 f/2.8 sigma.

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 08 Lug, 2004 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono due obiettivi completamente diversi, in base a quali esigenze li contrapponi uno all'altro? Hai già un corredo base completo, soprattutto per la digitale, perchè vuoi comprare uno zoom medio? Se cerchi solo la nitidizza io ti consiglio di andare sul 50 fisso.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 08 Lug, 2004 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso voglia sostituire in maniere qualitativa il suo 18-55 con un obbiettivo migliore qualitativamente.
Io so che ti svio ma punterei su un Tamron 28-75 f/2.8... una gran bella ottica a cui io penso spesso.

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 08 Lug, 2004 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora aggiungo che se vuole sostituire il 18-55 con uno zoom medio sta prendendo un grosso abbaglio
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luigi pandolfino
non più registrato





MessaggioInviato: Ven 09 Lug, 2004 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Allora aggiungo che se vuole sostituire il 18-55 con uno zoom medio sta prendendo un grosso abbaglio


Si non si possono paragonare... io ho preso il 28-70/2.8 di Sigma e lo reputo davvero ottimo, in termini di qualità pura dell'immagine è decisamente superiore al 18-55 e non così tanto distante dal 24-70L di Canon... però dopo aver preso questo obiettivo ho subito sentito la necessità di un grandangolare e ho dovuto prendere il 17-35 di Tamron.
Quindi se mira alla sostituzione dell'ottica del Kit, forse l'ideale sarebbe prenderne due di obiettivi magari un 17-35 o un 17-40 e il 50ino come giustamente consigliato da MrG Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente Bacheca utente
tizeta
utente


Iscritto: 17 Giu 2004
Messaggi: 304
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Ven 09 Lug, 2004 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ti consiglierei due dei miei obiettivi:

Tamron 17-35 2,8-4
Canon 50 1,8 II

Con meno di 600 euriz hai due ottimi obiettivi che sostituiscono alla grande il tuo 18-55. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tizeta
utente


Iscritto: 17 Giu 2004
Messaggi: 304
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Ven 09 Lug, 2004 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ops, ho riletto bene tutto il 3d e mi sorge un dubbio: ma vuoi sostituire il tuo 18-55 o aggiungere un nuovo obiettivo? Mmmmm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 09 Lug, 2004 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ce lo chiediamo tutti Ops
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dindo
utente


Iscritto: 12 Gen 2004
Messaggi: 481

MessaggioInviato: Dom 11 Lug, 2004 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

s0nik0 ha scritto:
Io scatto con il mio 70-200 sigma senza bisogno di cavalletto all'aperto e di giorno ovviemante se si va sotto 1/300 di secondo si rischia il mosso....
Per quanto riguarda l'obiettivo, preferirei il canon al sigma perche il 24-70 non e uno dei migliori che ho provato, si difende meglio il 28-70 f/2.8 sigma.


A 1/300 ???
E perchè mai al di sotto dovresti fare il mosso?
Il reciproco a focale 70 non è forse 1/70???
Teniamo poi presente che anche un poco al di sotto, previo morbo di Parkinson, del reciproco la foto non rimane assolutamente mossa.

Francamente non uso mai quella velocità di scatto a meno che non stia inquadrando un soggetto in movimento......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 11 Lug, 2004 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è che col reciproco si stia al sicuro... anzi...

Cito forse un maniaco della nitidezza ma Ansel Adams consigliava di non scendere sotto 1/500 con un 100mm a mano libera...

Ora non dico di esagerare così ma 1/250 mi pare un tempo assolutamente sicuro, 1/125 al limite...

Tra l'altro io sapevo che il tempo dovrebbe essere circa il doppio della lunghezza focale per assicurare assoluta nitidezza... quindi 1/140 a 70mm ma visto che non c'è (non prendiamo in considerazione 1/3 di stop, le "regole" devono essere generali ed applicabili al maggior numero di corpi) 1/125 può andare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 11 Lug, 2004 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi quando uso un tele come il 70-200 vario continuamente la lunghezza focale per essere sempre sicuro di non fare mossi sto a 1/300 poi non so ognuno ha le sue tecniche.
_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dindo
utente


Iscritto: 12 Gen 2004
Messaggi: 481

MessaggioInviato: Dom 11 Lug, 2004 8:55 pm    Oggetto: Re: Rispondi con citazione

Sicuramente con tempi così rapidi non rìrischiamo mai il mosso ma, se non abbiamo sempre una giornata di sole stupenda, poche volte potremo lavorare con la profondità di campo previo un innalzare dell'Iso cosa non troppo simpatica se se ne può fare a meno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 12 Lug, 2004 7:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Certamente... poi dipende anche dalla mano, io a 1/125 sono a rischio mosso, altri a 1/30 ottengono foto nitidissime... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fferrarini
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2004
Messaggi: 2232
Località: Modena

MessaggioInviato: Lun 12 Lug, 2004 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ep ha scritto:
Io ho il 28/135.
A suo tempo mi lamentai della distorsione a barilotto e segnalai la cosa su questo forum: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=6211
In poche parole mi hanno detto che un po' di distorsione devo sopportarla.
Per il resto non mi lamento. Lo stabilizzatore funziona benissimo ed ho qualche remora ad acquistare un tele come il tuo 70/200 senza stabilizzatore.
A proposito, ma tu senza cavalletto riesci a scattare senza problemi con il 70/200?
Abbiamo la stessa macchina


Scusa la mia ignoranza, ma la "distorsione a barilotto" non è tipica di ottiche grandangolari? (ed in effetti il 28-135 lo è)
Ma montato su una 300D diventa 44mm a questo punto non è più così grandangolare... come mai distorce ancora?

Ciao

_________________
Stampe Fine-Art
francescoferrarini.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 12 Lug, 2004 8:48 am    Oggetto: Re: Rispondi con citazione

dindo ha scritto:
previo un innalzare dell'Iso cosa non troppo simpatica se se ne può fare a meno.


Ma non direi proprio,certo che se uso pellicole da 2euro e compatte digitali allora non mi schiodo da i 100 iso nella maggior parte dei casi e al max arrivo a 200, ma se con la pellicola sto su NPH400 o su una reflex digitale, allora con questa fascia di prodotti non c'è quasi differenza in qualità tra 400 e 100 iso.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dindo
utente


Iscritto: 12 Gen 2004
Messaggi: 481

MessaggioInviato: Lun 12 Lug, 2004 11:26 am    Oggetto: Re: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
dindo ha scritto:
previo un innalzare dell'Iso cosa non troppo simpatica se se ne può fare a meno.


Ma non direi proprio,certo che se uso pellicole da 2euro e compatte digitali allora non mi schiodo da i 100 iso nella maggior parte dei casi e al max arrivo a 200, ma se con la pellicola sto su NPH400 o su una reflex digitale, allora con questa fascia di prodotti non c'è quasi differenza in qualità tra 400 e 100 iso.

Salut


Sarà...ma io pur non usando una compatta da 100 euro garantisco che la qualità tra 100 Iso e 400 cambia eccome.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi