| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| gloriaG utente attivo
 
 
 Iscritto: 01 Mgg 2004
 Messaggi: 2336
 Località: mondo
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 09 Lug, 2004 10:12 am    Oggetto: Dpi e dimensioni immagine per stampa |   |  
				| 
 |  
				| un consiglio urgentissimo per favore!!! 
 devo fare entro stasera un cd per alcune persone conosciute in viaggio con le foto scattate in Egitto in digitale....
 
 adesso sono molto grandi, tipo 72x54 cm a 72 dpi...
 
 la domanda è... nell'eventualità che vogliano farsene stampare qualcuna, devo salvarle tutte (sono 190, SOB
  ) in formato per esempio 20x30 a 300 dpi o per la stampa in laboratorio fotografico andrebbero già bene così?? 
 grazie per l'aiuto
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| victor53 utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Apr 2004
 Messaggi: 24845
 Località: Lerici (SP) Liguria
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 09 Lug, 2004 10:24 am    Oggetto: Re: Dpi e dimensioni immagine per stampa |   |  
				| 
 |  
				|  	  | GloriaGhiara ha scritto: |  	  | un consiglio urgentissimo per favore!!! 
 devo fare entro stasera un cd per alcune persone conosciute in viaggio con le foto scattate in Egitto in digitale....
 
 adesso sono molto grandi, tipo 72x54 cm a 72 dpi...
 
 la domanda è... nell'eventualità che vogliano farsene stampare qualcuna, devo salvarle tutte (sono 190, SOB
  ) in formato per esempio 20x30 a 300 dpi o per la stampa in laboratorio fotografico andrebbero già bene così?? 
 grazie per l'aiuto
 
  | 
 
 Io ti consiglierei di ridimensionarle tu! Ciao
 _________________
 ° Vittorio ° www.photovictor.it
 EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
 ...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| roiter utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Feb 2004
 Messaggi: 13523
 Località: Brianza
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 09 Lug, 2004 11:20 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ignora i dpi, se le vogliono stampare andranno in un laboratorio e questi gli chiederanno il formato di stampa desiderato. Non serve altro. 
 
 Ciao
 Paolo
 _________________
 Canon 40D  . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS  .   Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
 [ Ullalà che figo
  ] |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Izutsu utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Dic 2003
 Messaggi: 9922
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 09 Lug, 2004 11:56 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quoto roiter 
 Quando andranno a stampare, il minilab "comprimerà" il 70x50 a un 10x15 ad esempio che equivale ad aumentare i dpi.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gloriaG utente attivo
 
 
 Iscritto: 01 Mgg 2004
 Messaggi: 2336
 Località: mondo
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 09 Lug, 2004 12:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...grazie ragazzi!!      mi risolleva sapere di non dover fare questo lavoro da certosino entro stasera! e in effetti a pensarci l'anno scorso una mia amica si fece stampare le mie foto in digitale della nostra vacanza in Corsica così come erano state salvate dalla fotocamera (quindi di grandi dimensioni a 72 dpi) e le stampe erano perfette!!
 
 grazie ancora, sempre gentilissimi
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |