photo4u.it


S5600: risolto il problema del flash debole! :-))))
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 11 Apr, 2006 9:42 am    Oggetto: S5600: risolto il problema del flash debole! :-)))) Rispondi con citazione

Tanto per cominciare, guardate queste due foto:



Sono state fatte entrambe con la mia s5600, utilizzando il flash, dalla stessa distanza e con la medesima impostazione ISO. Però la prima è sottoesposta, la seconda no.

Come mai?

L'unica differenza è che nella prima la misurazione della luce è impostata su "Multi", la seconda su "Media".

In buona sostanza, quando la misurazione della luce è impostata su "Multi" il flash tende a sottoesporre, quando è impostata su "Media" illumina in maniera più forte.

Fino ad oggi il problema del flash debole era il più grosso limite della s5600, che in molti altri campi eccelleva, con prestazioni da primato; se qualcuno ricorda i miei 3D di Natale 2005, il flash debole fu la ragione che mi portò a restituire la s5600 appena comprata; poi l'ho comprata di nuovo, circa un mese fa, perchè, eccettuato il problema del flash, per il resto aveva prestazioni quasi sbalorditive.

Ora il problema del flash debole è risolto.

Ho fatto delle prove comparative con la s5000, che vi posto di seguito: le prime foto sono della s5000, le seconde della s5600.



s5000 - 200 iso
s5600 - 200 iso

s5000 - 400 iso
s5600 - 400 iso

s5000, 200 iso - s5600, 200 iso


Come ottenere la giusta illuminazione?

-1) settare la macchina su "P"
-2) impostare la lettura dell'esposizione in modalità "media" (non "Spot" o "Multi").

Da notare che, di default, la s5600 imposta "Multi" come modalità di calcolo dell'esposizione, quindi è molto facile ottenere foto sottoesposte se non si modifica manualmente il settaggio.

Sono portato a credere che si tratti di un bug del firmware più che una caratteristica della macchina; chissà se Fuji rilascerà un aggiornamento.
In ogni caso, quando dovete utilizzare il flash, ricordatevi di settare le impostazioni che vi ho descritto, e buono scatto.

Ciao

PS: piccola nota a margine: la messa a fuoco in condizioni di luce scarsa è risultata più agevole con la s5600; più di una volta la s5000 ha dovuto faticare parecchio, e qualche volta l'ha sbagliata.

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Novrain
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 663
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 11 Apr, 2006 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grande Mike! Ottimo! Ok!

Unica perplessità: a parte un bilanciamento diverso dei colori, il divano mi sembra sfocato nella foto della 5600 a 200 iso..anzi tutta la foto sembra poco nitida...perchè? Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Mar 11 Apr, 2006 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Novrain ha scritto:
Grande Mike! Ottimo! Ok!

Unica perplessità: a parte un bilanciamento diverso dei colori, il divano mi sembra sfocato nella foto della 5600 a 200 iso..anzi tutta la foto sembra poco nitida...perchè? Mah


Non esageriamo.. Wink la foto è piccola e poi Mike ha fatto una semplice prova tipo punta e scatta senza pretese, guardiamo come ha lavorato il flash che è la cosa più importante invece di guardare la composizione e la qualità dello scatto Wink dico questo solo per evitare di spammare il 3d con commenti sulla nitidezza della foto anziche parlare del flash della s5600

ritornando al flash Smile
Mike a questo punto si può dire che la potenza del flash della S5600 è paragonabile a quello della S5000.. o no?

Ciao

_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mar 11 Apr, 2006 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mike io non so cos'ha la mia ma posso mettere qualsiasi impostazione le foto vengono sempre uguali...
Ora posto 2 foto con le medesime impostazioni, solo che una volta misuro l'esposizione su multi, l'altra su media:



DSCF5285.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  40.49 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6790 volta(e)

DSCF5285.jpg



DSCF5286.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  41.38 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6790 volta(e)

DSCF5286.jpg



DSCF5287.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  38.66 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6790 volta(e)

DSCF5287.jpg



DSCF5288.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  38.48 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6790 volta(e)

DSCF5288.jpg



_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -


Ultima modifica effettuata da Raffaele Pezzella il Mar 11 Apr, 2006 11:30 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Mar 11 Apr, 2006 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix5600 ha scritto:
Mike io non so cos'ha la mia ma posso mettere qualsiasi impostazione le foto vengono sempre uguali...


sempre uguali col difetto del flash debole o no??

_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mar 11 Apr, 2006 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Debole relativamente... bisognerebbe avere un'altra macchina uguale x fare delle comparazioni... la prossima volta mike ricordamelo lo facciamo un test del genere. Cmq rispetto alla s5000 di mio cugino è più debole.
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 11 Apr, 2006 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma la stanza dove hai scattato era buia?

devi chiudere tutte le finestre e la porta: altrinenti la luce ambiente interferisce.

e poi, mi sembra che sia una ambiente molto piccolo, in cui anche la potenza ridotta è sufficiente.

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faurbis
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 3858

MessaggioInviato: Mar 11 Apr, 2006 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mike ho sepmre seguito con passione le tue prove ma stavolta non mi hai convinto del tutto Smile

La busta sul tavolo nel secondo scatto e' sovraesposta.

E' un dettaglio minuscolo, ma ne vogliamo parlare?

_________________
Scatto fortunato Smile
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 11 Apr, 2006 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ovviamente è sovraesposta perchè l'unica fonte di illuminazione è il flash, quindi tutto ciò che è troppo vicino viene bruciato; io ho messo a fuoco sul vaso in fondo, la distanza per l'illuminazione ottimale è quella, non la busta che è vicinissima Wink
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Novrain
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 663
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 11 Apr, 2006 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao! Scusate ho scritto di corsa il messaggio di prima che non voleva essere una critica alla foto! Semplicemente volevo capire se la "sfocatura" dipendesse in qualche modo da un'eccessiva compressione dell'immagine o dal fatto che fossero state cambiate le impostazioni del flash Smile

..chiedo venia.. Imbarazzato

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 11 Apr, 2006 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Novrain ha scritto:
Grande Mike! Ottimo! Ok!

Unica perplessità: a parte un bilanciamento diverso dei colori, il divano mi sembra sfocato nella foto della 5600 a 200 iso..anzi tutta la foto sembra poco nitida...perchè? Mah


semplicemente perchè, nel ridimensionare e postare la foto, mi sono dimenticato di applicare la leggera maschera di contrasto che va sempre applicata quando si ridimensionano le foto.

Comunque, come già detto in precedenza, lo scopo era mostrare il comportamento del flash

Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Novrain
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 663
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 11 Apr, 2006 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la precisazione...sto imparando perdonatemi... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mar 11 Apr, 2006 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

c'è da dire che la differenza tra le due fotocamere a iso 200 non è abissale!!!
_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 11 Apr, 2006 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se è per questo nemmeno a 400 iso; praticamente hanno le stesse prestazioni.

Proprio questa è la cosa bella... Smile Smile Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Mar 11 Apr, 2006 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike sei sempre il solito!!!!!
devi trovare per forza la soluzione a tutto! Trattieniti Trattieniti Trattieniti Trattieniti

probabilmente neppure in fuji hanno conoscenze sulle s5x00 come le hai tu! Surprised Surprised Surprised
i mi farei assumere come tester!

come sempre complimenti!

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faurbis
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 3858

MessaggioInviato: Mar 11 Apr, 2006 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OK Mike!! Ok!

Un'ultima info:

La stanza era quasi al buio?

Se era al buio, cosa fa la 5600 per mettere a fuoco?

1) spara dei colpi di flash per illuminare e capire la distanza?
2) adotta il servo AF (luce verde come per la 5500)?
3) altro.

Grazie Wink

_________________
Scatto fortunato Smile
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673


Ultima modifica effettuata da faurbis il Mar 11 Apr, 2006 5:26 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fre'
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 952
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 11 Apr, 2006 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la risposta e' la numero 2! Wink
_________________
Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire.               ---------               Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Mar 11 Apr, 2006 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema della potenza del flash è stato risolto Ok!

Adesso c'è un altro problema da risolvere.. la possibilità di utillizzare un flash esterno Mandrillo

_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 11 Apr, 2006 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
La stanza era quasi al buio?

Se era al buio, cosa fa la 5600 per mettere a fuoco?

1) spara dei colpi di flash per ullimanare per capire la distanza?
2) adotta il servo AF (luce verde come per la 5500)?
3) altro.


Si, la stanza era praticamente al buio, a parte una piccola luce sulla scrivania.

Per mettere a fuoco la s5600 adotta entrambi i metodi: sia il servo AF (cioè il diodo verde, che è molto più potente rispetto alla s5000), sia i pre-flash; il risultato è che riesce a mettere a fuoco meglio, rispetto alla s5000, quando c'è poca luce.

Anche la visione nel mirino è migliore quando c'è poca luce; probabilmente il monitor si adatta utomaticamente alla bassa luminosità e restituisce una immagine più chiara.

Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faurbis
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 3858

MessaggioInviato: Mar 11 Apr, 2006 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mike Wink

Anche la 5500 fatica molto in una stanza quasi buia.

Il led verde è efficace fino a 2 Metri ma solo con la focale + corta.
Come allunghi sei fatto.

E' anche vero che, fino ad ora, non mi si è presentata una reale situazione di scatto.

Certo che nella 5600, la feature del pre flash e' un bel salto in avanti rispetto alle sorelle.

E' un vero peccato che la potenza del flash non sia regolabile da + 2/3 EV a - 2/3 EV.

Ma non si poteva pretendere troppo. Smile

_________________
Scatto fortunato Smile
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi