photo4u.it


IED
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Raffaele Capasso
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 26 Giu, 2004 4:16 pm    Oggetto: IED Rispondi con citazione

Allora, e' da un po di tempo che sto maturando l'idea di iscrivermi all'IED (Istituto Europeo di Design)
ùDevo dire che gia' frequento lla facolta di scienze della comunicazione alla sapienza, ma vorrei intraprendere anche una formazione pratica sulle arti visive.
Navigando, ho praticamente trovato solo questo Ied, che sembra abbastanza rinomato..in piu' offre corsi anche specializzati in Fotografia.
Sono pero' un po' incertoo sull'effettiva utilita' ed efficienza di questo istituto..in piu' , non sono sicuro che dopo tre anni , l'attestato che mi rilascerebbero sia valido o almeno riconosciuto.

Volevo chiedere a chi di voi conosce questo tipo di scuole, se sono buone a livello di preparazione e se poi offrono davvero quella credenziale in piu' per scavalcare altre persone (in questo caso fotografi) che non hanno frequentato scuole apposite.

In poche parole....quanto aiuterebbe ai fini della mia preparazione e all'eventuale impiego in qualche agenzia?

grazie per l'aiuto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Hoffi
utente


Iscritto: 25 Mgg 2004
Messaggi: 193
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 27 Giu, 2004 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Posso raccontarti una mia breve esperienza che riguarda lo ied in generale.

Io studio Disegno Industriale e l'anno scorso ho conosciuto una ragazza che si è iscritta con me dopo aver conseguito il diploma di tre anni allo ied perchè non era riuscita a trovare lavoro.
Lei però era interessata al design d'interni.

Bada bene che mi limito a riportare un racconto, non emetto giudizi a riguardo perchè non so.


Ogni tanto mi informo anche io sui i corsi che fanno in giro per Roma, ho sviluppato però un forte sentimento di diffidenza a riguardo: ho paura di pagare dei soldi per sentirmi spiegare cos'è il panning o che vuol dire iso... tutte cose che posso leggere su un libro o chiedere ai guru che frequentano questo forum! Very Happy


In ogni caso mettimi al corrente delle tue esperienze, se nel frattempo hai trovato qualcosa di convincente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Capasso
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 28 Giu, 2004 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Hoffi per il prezioso commento...
La cosa che non mi spiego allora, e' come si fa ad intraprendere una carriera professionale, o meglio, qual'e' la strada per imparare a fotografare e per entrare nell'ambito con workshop e lavori di gruppo... per chi vuole imparare a suonare il violino c'e' la scuola di musica che ti insegna, ti segue e ti permette di fare carriera...per la fotografia?non puo essere lasciato tutto all'apprendimento autodidatta....
...
........no?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Lun 28 Giu, 2004 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

faffo99 ha scritto:
Grazie Hoffi per il prezioso commento...
La cosa che non mi spiego allora, e' come si fa ad intraprendere una carriera professionale, o meglio, qual'e' la strada per imparare a fotografare e per entrare nell'ambito con workshop e lavori di gruppo... per chi vuole imparare a suonare il violino c'e' la scuola di musica che ti insegna, ti segue e ti permette di fare carriera...per la fotografia?non puo essere lasciato tutto all'apprendimento autodidatta....
...
........no?


E' la stessa domanda che mi pongo io... anche se per me è diverso.
Cerco di aiutarti come posso. Puoi fare le solite e banali due scelte. O ti sciroppi due o tre anni di scuola privata di fotografia e nel frattempo incominci a lavorare attivamente o studi da solo e nel frattempo lavori sempre attiviamente.
Sono valide entrambe le scelte.

Un'alternativa in ogni caso allo IED per quanto riguarda la fotografia e l'Istituto Italiano di Fotografia di Milano.

Ciao.
Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Hoffi
utente


Iscritto: 25 Mgg 2004
Messaggi: 193
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 28 Giu, 2004 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti capisco benissimo quando parli di scuola di musica per i violinisti!
Ti capisco perchè ho fatto gli stessi pensieri!

Il fatto è che non c'è nessuna ricetta sicura al 100% che ti porterà ad arrivare dove vuoi arrivare.
Questo dipende solo strettamente da te.
Cerca di avere più esperienze possibili, cerca sempre il confronto (nel senso dello scambio di esperienze) con gli altri più che puoi e imparerai molte più cose che durante un corso di anni che magari non ti soddisfa ma che sei costretto a seguire perchè hai pagato una retta astronomica.
Cerca qualcuno che ti educhi al gusto, che possa aiutarti a sviluppare un tuo metodo personale di affrontare le cose.
E, bada bene, non è detto che questa persona debba essere per forza un fotografo.

Ogni volta che ti poni una domanda di questo tipo fa così: chiedi ai grandi, a quelle persone che sono arrivate dove volevano e cerca di estrarre, dai discorsi che ti fanno, le loro strategie.
Se non ti possono rispondere fa una ricerca sulla loro vita. Qualcosa troverai e, se non avrai trovato nulla, avrai scoperto che devi battere un'altra strada.

Non tutti i fotografi famosi hanno frequentato delle scuole o dei corsi, quello che conta veramente è la forza comunicativa di quello che riesci a produrre da solo.

Fammi sapere sapere a che conclusioni arrivi perchè il discorso mi interessa molto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Capasso
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 08 Lug, 2004 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono sempre piu' indeciso..non riesco a fare una scelta...percio' porto il topic su nella speranza di un commento illuminante..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Gio 08 Lug, 2004 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente (parlo di Milano) lo IED parla tanto e offre tanto.. poi alla fine non dà molto.. io studio Design al Politecnico e ti dico che spendo moolto meno di quanto spenderei allo IED e ho a disposizione professori di alto livello e laboratori attrezzatissimi.. questo per dirti che non è tutto oro quello che luccica!!

Semmai prendi in considerazione scuole tipo l'Istituto Italiano di Fotografia come diceva AnBalc.. anche se è improntato verso ritratto e la foto per la moda.. oppure altre scuole di fotografia.. che anche se non possono insegnarti l'arte, possono darti i mezzi tecnici per esprimerla e possono darti una possibilità in più di farti conoscere..

Comunque lo IED lo lascerei stare.. come dici tu rischi di spendere soldi in un corso che ti insegna cosa sono gli iso e cosa significa panning..

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Hoffi
utente


Iscritto: 25 Mgg 2004
Messaggi: 193
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 09 Lug, 2004 12:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beato te che studi al politecnico!
Io studio Disegno industriale a La Sapienza
ed è già tanto se abbiamo le aule...
Triste Triste Triste

Per quel che riguarda i corsi... io cercherei o una scuola di quelle che durano almeno un anno con lezione tutti i giorni oppure potresti cercare qualche workshop interessante.

Due domande stupide:
1 Dove pensi ti porterà un corso del genere?
2 Dove vorresti che ti portasse?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Capasso
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 09 Lug, 2004 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In realta' la scelta e' molto importante perche si estende a tanti campi.
Allora, rispondo subito alle due dumande Tutt'altro che stupide:
facendo un corso del genere hai la possibilita' non solo di usufruire di diverse attrezzature che da solo non riusciresti ad ottenere, ma costruisci in un confronto qutidiano basi e relazioni potenzialmente interessanti per il futuro...inoltre (molto importante) conosci e fai amicizia con persone con i tuoi stessi interessi intessendo rapporti sia lavorativi che personali.
Avrei la possibilita' di studiare e cimentarmi in opere di gruppo interessanti quali registrazioni di cortometraggi (un'altra delle cose che mi piacerebbe fare nella vita) e portfoli assistiti da persone quantomeno competenti.
Insomma per farla breve, mi avvicinierebbe ad una realta' che adesso vivo solo individualmente senza rapporti di cooperazione e di giudizio..e inoltre troverei persone con cui condiividere esperienze.

La scelta e' ancor piu' grande perche', siccome frequento anche la facolta di Scienze della comunicazione a roma, (senza obbligo di frequenza) se non mi iscrivessi all'ied (dove invece c'e' obbligo di frequentare) rimarrei a napoli...a studiare andando di volta in volta a fare gli esami a roma...

quindi come leggete da questa trita premessa , i bisogni professionali e personali si intrecciano inevitabilmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Hoffi
utente


Iscritto: 25 Mgg 2004
Messaggi: 193
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 10 Lug, 2004 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda un pò cosa ho trovato...
magari ti può interessare

http://www.tpw.it/

I prezzi sono un pò alti ma credo ne valga la pena.

_________________
alcuni miei scatti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hoffi
utente


Iscritto: 25 Mgg 2004
Messaggi: 193
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 10 Lug, 2004 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Insomma per farla breve, mi avvicinierebbe ad una realta' che adesso vivo solo individualmente senza rapporti di cooperazione e di giudizio..e inoltre troverei persone con cui condiividere esperienze.

questa credo sia la cosa più importante, non c'è niente di peggio di vivere la propria passione da soli.

A questo proposito ho in mente varie iniziative...

Sessioni di stampa in camera oscura, caccia fotografica, mostre...


Gia qualche settimana fa sono riuscito a portarmi dietro due miei amici per trastevere di notte per scattare foto. Purtroppo è finita lì, i miei amici non hanno una vera passione. Triste

_________________
alcuni miei scatti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Capasso
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 10 Lug, 2004 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, il workshop e' interessante, ma non cpaisco a cosa miri, se non guadagnare un abarca di soldi...io sto cercando una scuola dove imparare e inserirmi nel mondo del lavoro passando da hobby a professione da part a full time...capito cosa intendo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Hoffi
utente


Iscritto: 25 Mgg 2004
Messaggi: 193
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 10 Lug, 2004 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Capito perfettamente.
Ti posto dei link di alcune scuole che si trovano a Roma.
Purtroppo non so dirti nulla per quel che riguarda la qualità...

http://www.rosebudmovie.com/homepage.html
http://www.cromatica.it/
http://www.nuct.com/home.php
http://www.isfci.com/
http://www.scuolaromanadifotografia.it/

queste ultime due si trovano nella stessa via!

_________________
alcuni miei scatti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Capasso
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 10 Lug, 2004 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non co che dirti, piu vedo questi siti e piu' aumenta l amia indecisione...io sono certo che frequentarne uan sicuramente aiuta , soprattutto se hai taleto, a farti notare ma non saprei proprio quale scegliere...bisognerebbe chiedere a qualcuno...ma chi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Solid Snake
utente


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 471
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 18 Lug, 2004 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai deciso che scuola fare Rolling Eyes io ho i tuoi stessi dubbi: vorrei cambiare scuola (ora stò frequentando il politecnico design) e trovarne una indirizzata alla fotografia digitale Rolling Eyes
_________________
Canon EOS 70D + BG-E14 | EF 17-40 f/4L | EF 70-200 f/4L | EF 300mm f/4L | EF 50mm f/1.4 | EF 40mm f/2.8 | Canon Speedlite 600EX-RT | Triopo GT-3128 + Manfrotto 460MG | INSTAGRAM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Raffaele Capasso
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 18 Lug, 2004 11:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

era una domanda?
se lo era, credo che mi iscrivero' al corso seale 3 volte a settimana che se concluso ti rilascia un attestato , ma se a fine anno vuoi continuare puoi allacciarti al corso triennale...
ho visto la struttura e non e' niente male..grosse stanze da posa e camere oscure con una dozzina di ingranditori in fila..
e poi da quanto ho visto lavori con grandi nomi di agenzie famose ..contento sono stato quando ho visto molti nomi della contrasto...
insomma, io mi facio st'annetto...puo darsi che mi vada bene...altrimenti ho comunque un master in fotografia....non lo butto di certo via...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Hoffi
utente


Iscritto: 25 Mgg 2004
Messaggi: 193
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 19 Lug, 2004 1:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

parli della sede di Roma Faffo?
Sei stato lì?
Non mi è ben chiaro che relazione c'è tra i fotografi di Contrasto e lo IED, puoi darmi maggiori info?

_________________
alcuni miei scatti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hoffi
utente


Iscritto: 25 Mgg 2004
Messaggi: 193
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 16 Set, 2004 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla fine cosa hai deciso?

Oggi ho chiamato l'Istituto superiore bla bla per informarmi sui prezzi e sull'inizio delle lezioni.
Ho intenzione, fatto un esame il 22, di andarci.

Se ti va possiamo andarci insieme per indagare e fare qualche domanda.
A pochi metri di distanza c'è anche la scuola romana di fotografia, possiamo passare anche di lì.

Ovviamente l'invito è esteso a tutti gli interessati.

_________________
alcuni miei scatti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Capasso
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 16 Set, 2004 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho ben capito , ti vuoi iscrivere anche tu all'ied?
io salgo domenica e in settimana devo andarci perche ho anche una ppuntamento con la tipa,
io pero' ho scelto il corso annuale, perche a fine anno ti da un titolo finito, poi se vuoi , l'anno dopo puoi riallacciarti al secondo anno del corso triennale, credo sia la soluzione piu' giusta..almeno epr me, perche spendo 3000 euro per un anno, e poi quello successivo decido se continuare o tenermi comunque un titolo finito, altrimenti nessuno mi vieta di proseguire...
che ne dici?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Gio 16 Set, 2004 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che titolo ti danno?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi